• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)
  • Ilaria Tuti – Madre d’ossa
  • Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti
  • Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Miti e leggende » Al Narciso risponde solo L’Eco
Miti e leggende

Al Narciso risponde solo L’Eco

Monia CannistraciDa Monia Cannistraci5 Settembre 2013Aggiornato:13 Marzo 20172 commentiTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il mito di oggi riguarda una ninfa, Eco, una gran chiacchierona e amica di Era (gelosissima consorte di Zeus)  che allieta e intrattiene con i suoi discorsetti. Un giorno Zeus le comanda di dar discorso alla moglie, per fare una delle sue fughe d’amore (Zeus non se ne perde una), Era scopre l’inganno e la condanna al silenzio: potrà ripetere solo le ultime parole ascoltate.

Adesso occorre presentare Narciso, è necessario che lo presenti? Sono sicura che ognuno di voi ne conosce uno. Ad ogni modo Narciso era un giovane incantevole, bello come il sole e ogni  donna se ne innamorava al primo sguardo ma lui puntualmente le rifiutava tutte. Era perfetto e statuario ma anche insensibile, vanitoso, arrogante e pieno di se!

Purtroppo anche Eco incontra il giovane e vorrebbe esprimergli il suo amore ma non può farlo, viene rifiutata e scacciata senza ritegno. A causa dello straziante dolore lentamente si consuma e di lei non rimarrà che la voce.

Ma Narciso che fine fa? Chi di spada ferisce di spada perisce! Anche lui sarà destinato a soffrire e morire per qualcuno che non potrà mai avere: si innamora di se stesso specchiandosi in una fonte, ma, non potendo soddisfare il suo amore (per ovvi motivi) si uccide! Un’altra versione della storia racconta che, per vedere meglio la propria immagine, cade nella fonte e lì vi annega.

Morale della storia: se conoscete un Narciso che ama solo se stesso e non gli importa del resto del mondo, non siate l’eco delle sue parole, non ingrassate il suo Io, non vivete dipendendo dalla sua voce perché lui non capirà mai i vostri bisogni, troppo impegnato a  soddisfare i propri e a gratificarsi continuamente.

Il Narciso non conosce i propri errori, è presuntuoso, tutto gli è dovuto e sono sempre gli altri ad avere torto. Purtroppo non lo fa di proposito, calpesta gli altrui sentimenti come un tappeto d’uscio solo perché manca di empatia. Eco è agli antipodi, non riesce nemmeno a vedere se stessa, è esattamente l’opposto di Narciso. Lei si muove e vive dipendendo dal suo uomo, dall’ amore/dipendenza che prova per lui e se questo non c’è tutto il resto non ha senso, la vita non ha sapore e l’angoscia che prova è insopportabile!

Quindi lasciate che al Narciso risponda solo l’eco… e cioè se stesso! Parlate, amate e dedicatevi a qualcuno che ha rispetto per voi, e non per la pozzanghera nella quale si specchia!

 

Monia Cannistraci

Miti e leggende Monia Cannistraci
Monia Cannistraci

Tra una scuola e l'altra, miscelo brio ed ironia per condividere con voi uno squarcio di me ed il mio più grande diletto....

Articoli correlati

Miti e leggende

I giorni della vecchia

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Inverno

I giorni della merla

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. Ambra on 5 Settembre 2013 11:33

    Ciao Monia. Narciso ed Eco sono qui con noi. Li ritroviamo fra i nostri conoscenti, gli amici … Rinascono sempre.
    P.S. – Che fine ha fatto Galatea? E’ ancora in vacanza?

    Reply
    • Monia Cannistraci on 5 Settembre 2013 12:26

      Ciao Ambra, purtroppo li riconoscono gli altri, ma loro non sanno di appartenere a queste tipologie. Quanto a Galatea, stai serena c’è ma non si vede 😉

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
9 Giugno 2023

La saga Blackwater di Michael McDowell (Recensione)

8 Giugno 2023

Ilaria Tuti – Madre d’ossa

7 Giugno 2023

Premio Strega 2023: la cinquina dei finalisti

7 Giugno 2023

Premio Italo Calvino 2023: Il Vincitore

7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.