• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Salato » Secondi piatti » Pesce, crostacei e molluschi » Calamari o Totani arrostiti
Pesce, crostacei e molluschi

Calamari o Totani arrostiti

KettyDa Ketty18 Agosto 2016Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Calamari arrostiti (2) FQuesta ricetta è la prova che in cucina la semplicità paga.

Facciamo chiarezza sulla differenza tra Calamaro e totano, tutti e due sono dei molluschi, della famiglia dei cefalopodi, hanno un lungo corpo provvisto di pinne laterali e tentacoli. Ora parliamo delle differenze, il calamaro appartiene alla famiglia Ommastrephidae, di dimensioni tra 15-40 cm, ha tentacoli a ventosa, pinne laterali lunghe ed affusolate attaccate lungo quasi tutto il corpo, il colore è grigio-rosa puntinato sul dorso.
Mentre il totano appartiene alla famiglia Loliginidae, ha le dimensioni più grandi tra 20-50 cm, possiede oltre ai tentacoli a ventosa anche quelli uncinati, le pinne laterali sono più piccole alla base del corpo, il colore è bianco-rossiccio.

Il fatto che il calamaro abbia la carne leggermente più tenera del totano lo ha reso più pregiato aumentando la richiesta sul mercato alzando e di conseguenza il costo, ma dal punto nutrizionale non hanno nessuna differenza, e possiamo confermare che la carne del totano non e più dura di quelle del calamaro ma più croccanti, quindi per certe preparazione è pure preferibile.

Ricetta per i calamari o totani arrostiti:

Calamari o totani in quantità che preferite
Olio extravergine d’Oliva q.b
Sale q.b
Succo di Limone q.b
Per chi lo gradisce un paio di spicchi d’aglio

Per prima cosa pulire i molluschi, oppure fatelo fare al pescivendolo, separare la testa dal corpo, eliminare gli occhi, le viscere e il beccuccio posto al centro dei tentacoli, eliminare la cartilagine interna e lavare bene.

Preparate in una ciotola il condimento mettendo del sale, olio e succo di limone, mescolate.

Scaldate bene una piastra o griglia sul fuoco, dopo cuoceteli interi per 15-20 minuti circa, il tempo dipende dalla grandezza dei molluschi, a metà cottura girateli, i tentacoli hanno bisogno di meno tempo per cuocere.
Se invece li cuocete tagliandoli a metà dovete praticare delle piccole incisioni per non farli arricciare in cottura.

Sistemateli sul piatto da portata e irrorateli con la miscela precedentemente preparata.

calamari Pesce Totani
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Antipasti e Finger food

Cozze gratinate

Antipasti e Finger food

Insalata di polpo e patate

Pesce, crostacei e molluschi

Sarde a Beccafico

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Agosto 2016
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug   Set »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto