Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Poesie » San Francesco – Il cantico delle creature
Poesie

San Francesco – Il cantico delle creature

4 Ottobre 2015Updated:5 Settembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
San Francesco - Il cantico delle creature

cartoline_animali_057Il 4 ottobre si celebra la Giornata mondiale degli animali, la scelta della data non è casuale, è stata fatta coincidere con la ricorrenza di San Francesco d’Assisi, uno dei Santi più popolari e venerati del mondo, Patrono d’Italia, ma soprattutto protettore degli animali.
San Francesco è l’autore del celebre Cantico delle Creature, fra i più antichi componimenti poetici della letteratura italiana ed uno dei testi più intensi dedicato alla celebrazione della natura:

Il Cantico delle Creature (Canticum o Laudes Creaturarum), anche noto come Cantico di Frate Sole, è un inno alla vita, una lode e una preghiera, dove nel creato è riflessa l’immagine del Creatore e quindi il rispetto della natura equivale al rispetto di Dio esaltando, quindi, il senso di fratellanza fra l’uomo e tutto il creato, in contrapposizione con le tendenze religiose dell’epoca che prendevano distanzia dal contemptus mundi, dal distacco e disprezzo per il mondo terreno, segnato dal peccato e dalla sofferenza. Fu composto intorno al 1224, ma secondo leggende la sua stesura risalirebbe a due anni prima della sua morte, avvenuta nel 1226, è molto più probabile che la composizione sia stata scritta in tre momenti diversi.

Signore buono, altissimo ed onnipotente,
tue sono le lodi, la gloria, l’onore e ogni tipo di benedizione.

A te solo, Altissimo, si addicono
e nessun uomo è degno di nominarti.

Sii lodato, o mio Signore, per mezzo di tutte le tue creature,
e in particolare per fratello Sole,
che è il giorno, e tu ci mandi luce per tramite suo.
E lui è bello e raggiante con gran splendore:
per merito tuo, Altissimo, porta significato.

Sii lodato, mio Signore, per sorella Luna e le stelle;
le hai create in cielo luminose, belle e preziose.
Sii lodato, mio Signore, per fratello Vento
e per il cielo sia nuvoloso sia sereno e per ogni fenomeno
atmosferico, per cui dai sostentamento alle tue creature.

Sii lodato, mio Signore, per sorella Acqua,
che è molto utile e umile e preziosa e incontaminata.
Sii lodato, mio Signore, per fratello Fuoco,
con cui illumini la notte:
ed esso è bello, felice, vivido e robusto.

Sii lodato, mio Signore, per la nostra sorella Madre terra,
che ci nutre e ci dà vita,
e produce molti frutti con fiori colorati e foglie.

Sii lodato, mio Signore, per coloro che perdonano per tuo amore,
e [per questo]sostengono dolori e preoccupazioni.

Beati quelli che sosterranno ciò in pace,
perché saranno incoronati da te, Altissimo.

Sii lodato, mio Signore, per nostra sorella Morte fisica,
da cui nessun uomo può sfuggire:
guai a coloro che morranno in peccato mortale;
beati quelli che [la Morte]troverà nella tua santissima grazia
poiché la dannazione eterna non li avrà.

Lodate e benedicete il mio Signore e ringraziatelo
e servitelo con gran umiltà.

Poesia Poesie e racconti
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Solitudine poesia
In Primo Piano

Solitudine

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

La madre del partigiano di Gianni Rodari
In Primo Piano

La madre del partigiano di Gianni Rodari

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto