Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 23 Aprile 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 23 Aprile 2012

23 Aprile 2012Updated:5 Febbraio 20222 commenti8 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Come ogni settimana eccoci qua a fare il punto della situazione, ma questa settimana non ho potuto contare sulla mia fonte consueta, quindi ho dovuto fare ricerche ed affidarmi ad un’altra fonte.

Colgo l’occasione per comunicare una nuova sezione di questo blog dedicata al rapporto tra romanzo e cinema che si chiamerà “Dalla penna alla pellicola”, il rapporto tra letteratura e cinema è stato da sempre (da quando il cinema è stato inventato) una fonte di creatività, dietro i più famosi film spesso si celano pagine scritte più o meno famose, a volte vengono leggermente cambiate per adattarle al cinema, altre volte vengono profondamente stravolte, altre volte invece riescono addirittura a migliorare il testo che ha dato origine alla storia.
Da grandi produzioni holliwoodiane, a piccoli film indipendenti, commedie, fantasy e film d’animazione i personaggi prendono vita e spesso riescono a dare nuova popolarità al libro da cui è tratto.

Nella classifica di questa settimana ci sono dei bei romanzi che si adatterebbero ad una trasposizione cinematografia, ma vediamo adesso i cambiamenti e le nuove entrate di questa classifica.

1.
Al primo posto, fermo e stabile, l’autobiografico Fai bei sogni di Massimo Gramellini.
Era un bambino, Massimo Gramellini, quando sua madre morì. Il dolore di questa perdita improvvisa, il senso di abbandono che ne scaturì, lo rese timoroso e spaventato anche solo all’idea di amare. La figura della mamma venne così da lui esaltata e resa perfetta, a scapito del padre, che sembra poco sensibile e quasi incapace di comprendere il suo dolore. Ma è solo apparenza: dopo quaranta anni, il ritrovamento di una lettera scardinerà certezze e false idee, donando una dimensione più umana anche a chi non c’è più e facendogli rivalutare chi, con la sua durezza, voleva solo proteggerlo.

2.
Al secondo posto il grande cantautore Francesco Guccini questa settimana cede il posto ad un altro grande nome della musica italiana, Luciano Ligabue, che da sempre come ben sappiamo si dedica anche alla letteratura.
Il rumore dei baci a vuoto è una raccolta di racconti che il pubblico italiano sembra apprezzare davvero molto tanto da far scendere Guccini.
Ci sono molti tipi di amore, in queste storie. Nessuno facile. Verso i figli, i genitori, gli amici, dentro le più diverse coppie e famiglie. C’è soprattutto tenerezza, anche quando colpiscono dritte allo stomaco: la tenerezza con cui l’autore guarda alle persone. Ci sono dei personaggi indimenticabili. E c’è speranza e futuro, perché i finali sono aperti ed esistono tante soluzioni possibili. Sempre. Un cane regalato che rischia di incrinare un matrimonio. La vacanza su una chiatta nell’estate più strana fin qui. La scoperta che il passato riesce sempre a ferire, ma forse non mortalmente. Un comico all’apice del successo che compie una scelta per molti difficile da capire, o semplicemente da accettare. Una moglie che sembra essersi portata dentro per tutta la vita un incredibile segreto. E il matto Bedini? Esisterà davvero o saranno le solite chiacchiere di paese? Di sicuro esistono i due ragazzini che decidono di scoprire la verità, una volta per tutte. E poi, sarà davvero morto quel gatto quella sera lungo la strada buia? Luciano Ligabue ha scritto un libro di racconti intensi, quotidiani ma inaspettati, spesso folgoranti. Un perfetto diorama di uomini e donne colti nell’attimo in cui cambia il vento, e la vita comincia a girare. Tredici storie minute e profonde come possono esserlo le emozioni o le ferite, che si leggono d’un fiato ma lasciano una scia lunga nei pensieri del lettore.

3.
Sale in terza posizione Alessandro Baricco, con Tre volte all’alba. Una storia d’amore che i suoi protagonisti, illuminati dalla prima luce del mattino, dovranno decidere se proseguire o interrompere per ben tre volte.
Racconta la storia di un uomo ed una donna, destinati per ben tre volte a decidere se proseguire o sancire la fine della loro storia d’amore.
Chi ha letto Mr. Gwyn avrà una sensazione di déjà vu, davanti a questo titolo: è infatti lo stesso di un romanzo del quale si accenna nella trama del libro, che sarebbe stato scritto da uno scrittore angloindiano. Non esistevano, in realtà, né il volume né l’autore, ed allora Alessandro Baricco ha pensato che potesse essere un’ottima idea scriverlo sul serio, rendendolo però assolutamente autonomo dall’opera precedente. Qui, un uomo ed una donna si incontrano in tre momenti differenti della loro vita, ma la domanda è sempre la stessa: separarsi o tornare insieme? Ed è proprio la luce dell’alba, ad illuminare le loro decisioni.

4.
Francesco Guccini scende al quanto posto con Dizionario delle cose perdute, dedicato dedicato a tutto quello che ha fatto parte della vita comune della sua generazione, dalle abitudini agli oggetti di uso quotidiano che adesso non esistono più.

 

 

5.
Ormai è una costante di queste classifiche Pierre Dukan, nutrizionista francese, con La dieta Dukan illustrata. Molti studiosi di scienze dell’alimentazione sono insorti contro questo regime alimentare, definito iperproteico e squilibrato. Il suo creatore lo difende, come è giusto che sia, ma ammette, soprattutto nella prima fase, che possa procurare una carenza di apporto vitaminico all’organismo. Chi vorrà cimentarsi in questa epica battaglia contro la bilancia- che colazioni e pranzi pasquali non aiuteranno senz’altro a vincere- farà bene a consultare il proprio medico di fiducia, prima di rischiare danni che potrebbero compromettere seriamente la propria salute.

6.
Ecco un’altra nuova entrata si tratta di Massimo Carlotto con il nuovo thriller Respiro corto.
San Pietroburgo, Ciudad del Este, Alang, New York. Un mafioso russo, un criminale paraguayano, il rampollo di un’aristocratica e agiata famiglia parsi e un truffatore americano sono costretti ad abbandonare i loro paesi. I loro destini si incroceranno a Marsiglia, città ormai dominata dagli immobiliaristi e crocevia strategico dei traffici tra Europa e Africa, dove economia globalizzata e interessi politici si fondono con gli interessi delle mafie. Bernadette Bourdet, chiamata ironicamente B. B. per la sua scarsa avvenenza, è un commissario della narcotici che ascolta solo Johnny Hallyday e comanda una squadra di agenti reietti, cacciati da tutti i commissariati. Agisce al di fuori della legge ma i capi la lasciano fare perché i suoi metodi funzionano. Il suo sogno è fare pulizia dei politici e degli amministratori corrotti, ma non le è permesso oltrepassare i confini dei bassifondi. B. B. condivide una strana amicizia con un anziano boss della mala corsa. Entrambi pensano che la Marsiglia di un tempo fosse migliore e tentano di arginare un destino ineluttabile.

7.
Proseguono le new entry con Il profanatore di biblioteche proibite con il quale Davide Mosca svela i segreti di Roma.
Qual è il vero nome di Roma e perché è stato sempre tenuto nascosto? Da chi fu fondata? E cosa si nasconde sotto il Palatino? Al passato di Roma è legato uno sconvolgente mistero, e molti hanno perso la vita per scoprirlo. Eppure c’è qualcuno che custodisce il segreto ancora oggi. Un uomo che si fa chiamare il colonnello, ed è al servizio di una misteriosa fondazione, incarica il professor Lazzari, uno tra i massimi esperti delle origini di Roma, di rintracciare l’autentico nome della città e di ritrovare il Lituo, il bastone sacro con cui Romolo la fondò. A partire da un oscuro indizio, Lazzari si metterà in viaggio per tutta l’Italia sulle tracce di un antichissimo mistero. Accompagnato da Artemisia, un’agente della fondazione, entrerà a contatto con antichi reperti, tombe sotterranee, necropoli, frammenti di libri perduti e arcani enigmi. Ma i due non sono i soli a voler svelare il segreto di Roma. E la setta di iniziati che custodisce il segreto sulla fondazione dell’Urbe non ha dimenticato le terribili punizioni riservate ai profanatori.

8.
Anche se perde qualche posizione resta comunque in classifica la saga di Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo, giunta ormai al quinto capitolo, prosegue con Lo scontro finale. Lo scrittore americano Rick Riordan, trasporta i suoi giovani lettori – ma non solo – verso la lotta contro i Titani, ai quali Percy ed i suoi amici si sono preparati già da un anno. Il protagonista dovrà fare i conti anche con una funesta profezia che riguarda il suo sedicesimo compleanno: riuscirà a salvare il mondo e se stesso?

 

9.
Non bastava la quinta posizione, si conferma anche nella nona Pierre Dukan con La dieta Dukan.
Per chi le ha provate davvero tutte…ascoltate i suggerimenti di Pierre Dukan, non sono soltanto un modo per dimagrire, ma anche per capire gli errori che ogni giorno facciamo in relazione al cibo. Le fasi della dieta sono ben definite e dovrebbero dare risultati anche a lungo termine!

 

10.
Il decimo posto se lo aggiudica una commedia romantica, La collezionista di ricette segrete di Allegra Goodman, che ha riscosso un notevole successo in America, l’autrice viene addirittura presentata come una nuova Jane Austen.
Emily e Jessamine Bach sono due sorelle molto diverse tra loro. Emily ha ventotto anni ed è già a capo di un’azienda informatica, mentre Jess, fresca di laurea in filosofia, è una grande sognatrice e lavora part-time in una piccola libreria indipendente. Razionale e ambiziosa luna, romantica e ingenua l’altra, Emily e Jess sono molto diverse anche in amore: Emily ha un fidanzato in carriera e Jess si perde tra mille storie inconcludenti, sotto gli occhi gelosi del suo capo George. Sarà proprio lui, con l’aiuto di un’antichissima collezione di libri di ricette, a guidarla passo dopo passo, ingrediente dopo ingrediente, alla scoperta del vero amore. Ma anche per la solida Emily il destino ha in serbo sorprese e rivelazioni che potrebbero cambiarle per sempre la vita.

Fonte: www.ibuk.it

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. ambra on 23 Aprile 2012 22:20

    Ciao Galatea. Sono sempre curiosa di vedere quali sono i “movimenti” dei libri. Seguono l’umore della gente, fanno di un libro un successo o lo retrocedono spingendolo nel dimenticatoio …

    Reply
  2. Web sul blog on 24 Aprile 2012 19:26

    Segnalazione interessante.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto