• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 31 Ottobre 2011
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 31 Ottobre 2011

KettyDa Ketty31 Ottobre 2011Aggiornato:5 Febbraio 2022Nessun commentoTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

La classifica di questa settimana offre due nuove entrate ed un ritorno, capaci di rompere un certo equilibrio che semb
rava essersi creato nelle scorse edizioni.

1.
Rimane sempre primo Fabio Volo, con Le prime luci del mattino. La protagonista, Elena, ha visto il proprio matrimonio trasformarsi lentamente in una specie di società di mutuo soccorso: manca ormai del tutto la passione, l’amore pare essersi trasformato in un quieto affetto. Troppo poco, per il suo carattere e per le sue aspettative. Delusa, capisce però che niente è immutabile e che, se vuole, potrà dare una svolta alla sua vita: basterà solo avere il coraggio di rimettersi in gioco.

 

2.
La seconda posizione è occupata da una nuova entrata: si tratta di Il silenzio dell’onda, di Gianrico Carofiglio. Il protagonista è Roberto, che dopo aver fatto carriera nei Carabinieri, è costretto a congedarsi anche a causa di un tormento che non gli dà pace e che lo costringe a chiedere l’aiuto di uno psicologo. Aspettando il suo turno da questo dottore, conosce Lucia, che cerca conforto per un terribile rimorso che ha nei confronti di suo marito, morto in un incidente automobilistico. Potranno aiutarsi a vicenda per lenire i loro dolori?

3.
Al terzo posto, un’altra attesissima novità: Andrea Camilleri abbandona per un po’ Vigàta ed il suo commissario Montalbano, per regalare a tutti i suoi fan La setta degli angeli, ambientato nella Sicilia del 1901. L’avvocato Matteo Teresi ha idee socialiste e spesso patrocina gratuitamente i poveri del suo paese, ma un giorno scopre l’esistenza di una vera e propria setta segreta, formata da alcuni notabili del luogo e perfino da esponenti del clero, che, incappucciati così da non essere riconosciuti, approfittavano di giovani donne, convinte di partecipare a particolari esercizi spirituali. Scoppia lo scandalo, ma la vita di Teresi non sarà più la stessa. Si ritroverà accusato di essere lui a propagare l’epidemia di colera che sta decimando la popolazione, passando così da accusatore ad accusato, con tutte le pesanti conseguenze che questa situazione comporterà. Una storia coinvolgente e un ennesimo successo per questo amatissimo autore, considerando che il libro è uscito solo il 20 ottobre.

4.
Scende in quarta posizione I pesci non chiudono gli occhi, di Erri De Luca. Un romanzo breve, definito da molti di formazione, nel quale è raccontata la storia di un bambino di dieci anni che, in un’assolata estate trascorsa in una delle bellissime spiagge delle isole Eolie, scopre i primi turbamenti dell’amore, uscendo da quell’esperienza profondamente cambiato e pronto per affrontare il passaggio, ormai prossimo, all’adolescenza.

 

5.
Scivola al quinto posto il nuovo romanzo di Marcello Simoni, Il mercante di libri maledetti. Una trama che riecheggia un po’ le atmosfere del celebre Il nome della rosa, scritto da Umberto Eco nel 1980 e considerato da molti il vero primo thriller italiano.

 

 

6.
In sesta posizione, un vero e proprio vademecum per i golosi e per tutti quelli che si dedicano all’arte culinaria e sono sempre in cerca di nuove idee: si tratta del nuovo libro di Benedetta Parodi, I menù di Benedetta. Una raccolta di ricette semplici ma sfiziose, intervallate da simpatici aneddoti autobiografici.

 

 

7.
Sarà forse per colpa di Benedetta e dei suoi menù se gli italiani hanno fatto rientrare in classifica, dopo qualche settimana di assenza, La dieta Dukan, scritto dal nutrizionista francese Pierre Dukan. L’autore ha elaborato, nel corso degli anni, un programma alimentare diviso in quattro fasi, attualmente molto seguito da tanti esponenti dello star system, che promette un dimagrimento piuttosto rapido e soprattutto duraturo.

 

8.
Perde ben tre posizioni il nuovo romanzo di Paulo Coelho, Aleph, oggi ottavo. La storia di un uomo, Paulo, al quale non a caso l’autore ha dato il suo stesso nome, che si ritrova a dover rispondere ad un grande dubbio esistenziale: sto veramente facendo la vita che avrei sempre desiderato? La necessità di una risposta lo spinge a compiere un viaggio sia fisico che spirituale e sarà grazie anche ad una donna, Hilal, che l’autore riuscirà a darsi una risposta.

 

9.
Occupa stabilmente il nono posto Poco o niente. Eravamo poveri, torneremo poveri, romanzo fortemente autobiografico di Giampaolo Pansa. L’autore racconta infatti la dura vita di sua nonna Caterina che, rimasta vedova molto giovane e già con sei figli da sfamare, provava giornalmente la paura per un futuro che non si presentava certamente roseo, proprio come sembra accadere oggi a causa della crisi economica mondiale.

 

10.
E’ decimo e chiude questa edizione della classifica il saggio di Vito Mancuso Io e Dio. Una guida dei perplessi. Lo scrittore, ex sacerdote e ancora appassionato studioso di teologia, afferma come sia impossibile, dal suo punto di vista, rispondere a certe fondamentali domande sul senso della vita, se prima non facciamo i conti con il rapporto che abbiamo con Dio e la spiritualità in genere.

Lasciano le prime dieci posizioni La mia anima è ovunque tu sia, di Aldo Cazzullo, Un amore di marito, di Sveva Casati Modignani e Un regalo da Tiffany di Melissa Hill.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, è un piacere leggerli.

Classifiche Libri
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 15 Maggio 2023

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

1 Giugno 2023

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2011
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.