• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale del suolo 2023
  • La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023
  • Novità in Libreria – Dicembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di dicembre 2023
  • Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia
  • La classifica dei libri – 27 novembre 2023
  • James Patterson – Omicidio a Manhattan
  • I Leoni di Sicilia: recensione tra serie TV e Libro
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Biscotti e Cialde » Biscotti dita di strega: speciale Halloween
Autunno

Biscotti dita di strega: speciale Halloween

KettyBy Ketty24 Ottobre 2012Updated:12 Ottobre 2023Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Biscotti dita di strega: speciale Halloween

Biscotti dita di strega: speciale HalloweenHalloween si sta avvicinando e vi presento i biscotti “Dita di strega”, deliziosamente terrificanti, perfetti per celebrare la notte delle streghe.

Questi biscotti inquietanti, sono facili da preparare, magari da fare insieme ai vostri bambini. Preparatevi a incantare i vostri ospiti con questa creazione culinaria macabra!

Anche se Halloween è una festa celtica che si festeggia principalmente negli Stati Uniti, oggi si è diffusa in tanti altri Paesi del mondo ed è giunta fino a noi, forse perché diverte e non solo i bambini, infatti molti locali la notte del 31 organizzano serate a tema.

Ricetta per i biscotti “Dita di strega”

Biscotti dita di strega: speciale HalloweenPer circa 20 dita di strega

100g di Burro
280 di Farina
100g di zucchero
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 Uovo
aroma di vaniglia

Per la finitura:
Una mandorla per ogni dito
1 cucchiaio di confettura (meglio se è chiara tipo albicocca)

Mettere insieme in una ciotola tutti gli ingredienti ed impastare, appena si raggiunge una certa consistenza continuare ad impastare sul tavolo da lavoro fino a che l’impasto non risulti liscio e omogeneo, vi sembrerà che l’impasto si grani, ma voi insistete.

Dividere l’impasto in pezzetti da 25 g circa, trasformare ogni pezzetto in un bastoncino di circa 10-12 cm e largo quanto un dito.
Sistemare una mandorla spellata, pressandola leggermente per creare l’unghia, poi con un coltello incidere la pasta per simulare le pieghe naturali delle dita, sagomare le dita assottigliando la pasta nella parte prima e dopo le nocche.

Biscotti dita di strega: speciale HalloweenSistemare i biscotti su una teglia rivestita da carta forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti (dipende comunque dal forno che avete, il mio era troppo forte infatti la prima infornata l’ho uscita 5 minuti prima ed è venuta più scuretta, la seconda ho abbassato leggermente il forno).

Appena si raffreddano un po’ da poterle maneggiare, prendete ogni mandorla posizionata che si staccherà sicuramente sporcatela leggermente di marmellata e rimettetela a posto.

Il gusto è davvero buono penso che userò quest’impasto anche per altri tipi di biscotti.
Io ho fatto 15 dita ed alcuni biscotti sempre in tema di Halloween che ho glassato con una normalissima glassa di zucchero, in casa ci siamo divertiti a farli ed a fotografarli, per una rappresentazione più macabra ho utilizzato del topping all’amarena, ma credo che vada bene anche della marmellata rossa.

Biscotti dita di strega: speciale Halloween

 

Biscotti e Cialde halloween
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Biscotti e Cialde

Piparelli Messinesi

Biscotti e Cialde

Biscotti tipo Molinetti

Add A Comment

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Dicembre 2023

Giornata mondiale del suolo 2023

4 Dicembre 2023

La classifica dei libri – 04 Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Novità in Libreria – Dicembre 2023

1 Dicembre 2023

Eventi letterari nel mese di dicembre 2023

28 Novembre 2023

Rosa Parks: il “no” che cambiò la storia

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Ottobre 2012
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.