Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Narrativa Rosa
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Crostate e Tartellette » Crostata Mimosa
Crostate e Tartellette

Crostata Mimosa

7 Marzo 2011Updated:29 Febbraio 20243 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Crostata Mimosa

Il dolce caratteristico per la festa della donna è la famosa torta mimosa, con un po’ di fantasia possiamo creare un dolce che ci riporti alla memoria la mimosa. Per questa occasione ho pensato di preparare una crostata mimosa,

Ricetta della crostata mimosa

La preparazione è molto semplice, basta assembrare:
Pasta frolla
Crema pasticcera
Pan di spagna da sbriciolare sulla superfice (ne basta uno piccolissimo da 2 uova), oppure usare della pasta frolla sbriciolata.
Zucchero a velo da spolverare sopra

Ingredienti per la pasta frolla:
150 g di farina
50 g di mandorle pelate
100 g di zucchero
100 g di burro morbido
2 tuorli
1 pizzico di sale
Aroma di Vaniglia oppure potete usare la scorza d’arancia o limone non trattata

Tritate finemente le mandorle con 30 g di zucchero.
Setacciate sulla spianatoia la farina con il pizzico di sale, unite le mandorle tritate e mescolate il tutto.
Formate una fontana e al centro mettete 70 g di zucchero, 2 tuorli, l’aroma scelto e il burro a pezzetti, lavorate rapidamente il tutto, senza scaldare troppo l’impasto con le mani, formate un panetto e mettetelo in frigo avvolto nella pellicola per circa un’ora.

Imburrate uno stampo per crostate di 24 cm di diametro.
Riprendete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il mattarello su un foglio di carta forno, (se occorre aiutatevi con un po’ di farina) formate un disco e foderare uno stampo, bucherellate con una forchetta il fondo, adesso per cuocere la frolla in bianco prendere un foglio di carta forno e posizionarlo all’interno e riempite con dei legumi secchi.
Infornate a in forno preriscaldato a 180° per 25-30 minuti circa.
Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare.

Ingredienti per il ripieno:
500 ml latte
4 tuorli
30g di maizena (amido di mais)
125g di zucchero
30g di burro
Aroma di Vaniglia oppure potete usare la scorza d’arancia o limone non trattata

Riscaldare il latte con la vaniglia ed il burro.
Sbattere le uova con lo zucchero, poi unire l’amido.
Versare il composto nel latte, a fuoco basso mescolare finché non si addensa.

Ingredienti per la decorazione:
pan di Spagna già pronto
60 g di zucchero
60 ml di vino bianco (potete usare anche altro liquore, oppure sostituire con l’acqua)

Assemblaggio:
Versate nel guscio di pasta frolla la crema preparata, livellate la superficie.
Tagliate a piccoli dadini il pan di Spagna.
In un pentolino sul fuoco fate sciogliere lo zucchero con il vino bianco e fatelo addensare.
Con il caramello ottenuto spennellate la superficie della crostata e cospargetela con i dadini di pan di Spagna, spolverizzate infine con lo zucchero a velo.

Crostate e Tartellette donne Festa della donna
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Lidia Poët la prima avvocata italiana
Blog

Lidia Poët. La prima avvocata italiana

8 Marzo Festa della donna
Festa della Donna

8 Marzo Festa della donna

Festa della Donna

Per celebrare la festa della donna bisogna comportarsi come gli uomini?

View 3 Comments

3 commenti

  1. Adriano Maini on 7 Marzo 2011 22:45

    Come fattore dello spirito, che valga per tutto l'anno, almeno!

    Reply
  2. il monticiano on 8 Marzo 2011 07:11

    Io voto per la crostata mimosa.
    La signora che assiste mia moglie ne fa in casa una ogni mese con la marmellata di albicocche.
    Sono goloso benché non dovrei.

    Reply
  3. ....del cuore on 8 Marzo 2011 07:39

    Rieccoti finalmente!!!!E' veramente OK

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
1 Maggio 2025

Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto