• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Ha vinto il grande fratello. Arrigoni? E chi è?
Costume & Società

Ha vinto il grande fratello. Arrigoni? E chi è?

KettyDa Ketty20 Aprile 2011Aggiornato:3 Febbraio 20223 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Euforici commenti su fb, che stentavo a capire.
“Ha vinto Andrea, ma va bene lo stesso”, è il commento principe che compariva sulla home di facebook.
“Ma Andrea chi?”, faccio nella mia profonda ignoranza.
“Ma come chi, Andrea Cocco!!

La mia faccia allibita fa credere al mio interlocutore che stia scherzando, perché magari tifavo quell’altro, che era una persona perbene, mai una parola fuori posto, un signore. Io, ventidue anni suonati e nemmeno un’edizione del Grande Fratello alle spalle, trovo le mie risposte solo tramite google, perché gli esaltati dalla vittoria di questo, presumo, gran gnocco che fa andare in visibilio le ragazzine, non mi danno nemmeno più retta, tanto sono presi dai festeggiamenti. Che dire, dopo sei mesi (sì, sulla indecente durata sono informato) è finito il Re dei Reality Show, e ha pure avuto uno share del 32% con più di sei milioni di italiani incollati allo schermo per vedere se vinceva il Cocco o il Fesso (così me l’hanno descritto, spero di non fare torto al diretto interessato).
…
Del resto, hanno ragione loro. Sono loro che devono indignarsi che io non sappia chi è Andrea Cocco. Così come ha ragione Andreotti che “Ambrosoli se l’andava cercando”. E sono loro che sono legittimati dalla pubblica piazza a fare la faccia strana quando parlo di Berlinguer, di Pertini, di Ambrosoli, di Matteotti o di qualsiasi altra cosa che non passi in televisione, ma che puoi sapere solo se smetti di guardarla o guardi solo programmi che non mettano a rischio la tua sanità mentale.

E Vittorio Arrigoni? Di lui, oramai, si sa solo quando è morto. Mi piacerebbe poter dire, un giorno, su facebook, “Ha vinto Vittorio”.
Vittorio però è morto, non è stato sei mesi al Grande Fratello, ma tre anni in Palestina, aveva rispetto di se stesso e degli altri, di lui in pochi in futuro si ricorderanno solo l’invito “Restiamo Umani”.
Vittorio è morto, i Grandi Vecchi sono morti. A ben vedere, nemmeno noi ci sentiamo molto bene.

Grazie a Pierpaolo Farina per questo bel post che esprime a pieno anche il mio pensiero.

Per me Vittorio ha vinto, lui è un vincitore!

http://www.enricoberlinguer.it/qualcosadisinistra/?p=2953

Pensiero libero
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

In Primo Piano

La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton

HOME

Giornata mondiale della libertà di stampa 2023

HOME

Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023

Leggi 3d Commenti

3 commenti

  1. Terry on 20 Aprile 2011 10:21

    sono perfettamente d'accordo 🙂 un bacio buona pasquaaaaaaaa

    Reply
  2. Meg on 20 Aprile 2011 09:15

    Aahahahahah!!! 😀 mi hai fatto morire dal ridere! bellissimo post! io il grande fratello lo seguo sempre, dalla prima edizione all'ultima 🙂 quindi li conosco tutti e raramente ha vinto il mio preferito! ^^ quest'anno insomma, andrea cocco era il 3° mio preferito quindi + o meno… 🙂 un bacioneeeeeeee!! felice settimana santa!!

    Reply
  3. Galatea on 20 Aprile 2011 10:19

    Cara Meg forse non hai capito il senso di questo post, che tutto voleva creare tranne che comicità, però ti ringrazio perchè confermi ciò che è stato scritto.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2011
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto