• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
  • Novità in libreria – Marzo 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Secondi piatti » Carne Rossa e Bianca » Polpettine in brodo
Carne Rossa e Bianca

Polpettine in brodo

KettyDa Ketty20 Aprile 2015Aggiornato:21 Gennaio 2021Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Polpettine-in-brodo-(17)-2-Le polpettine in brodo è un piatto che fa emergere un sentimento di nostalgia e di rassicurazione, potrebbe tranquillamente far parte dei “confort food”,
una ricetta dal sapore antico che ci riporta indietro nel tempo. Quasi ogni famiglia ha la sua ricetta, tramandata da nonne e zie, ma se non avete avuto questa fortuna vi regalo la mia ricetta.
Lo so che si presta più per le stagioni invernali, ma col tempo ballerino che ci ha colpito nell’ultimo mese, passando da caldo a freddo anche nell’arco della stessa giornata, ha provocato una serie di sfortunate influenze, ed ecco rispolverata questa ricetta che riesce sempre a confortarmi quando sto male.

Ricetta per preparare le polpettine in brodo:

Polpettine-in-brodo-(1)

per il brodo:
1 zucchina
1 cipolla
1 carota
1 patata
1 spicchio d’aglio
olio extra vergine d’oliva
q.b. sale
se volete potete unire anche 2 pomodori e qualche foglia di alloro.

Per prima cosa prepariamo il brodo vegetale lavando, sbucciando e tagliando le verdure.
Mettere le verdure in due litri d’acqua, aggiungete circa un cucchiaio d’olio, salate e fate bollire lentamente per circa un’ora e mezza, o finché le patate non saranno cotte.

per le polpette:
250g di Macinato (potete usare qualsiasi tipo di macinato da quello di manzo a quello di pollo, di maiale o di vitello)
50g di pane raffermo o di mollica
50g di parmigiano
1 uova
100 ml circa di acqua o latte
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
olio, sale, pepe q.b.

Unire al macinato la mollica e ammorbidire con l’acqua o il latte, poi aggiungere il formaggio, il sale, il prezzemolo e per ultimo l’ uovo.
Formare le polpettine con le mani del diametro di circa 2/3 cm.

Buttatele nel brodo bollente e lasciate cuocere ancora per 10 – 15 minuti dipende dalla grandezza delle polpette.

Potete servire il brodo solo con le polpettine oppure aggiungendo anche un po’ di pastina con una buona spolverata di parmigiano grattugiato.

Secondi piatti
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Antipasti e Finger food

Cozze gratinate

Antipasti e Finger food

Insalata di polpo e patate

Pesce, crostacei e molluschi

Sarde a Beccafico

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

13 Marzo 2023

Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Aprile 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.