• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Muffins, Cupcakes e Tortini » Muffins alle albicocche
Estate

Muffins alle albicocche

KettyDa Ketty4 Luglio 2012Aggiornato:12 Giugno 20172 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

L’albicocca è uno dei frutti che ci offre la stagione estiva e quindi questo è il momento giusto per provare a fare i muffins alle albicocche, ricetta molto facile e genuina, l’unica accortezza sta nello scegliere frutti ben maturi, altrimenti il dolce potrebbe risultare troppo acidulo.

 

Ricetta per i Muffin alle albicocche:

Dose per 12 muffins
100g circa di albicocche mature
380 g di farina
250 ml di latte
3 uova
200 g di zucchero
180 g di burro ammorbidito
la punta di un cucchiaino di bicarbonato
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
aroma di vaniglia (se estratto 1 cucchiaino)

Lavare, asciugare bene e tagliare a pezzettini le albicocche, mi raccomando che siano mature e dolci.
Sbattere il burro con lo zucchero e la vaniglia, unire il sale e sbattere per qualche minuto fino a crema.

Sbattere le uova con il latte ed unire al composto precedente.
Aggiungere poco alla volta la farina setacciata con il lievito ed il bicarbonato, lavorare finché il composto risulta cremoso.

Unire le albicocche e versare il composto negli stampi per muffin imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, fino a raggiungere 3/4 di stampo.
Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 20-25 minuti, dipende dal vostro forno, spegnere il forno e lasciarli altri 5 minuti a sportello aperto.
Lasciare Raffreddare.

Consigli: se le vostre albicocche non fossero troppo dolci potere spadellarle leggermente con due cucchiai di zucchero, scolatele e fatele raffreddare.
Se invece volete utilizzare le le albicocche secche dovete ammollarle in acqua tiepida, poi scolarle e asciugarle bene, sminuzzarle ed infarinarle e poi unirle al composto.
Potete anche utilizzare le albicocche sciroppate, basta che le scolate e asciugare bene.

Albicocche Muffin Muffins
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Miti e leggende

I giorni della vecchia

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. Roby_BB on 2 Luglio 2013 10:28

    Complimenti, sono davvero buonissimi e per niente dolci! Soffici e delicati, ho passato la ricetta a tutto l’ufficio! Io ho messo un po’ più di albicocche (circa 8-9, senza pesarle) e mi sono usciti 20 muffin

    Reply
    • Galatea on 2 Luglio 2013 11:14

      Grazie Roby, quanto sono felice quando ricevo questi commenti, mi ripaga di tutto il lavoro fatto per questo blog, grazie a te per la fiducia che mia hai dato 😀

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Luglio 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.