Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Biscotti e Cialde » Chocolate Chip Cookies
Biscotti e Cialde

Chocolate Chip Cookies

25 Febbraio 2014Updated:20 Giugno 2021Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

chocolate-chip-cookies-(7)-FIl chocolate chip cookies è il biscotto più famoso d’America, ma non confondetelo con i classici biscotti croccanti e friabili che conosciamo, questo biscotto è più morbido, ricco e gommoso con bordi caramellati, la ricetta tradizionale combina un impasto composto di burro e zucchero semolato e di canna, con scaglie o gocce di cioccolato.
Ho avuto la fortuna di assaggiare i biscotti originali della Grande Mela, precisamente quelli della pasticceria Carlo’s Bakery di Baddy Valastro, grazie a mio fratello che me li ha portati da un suo viaggio a New York e posso affermare che questi sono molto simili.

Carlo’s Bakery di Baddy Valastro (1)Carlo’s Bakery di Baddy Valastro (2)Carlo’s Bakery di Baddy Valastro (3)ruth foto grande con scritta
Questo biscotto è stato inventato
accidentalmente nel 1930 da Ruth Graves Wakefield, laureata presso l’Framingham State Normal School Dipartimento di casalinghi Arts nel 1924, ha lavorato come dietista e tenuto molte conferenze sul cibo, fino a quando, insieme al marito Kenneth ha comprato un complesso turistico in stile coloniale denominato Toll House Inn a Whitman, Massachusetts, un ristorante molto popolare che ha caratterizzato la cucina casalinga degli anni 30. Nel suo libro di cucina, Toll House Tried and True Recipes, pubblicato nel 1936 è inclusa la ricetta “Toll House Chocolate Cookie Crunch”, che divenne rapidamente un biscotto preferito nelle case americane.

La storia racconta che Ruth Wakefield sta preparando, come di consueto, i deliziosi biscotti al burro da servire ai clienti nel suo ristorante, in corso d’opera, Ruth si accorge di aver esaurito un ingrediente fondamentale per quella preparazione, il Baker’s chocolate (un tipo di cioccolato molto amaro e scioglievole, utilizzabile esclusivamente in cottura), decide di sostituirlo con una barretta di cioccolato semidolce, ridotta in piccoli pezzi, donatale qualche tempo prima dall’amico Andrew Nestlé. Estraendo i biscotti dal forno, si accorge che contrariamente alla sua previsione, i pezzetti di cioccolata non si sono sciolti, , ma restarono tutti integri e ben visibili all’interno dei biscotti.
toll house con scrittaDecise di servirli lo stesso ed è un trionfo. Tutti vogliono assaggiare i cookies di Ruth, la cui ricetta finisce prima sul giornale di Boston, poi in radio, nel programma: “Cibi famosi da luoghi famosi” di Betty Crocker. Da quel momento non c’è massaia americana che non sia colta dalla smania di sperimentare quella ricetta, per la quale serve il “Nestlé Semi-Sweet Chocolate Bar”: il buon Andrew assiste ad un incremento vertiginoso della vendita del suo prodotto. Non essendo stupido, cerca di trarre il massimo vantaggio dalla situazione: nel 1939 avvia la produzione di “chips”, ovvero di gocce di cioccolato già pronte all’uso, e propone a Ruth una fornitura a vita di cioccolato in cambio dell’autorizzazione a stampare la ricetta de “The Famous Toll House Cookie” sul retro delle sue confezioni di chocolate chips e la fortunata ricetta continua ad essere stampata sulle confezioni di “Nestlé Toll House Semi-Sweet Chocolate Morsels”.

toll-house-semi-sweet-morsels

ricetta sul retro (cookies)

La ricetta che vi propongo è quella originale sopracitata che si trova nel retro delle gocce di cioccolato della Nestlè, che trovate anche nel sito Verybestbaking.com e accompagnata dal video anche nel famoso sito americano Joy of baking, io ho fatto mezza dose.

Ricetta per i Chocolate Chip Cookies:

chocolate-chip-cookies-(2)-FPer circa 12 biscotti grandi
150 g di farina
115 g di burro morbido
75 g di zucchero semolato
80 g di zucchero di canna (oppure sostituire con zucchero semolato)
1 uovo
Mezzo cucchiaino di bicarbonato bicarbonato di sodio
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure Mezza stecca di vaniglia)
1 pizzico di sale
135 g di gocce di cioccolato

Montare con le fruste il burro ammorbidito, unire gli zuccheri e continuare a montare.
Aggiungere la vaniglia e le uova, uno alla volta.

chocolate-chip-cookies-(9)-F chocolate-chip-cookies-(10)-F chocolate-chip-cookies-(11)-F chocolate-chip-cookies-(12)-F

Quando le uova saranno ben incorporate con un cucchiaio unire la farina, il bicarbonato ed il sale precedentemente setacciati e mescolati.
Unire le gocce di cioccolato.
Coprire e raffreddare in frigo da 30 minuti a 2 ore.

chocolate-chip-cookies-(13)-F chocolate-chip-cookies-(14) F chocolate-chip-cookies-(15) F chocolate-chip-cookies-(16)-F

Disporre l’impasto a cucchiaiate, circa 35 g a biscotto, potete utilizzate il cucchiaio per il gelato, sulla placca del forno rivestita di carta da forno, distanziare molto i mucchietti l’uno dall’altro perché col la cottura si allargano parecchio.
Cuocere in forno preriscaldato per circa 10-14 minuti dipende dal vostro forno, comunque fino a doratura dei bordi, io la prossima volta li tengo qualche minuto in meno.

chocolate-chip-cookies-(17) F chocolate-chip-cookies-(18) F chocolate-chip-cookies-(19)-F

Lascia raffreddare completamente i biscotti.

chocolate-chip-cookies-(3)-F

chocolate-chip-cookies-(8)-F

È possibile congelare l’impasto: formare l’impasto in palline e disporle su una teglia foderata con pellicola, una volta congelata potete metterli in sacccheti di plastica e tenere in congelatore. Cuocere come descritto sopra allungando di qualche minuto la cottura.

Alcuni variano la ricetta utilizzando solo zucchero semolato, utilizzando altri tipi di cioccolato, oppure aggiungendo altri ingredienti come frutta secca (come noci tritate) circa 50 g o burro di arachidi.

Se volete provare una versione tutta al cioccolato provate la ricetta dei Chocolate chocolate chip cookies

 

Biscotti e Cialde Cookies
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Biscotti e Cialde

Piparelli Messinesi

Biscotti e Cialde

Biscotti tipo Molinetti

Biscotti e Cialde

Gattò Sardo (Gattò de mendula)

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.