• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Biscotti e Cialde » Biscotti tipo Molinetti
Biscotti e Cialde

Biscotti tipo Molinetti

KettyDa Ketty12 Febbraio 2020Aggiornato:18 Gennaio 2022Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

I molinetti sono dei biscotti rustici, preparati con grano saraceno, fiocchi d’avena e zucchero di canna, che ricordano ricette antiche. Tanti anni fa la MulinoBianco ha pubblicato sul retro dei suoi biscotti le ricette per realizzarli in casa, anche se so bene che non è la ricetta originale ho ceduto alla tentazione di provare a realizzarli. Il risultato è stato molto soddisfacente, consiglio di provarli, ma amo troppo anche quelli originali e non ci rinuncio.

Ricetta per fare i Molinetti:

Per circa 900 g
500 g di farina 00
65 g di farina di grano saraceno
80 g di fiocchi di avena macinati
*180 di burro
(oppure 140 g di margarina e 40 g di burro)
120 g di zucchero di canna
90 g di zucchero semolato
1 uovo
80/90 ml di latte
16 g di lievito per dolci (una bustina)
un pizzico di sale

Tagliare il piccoli pezzi il burro e lasciarlo ammorbidire a temperatura ambiente.
Macinare i fiocchi di avena con il mixer.
Setacciare la farina 00, la farina di grano saracena e il lievito.
Miscelare nella planetaria con la foglia o a mano le farine col burro in maniera da ottenere un composto sabbioso.
Dopo aggiungere lo zucchero, poi l’uovo, dopo i fiocchi d’avena ed in fine il latte, impastare fino ad ottenere un panetto liscio e ben sodo.
Avvolgere il panetto nella pellicola e farlo riposare in frigo 30 minuti o 1 ora (io ho preferito dividere l’impasto in due panetti).
Sulla spianatoia stendere l’impasto con il mattarello stendete la pasta alta circa mezzo centimetro (5 mm), con una formina ricavate i biscotti.
Sistemare i biscotti distanziati su una teglia rivestita da carta forno, cospargerli di zucchero di canna e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti dipende dal vostro forno. (io gli ultimi 3 minuti ho usato il grill per far caramellare meglio lo zucchero).
Fare raffreddare bene.

Variazione: sostituire 50 g di farina con il cacao per farli al cioccolato. Sostituire il latte col caffè.

Consiglio di non usare tutto burro, il gusto è troppo burroso, ma di utilizzare le indicazioni originali (140 g di margarina e 40 g di burro), anche se la margarina non è l’ideale e oggi si trovano altre soluzioni per un burro vegetale.

Biscotti
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Biscotti e Cialde

Piparelli Messinesi

Biscotti e Cialde

Gattò Sardo (Gattò de mendula)

Biscotti e Cialde

Croccante alle mandorle

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2020
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
242526272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.