Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 14 Luglio 2025
  • Classifica libri – 7 Luglio 2025
  • Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Eventi letterari nel mese di luglio 2025
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Grisham John » John Grisham – Gli avversari
Giallo - Thriller - noir

John Grisham – Gli avversari

18 Luglio 2022Updated:18 Aprile 2023Nessun commento9 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
John Grisham – Gli avversari
John Grisham – Gli avversari

Gli avversari è la prima raccolta di novelle di John Grisham, pubblicato il 21 giugno 2022, da Mondadori, tradotto da Luca Fusari e Sara Prencipe. Un ex avvocato in fuga, un condannato a morte a un passo dalla fine e due fratelli rivali eredi di un famoso studio legale sono i protagonisti di tre storie.

In Ritorno a casa, l’avvocato Jake Brigance – già protagonista de Il momento di uccidere, L’ombra del sicomoro e Il tempo della clemenza – viene contattato da un vecchio amico, Mack Stafford, ex collega a Clanton, che chiede il suo aiuto. Tre anni prima Mack è fuggito dalla Ford County senza lasciare tracce con i soldi dei suoi clienti dopo aver dichiarato fallimento e divorziato dalla moglie, abbandonando le sue due figlie. Ora desidera ritornare a casa, ma le cose non vanno come aveva previsto.

“Il lunedì, il posto più pericoloso del centro di Clanton era indubbiamente lo studio legale di Harry Rex Vonner. Forte della meritata reputazione di avvocato divorzista più feroce della contea, attraeva clienti pronti a contendersi fino all’ultimo i beni di famiglia. Il lunedì era un giorno imprevedibile per svariati motivi: le bizze del sabato sera, un weekend con troppo tempo libero per litigare di questo e di quello, l’ennesimo pranzo domenicale esplosivo con i parenti acquisiti.”

In Luna di fragola, Cody Wallace, un condannato a morte di soli ventinove anni, di cui quattordici passati nel braccio della morte, è in attesa della sua esecuzione. Mancano soltanto tre ore, il suo avvocato non può salvarlo e la richiesta di clemenza non viene accolta dal governatore. Mentre il tempo sta per scadere Cody riceve una visita inaspettata ed esprime un ultimo, straziante desiderio.

“«Direttore, sono qui da quattordici anni, due mesi e ventiquattro giorni e, a parte il mio avvocato, nessuno è mai venuto a trovarmi. Non ho una madre né un padre, e non ho fratelli, cugini, parenti. Neanche amici, né qui né fuori. Chi diavolo le pare che inviterei alla mia esecuzione?»”

Gli avversari sono i due fratelli Kirk e Rusty Malloy, avvocati di successo che hanno ereditato un importante e prosperoso studio legale fondato dal padre, da tempo in prigione per aver ucciso la moglie. Kirk e Rusty si detestano e si parlano solo quando è strettamente necessario e, pur condividendo l’ufficio, fanno di tutto per evitarsi. Gli affari iniziano ad andare male e tutto il peso ricade su Diantha Bradshaw, l’unica persona di cui i due soci si fidano. Diantha deve decidere se salvarli o, per la prima volta nella sua carriera, salvare se stessa.

“In ascensore Kirk si aggiustò la cravatta di seta e si raddrizzò il colletto. L’abbigliamento era l’ennesimo motivo di attrito tra i due fratelli. Bolton, finché c’era stato, aveva sempre imposto le sue proverbiali regole ferree: giacca e cravatta obbligatorie, in tribunale era tassativo il completo, le donne dovevano essere sempre sobrie anche se lui aveva un debole per le gonne corte.”

Incipit di “Gli avversari”

 

RITORNO A CASA

1
Era uno di quei freddi, cupi e ventosi lunedì pomeriggio di febbraio in cui la terra era avvolta dal buio e la depressione stagionale dilagava. Non c’erano udienze in programma. Il telefono non squillava. I piccoli criminali e altri potenziali clienti erano occupati altrove, e non avevano intenzione di ingaggiare un avvocato. Se arrivavano chiamate, era più probabile che fossero di uomini o donne sconvolti per aver speso troppo durante le vacanze e in cerca di consigli su come comportarsi ora che la carta di credito era in rosso. Quelli venivano rapidamente spediti alla porta successiva, o dal lato opposto della piazza, o da qualunque altra parte.
Jake era alla sua scrivania al piano di sopra, intento a smaltire con scarsi risultati la pila di scartoffie che aveva trascurato per settimane, se non mesi. In assenza di processi o udienze in programma, avrebbe dovuto essere un buon momento per mettersi in pari con le pratiche ammuffite dei casi a cui ogni avvocato per qualche motivo diceva di sì e che dopo un anno rimpiangeva di aver accettato. Il lato positivo di avere uno studio legale in una piccola città, soprattutto nella tua città natale, era che tutti ti conoscevano. Era importante essere stimati e benvoluti, con una buona reputazione. Quando i tuoi vicini si mettevano nei guai, chiamavano te. Il lato negativo erano i casi, sempre banali e raramente proficui. Ma non si poteva dire di no. I pettegolezzi erano feroci e implacabili, e un avvocato che voltava le spalle ai suoi amici non durava a lungo.
A interrompere queste riflessioni avvilite fu Alicia, la sua attuale segretaria part-time, che lo chiamò all’interfono. «Jake, c’è una coppia che vuole parlare con te.»
Una coppia. Un marito e una moglie pentiti. Un altro divorzio che non gli avrebbe reso niente. Guardò l’agenda, anche se sapeva già di non avere impegni.

…

LUNA DI FRAGOLA

1
Dovette intervenire la procura federale perché Cody ottenesse gli scaffali per la sua collezione di quasi duemila tascabili. Coprivano tre pareti della sua cella di due metri e mezzo per tre, ed erano disposti in ordine pressoché perfetto in base al cognome dell’autore. Li aveva letti e riletti, e sapeva trovarli all’istante. Erano quasi tutti romanzi. Non era particolarmente interessato alle scienze, alla storia e alla religione, argomenti che trovava noiosi. I romanzi lo trasportavano in altri mondi, altri luoghi, e lui trascorreva quasi tutte le ventitré ore di isolamento quotidiane col naso tra le pagine.
Si trattava esclusivamente di edizioni tascabili solo perché molto tempo prima i saggi dirigenti della prigione avevano stabilito che la copertina rigida poteva essere usata come arma, almeno tra detenuti. I database sui reati negli Stati Uniti non avevano ancora registrato un singolo caso di vittima barbaramente uccisa da un libro con copertina rigida, ma fuori la vita andava così. Nel braccio della morte qualsiasi cosa era considerata potenzialmente pericolosa. Peraltro, i libri usati erano un dono di una pensionata che di certo non poteva permettersi di comprare e spedire volumi più pesanti. E c’era sempre la questione dello spazio sugli scaffali. La collezione adesso aveva dodici anni, e tutto indicava che stesse per finire. Se Cody avesse schivato l’ultima pallottola, e sembrava proprio di no, ben presto la sua cella sarebbe stata sommersa dai libri. Trasferirlo in una più grande era fuori discussione: misuravano tutte due metri e mezzo per tre.
In un angolo c’erano un lavandino d’acciaio inossidabile e un water, sormontati da una piccola tivù a colori attaccata alla parete. C’erano libri ammucchiati accanto al water e sopra il televisore, un Motorola, dono di un ente di beneficenza in Belgio. Quand’era arrivato, quasi dieci anni prima, Cody era scoppiato in lacrime e aveva pianto per ore, sopraffatto dalla sua fortuna. Lui e gli altri detenuti abbastanza fortunati da avere un televisore avevano il permesso di guardare quello che volevano sui tre canali nazionali dalle otto del mattino alle dieci di sera, una regola arbitraria imposta senza tante spiegazioni dai saggi.

…

GLI AVVERSARI

1
Malloy & Malloy era uno studio legale a gestione familiare da tre generazioni, e sembrava godere ancora di un discreto successo nonostante il grave scandalo da cui era stato travolto non molto tempo prima. Da quarantuno anni i Malloy lavoravano all’incrocio tra la Pine e la Decima, nel centro di St Louis, in una bella palazzina Art Déco che un membro della dinastia si era tenuto per sé dopo un pignoramento.
Oltre la soglia, però, le cose non andavano bene. Il patriarca Bolton Malloy era in prigione da cinque anni, reo confesso dell’assassinio di sua moglie, una donna estremamente sgradevole che nessuno sembrava rimpiangere, e il fatto che uno degli avvocati più in vista della città fosse stato sbattuto dentro e radiato dall’ordine non si poteva definire altro che uno scandalo. Gli avevano dato dieci anni, ma stava già complottando per uscire in anticipo.
Adesso a dirigere lo studio – verso il fallimento – ci pensavano i suoi figli. Erano gli unici due soci, perfettamente alla pari quanto a potere decisionale, autorità e stipendio, ma non si sopportavano e si parlavano soltanto se era strettamente necessario. Rusty, più vecchio di diciassette mesi, si dava arie da avvocato coriaceo e combattivo. Adorava i dibattimenti in aula e sognava vittorie grandi e clamorose, che avrebbero attratto sempre più clienti e non poca pubblicità. Kirk, il più tranquillo, preferiva non correre rischi e rimanere in ufficio a chiedere onorari sostanziosi per occuparsi di eredità e fisco.
Rusty era un tifoso sfegatato dei Cardinals e andava a vederli almeno cinquanta volte all’anno. D’inverno non si perdeva un incontro di hockey dei Blues. A Kirk lo sport non piaceva: preferiva il teatro, l’opera, persino il balletto.
Rusty adorava le bionde e ne aveva sposate tre. Soltanto la seconda gli aveva dato un’erede, la sua unica figlia. Kirk stava ancora con la prima moglie, una bella mora, ma il loro matrimonio era appeso a un filo. Avevano tre figli adolescenti, cresciuti come si deve ma ognuno alle prese con la sua versione della ribellione giovanile.
Bolton e la defunta moglie erano devoti cattolici, e Kirk andava ancora a messa ogni domenica. Rusty aveva perso fiducia nella chiesa dopo gli scandali sessuali, e se sentiva parlare bene del papa cominciava a ringhiare. Diceva di essere diventato protestante, ma non praticava.
I due fratelli, fieri delle loro origini irlandesi, da ragazzi avevano sognato di studiare alla Notre Dame di South Bend. Rusty, grazie al vantaggio dell’età, ci si era candidato per primo. In quel periodo, poco meno che ventenni, i due erano talmente gelosi l’uno dell’altro che in segreto Kirk sperava che Rusty fosse scartato. Invece fu ammesso, e Kirk per surclassare l’avversario decise di entrare a ogni costo in un’università della Ivy League. Lo misero in lista d’attesa alla Dartmouth, dove entrò per un soffio.

Giallo - Thriller - Noir John Grisham Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore
Dalla penna alla pellicola

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski
Giallo - Thriller - noir

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 14 Luglio 2025
14 Luglio 2025

Classifica libri – 14 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025
7 Luglio 2025

Classifica libri – 7 Luglio 2025

Premio Strega vincitore 2025 Andrea Bajani
4 Luglio 2025

Premio Strega 2025: il vincitore e tanto altro

Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Eventi letterari nel mese di luglio 2025
1 Luglio 2025

Eventi letterari nel mese di luglio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto