• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
  • La classifica dei libri – 18 settembre 2023
  • Premio Campiello 2023: Il vincitore
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Primi piatti » Pasta » Lasagne al Salmone
Pasta

Lasagne al Salmone

KettyBy Ketty13 Giugno 2013Updated:2 Settembre 20211 commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Adoro le lasagne, mi piace anche il fatto che le posso preparare in anticipo, visto il forte amore per questo tipo di piatto ho deciso di provare un po’ di varianti.

Comincio da questa ricetta estiva, periodo ottimo anche per l’acquisto di salmone fresco.

 

 

Ricetta per le lasagne al salmone:

600 gr di lasagne
600 grammi di salmone
2 carote medie
2 gambi di sedano
1 cipolla
400 ml brodo di pesce (oppure vegetale)
q. b. olio, sale e pepe
200g di parmigiano grattugiato
una manciata di prezzemolo tritato

Per 500 ml di besciamella:
500 ml di latte
50g di burro
50g di farina
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata

Scaldare una larga padella con un coperchio e aggiungere l’olio.
Aggiungere in tutte le verdure tagliate a dadini e cuocere per un paio di minuti, spingere la verdura al lato della padella e soffriggere il salmone per un paio di minuti, versate il brodo e coprire la padella con un coperchio.
Portare la pentola a bollore leggero e cuocere per 3-4 minuti o fino a quando il salmone è appena cotti.
Togliere il salmone su un piatto e lasciate che le verdure continuare la cottura fino a quando non sono molto morbidi e la maggior parte del liquido è stato assorbito.
Rompere tutta la carne di salmone e mescolare con le verdure.

Preparare la besciamella mettendo a scaldare il latte.
A parte preparare il roux, così si chiama il composto di farina e burro, sciogliere il burro, fuori dal fuoco unire la farina setacciata, amalgamare e rimettere sul fuoco, cuocere qualche minuto mescolando continuamente evitando di formare grumi e di far prendere colore o di farla attaccare.
Dopo versare il latte caldo poco alla volta, mescolare e cuocere a fuoc olento fino ad ebollizione, unire la noce moscata ed il sale e continuare la cottura per 10 minuti, mescolando ogni tanto fino all’addensarsi della salsa.

Iniziare la stratificazione le lasagne, mettere un cucchiaio di brodo di pesce nella parte inferiore del piatto per rendere umida la lasagna, fare una strato di fogli di lasagne, poi uno strato con le verdure ed il salmone, coprire con la besciamella, spolverare con il parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato, fare altri strati, non fate una lasagna molto alta, 3 strati andranno bene, finire con la besciamella.

Impostare forno a 200 °C e lasciare che le lasagne caldo attraverso dolcemente per circa 12 minuti.

Ricetta delle lasagne al salmone con mascarpone:

Potete sostituire la besciamella con una preparazione al mascarpone
250 grammi di mascarpone
3 tuorli d’uovo
1 uovo
scorza di 1 limone
200g di parmigiano grattugiato

Frullare il mascarpone con i tuorli, l’uovo e condire con sale, pepe, la scorza di limone e parmigiano.
Quando fate gli strati sostituite la besciamella con questo composto.

lasagne Pesce Ricette Primi Piatti Salmone
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Primi piatti

Spaghetti al nero di seppia

Pesce, crostacei e molluschi

Sarde a Beccafico

Pesce, crostacei e molluschi

Calamari o Totani arrostiti

View 1 Comment

1 commento

  1. Ambra on 13 Giugno 2013 18:47

    Eh no! Adoro le lasagne, ma non amo il pesce …

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
19 Settembre 2023

Pete Maggi – Shakespeare reloved

19 Settembre 2023

James Patterson – Nel cerchio del male

18 Settembre 2023

La classifica dei libri – 18 settembre 2023

17 Settembre 2023

Premio Campiello 2023: Il vincitore

12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Giugno 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.