• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Clive Cussler – I predoni
  • Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome
  • La classifica dei libri – 11 settembre 2023
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Pausa al cioccolato » Plumcake Variegato al cioccolato
Pausa al cioccolato

Plumcake Variegato al cioccolato

KettyBy Ketty12 Novembre 2011Updated:20 Marzo 202111 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Per una colazione o merenda dolce e morbida vi consiglio questo Plumcake variegato al cioccolato che accontenta tutti ed è facile da preparare.

 

 

 

 

Ricetta per il plumcake variegato al cioccolato:

Per 2 plumcake da 24×11 cm o per circa 15 monoporzioni
(io ho dimezzato le dosi per uno stampo da 25×11)

500 g di farina
250 g di burro morbido
300 g di zucchero a velo (o semolato)
4 uova
10 g di lievito
125 g di latte
40 g di cacao
50 ml di rum (facoltativo)
Aroma vaniglia

Montare il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e bianca, unire l’aroma e le uova poco alla volta.
A mano e delicatamente, dal basso verso l’alto, unire la farina setacciata con il lievito,  unire anche il latte poco alla volta alternando alla farina.
Dividere il composto a metà ed in una metà unire il cacao.

Versare in stampi imburrati, il composto chiaro da un fianco dello stampo ed il composto scuro dall’altro, oppure quello chiaro sotto e quello scuro sopra, mescolare in base al disegno che volete dare all’interno con uno stecchino.

Infornare in forno preriscaldato, prima a 220° per 8 minuti e poi abbassare a 180° per 25 minuti, fare sempre la prova stecchino.
(In caso di monoporzioni a 220° per 5 minuti e poi a 180° per 12 minuti)
(Per uno stampo più grande i tempi si allungano, a 220° per 10 minuti e poi a 180° per circa 45 minuti)

Raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.

plumcake
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Pausa al cioccolato

Torta al cioccolato e nocciole

Biscotti e Cialde

Mustaccioli o Mustazzoli

Autunno

Plumcake alle mele

View 11 Comments

11 commenti

  1. ambra on 13 Novembre 2011 15:49

    Visto che oggi sono a casa, ora controllo di avere tutti gli ingredienti e mi metto a preparare una torta. Questa sera viene mia sorella a cena, gliela offro.

    Reply
    • Galatea on 14 Novembre 2011 10:26

      Ciao Ambra, allora cosa hai scelto di preparare? Come è andata?

      Reply
  2. Stefania on 24 Settembre 2012 07:38

    Ottima ricetta: facile e con risultato gustosissimo!!!
    Io ho usato anche un po’ di zucchero di canna.
    Ciao

    Reply
    • Galatea on 24 Settembre 2012 10:26

      Grazie Stefania, questa è una delle ricette super collaudate che non cambio più, ottima idea usare lo zucchero di canna da provare 😀 Ciao

      Reply
  3. Francesca on 16 Ottobre 2012 22:18

    Finalmente una ricetta semplice, domani la proverò sicuramente.. Ma solo un dubbio.. Le uova bisogna separare il tuorlo e l’albume oppure vanno usate intere? Grazie!

    Reply
    • Galatea on 16 Ottobre 2012 22:34

      Ciao Francesca, hai ragione è semplice e personalmente non la cambio più, le uova sono intere. 😀

      Reply
  4. Francesca on 16 Ottobre 2012 22:42

    Vi farò sapere l’esito!

    Reply
  5. Francesca on 17 Ottobre 2012 18:49

    Fatto! Non so perché ma una volta che ho abbassato il forno a 180 ci ha impiegato oltre un ora a cucinare, infilavo lo stecchìno e dentro risultava sempre crudo!

    Reply
    • Galatea on 17 Ottobre 2012 19:29

      Mi spiace Francesca, non me lo so spiegare, ti assicuro che questa ricetta l’anno provata anche altre persone, è quella di L. Montersino … 🙁 anzi queste sono le temperature originali della ricetta, mentre il mio forno sembra essere più forte infatti li esco sempre un po’ prima 🙁

      Reply
  6. laura flore on 15 Luglio 2016 16:08

    Complimenti questo plum cake é veramente strepitoso, una vera delizia sublime!
    Dolcissimo week end!
    Laura

    Reply
    • Ketty on 17 Luglio 2016 11:09

      Grazie Laura, appena riapro la cucina, adesso sono dai miei genitori, devo necessariamente provare una tua ricetta, specialmente il pane. Felice domenica anche a te 🙂

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
12 Settembre 2023

Clive Cussler – I predoni

12 Settembre 2023

Isabel Allende – Il vento conosce il mio nome

11 Settembre 2023

La classifica dei libri – 11 settembre 2023

5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

4 Settembre 2023

La classifica dei libri – 04 settembre 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Novembre 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.