Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Poesie » Rosso. Poesia contro la violenza sulle Donne
Poesie

Rosso. Poesia contro la violenza sulle Donne

19 Novembre 2023Updated:24 Gennaio 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Rosso. Poesia contro la violenza sulle Donne

“Rosso” è una poesia che si svela come un ardente grido contro la violenza sulle donne. Attraverso il colore intenso e carico di significato, l’autrice, Monia Cannistraci, dipinge una tela di emozioni e realtà dolorose che affrontano il tema scottante delle aggressioni e degli abusi perpetrati contro le donne.

Il rosso, simbolo di amore e passione, si trasforma in un racconto sconvolgente di violenza, paura e resistenza. La poetessa cattura l’essenza di una lotta urgente e necessaria, dando voce a coloro che subiscono silenziosamente e cercano giustizia. “Rosso” è un inno poetico che invita a riflettere, a sensibilizzare e a rompere il ciclo insensato di abusi, aprendo gli occhi sulla cruda realtà vissuta da molte donne.

Rosso. Poesia contro la violenza sulle Donne

Rosso come l’ardere del cuore
Rosso è il colore dell’amore,
Quello che si trasforma in male
E che brucia come il sale
Sulla pelle appena graffiata
Su una guancia schiaffeggiata.

Rossa è la femminilità
Rosso come possibilità
Quella che viene violata,
Quella che è stata negata.

Rossa come la lettera scarlatta
che ha segnato un’altra sconfitta.
Rosso come l’esantema
Rosso come un anatema.

Rosso come stop, fermata
Come una parola sbagliata.
Rosso come la violenza
Come un avviso di scadenza.

Rossa è la paura di denunciare
Si sopporta, si continua a ingoiare.
Rosso è il velo di vergogna
Di quelle che han messo alla gogna.

Rosso di paura e confusione
Rosso di insonnia e depressione.
Rosse sono le donne umiliate,
derise,avvilite, annientate.
Quelle che hanno osato lasciare
Un essere che non sa elaborare
La fine di una relazione
e non accetta la separazione.

Rosso è un maschio infuriato
Manesco, gretto, frustrato
Quello che non si rassegna
Quello che domani cambia.

Rossa è la possessione morbosa
Di chi prima ti regala una rosa
E poi giù come da manuale
Ti trascina in una trappola mortale.

Rossa è un bocca da tappare
Rosso uno stato da occupare
Rossa è una panchina dedicata
Posto vuoto di chi è stata ammazzata.

Rossa è una donna che langue
Rosso è il colore del sangue,
Rosse son le vittime anonime
Nere le loro anime.

Monia Cannistraci 17/11/23

Leggi altre poesie di Monia


La violenza sulle donne costituisce una delle più diffuse, persistenti e distruttive violazioni dei diritti umani, spesso taciuta a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la circondano. Questa forma di violenza può manifestarsi in varie modalità, quali aggressioni fisiche, violenze sessuali e psicologiche.

Secondo l’Articolo 1 della Dichiarazione sull’Eliminazione della Violenza contro le Donne, emanata dall’Assemblea Generale nel 1993, la violenza contro le donne è “ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata”.

Poesia
Monia Cannistraci

Tra una scuola e l'altra, miscelo brio ed ironia per condividere con voi uno squarcio di me ed il mio più grande diletto....

Related Posts

Solitudine poesia
In Primo Piano

Solitudine

E ci dissero che era normale (per Gaza)
In Primo Piano

E ci dissero che era normale (per Gaza)

La madre del partigiano di Gianni Rodari
In Primo Piano

La madre del partigiano di Gianni Rodari

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. info@pausacaffeblog.it - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto