• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
  • Premio Bancarellino 2023: il vincitore
  • Premio Bancarella 2023: la sestina finalista
  • Premio Strega Europeo 2023: il vincitore
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Carnevale 2011 … ma che mondo sta diventando!
Costume & Società

Carnevale 2011 … ma che mondo sta diventando!

KettyDa Ketty24 Febbraio 2011Aggiornato:3 Febbraio 20228 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

E’ un alternarsi di sensazioni che non saprei definire. Contradditorie e disarmanti al tempo stesso. Rabbia, stupore, incredulità, voglia di rompere tutto, depressione. Una sorta di malessere bipolare che mi fa contemporaneamente vivere la fase up e quella down come se frequentassi due universi paralleli. E’ come muoversi in un sogno, rendendosene conto senza riuscire a ritrovare il contatto con il reale. Vivere in una specie di limbo denso di una caligine spessa ed oleosa dove chi dovrebbe avere la responsabilità di guidare la nave, preso da beghe da cortile, si disinteressa completamente del fatto che la barca affonda, mentre tutti si accapigliano tra di loro. Intorno intanto, il mondo brucia. I marinai si aggirano qua e là smarriti su questo vascello fantasma e mostrano chiari segni di avere essi stessi subito il tragico contagio e di aver perduto la ragione.

Così attonito, mi coglie la notizia che un negozionate napoletano, nel lodevole tentativo di smuovere l’economia, ha esposto nel suo negozio di giocattoli, un nuovo costumino di Carnevale con cui i ragazzini potranno mascherarsi nei prossimi giorni. Principe Azzurro, Zorro e Uomo Ragno, non andavano più, ci voleva un colpo d’ala, un’idea, chè questa è la forza vera del nostro paese, l’inventiva. Così le mamme più accorte potranno approfittare dela possibilità di vestire il proprio ragazzino con il costume da Zio Michele, con tanto di cappelluccio sdrucito, camicia a scacchi stazzonata, pantalone informe e tanto di cordicella da strangolamento pronta alla mano. Ma bisogna essere accorti, perché è già quasi completamente esaurito. Bisogna approfittare quando si è in tempo, poi è troppo tardi. Chi è rimasto senza, potrà frignare quanto vuole, rimane solo qualche fondo di magazzino di Batman e di Hulk per bambini obesi. Mi sembra di essere in un incubo, ma non riesco a svegliarmi.

Da quando ieri ho letto la notizia ho pensato di fare questo post, ma non riuscivo a mettere su carta quello che ho provato, quindi mi sono affidata al post di un’amico blogger che ha saputo rendere alla perfezione e dare voce a ciò che la mia mente confusa non riusciva a fare.

Fonte originale: Soffia il vento dell’est: Vestiti di carnevale

Pensiero libero
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

In Primo Piano

La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton

HOME

Giornata mondiale della libertà di stampa 2023

HOME

Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro 2023

Leggi 8d Commenti

8 commenti

  1. Zio Scriba on 24 Febbraio 2011 15:53

    va bene scherzare su tutto, ma se davvero dei genitori fossero così merde da comprare un travestimento del genere, meriterebbero che i LORO figli facessero la fine di quella famosa nipotina…

    Reply
  2. enrico on 25 Febbraio 2011 09:39

    Grazie della citazione. Comunque, bada che per il peggio c'è ancora spazio, non ti preoccupare. Che ne dite del costumino della piccola Sarah per le bambine?

    Reply
  3. ....del cuore on 25 Febbraio 2011 12:12

    Se è vera la notizia, ma è possibile ?!!? non ci credo, ma veramente, non riesco a… sono senza parole. Ma i genitori, tutti quelli che hanno comprato questo non so come definirlo, sono usciti direttamente dal manicomio?
    E poi ci lamentiamo dei giovani, i giovani li forgiamo noi…poverini.
    Forse c'era da prevederlo se la talevione ci ha fatto vedere il pellegrinaggio verso i luoghi del terrore… Povera Sara spero che dall'alto dei cieli non possa vedere tutto ciò

    Reply
  4. Ambra dB on 25 Febbraio 2011 15:36

    oddio, la stupidità umana non ha limiti. Se l'inventiva è la nostra caratteristica, preferirei che fossimo piatti e senza fantasia.
    Proprio questa è una notizia che mi sconvolge. Ma come si può usare un episodio dolorosissimo per far ridere? E i genitori che l'hanno comperato ancora più stupidi e indegni.

    Reply
  5. Galatea on 25 Febbraio 2011 17:52

    Purtroppo la notizia è vera, pubblicata sui giornali e tg, hanno anche intervistato il negoziante, intervista da far ghiacciare il sangue nelle vene.

    Spero che almeno il disgusto e lo sdegno di motli possano fermare e riportare alla ragione questi esseri … esseri … non riesco a trovare il termine giusto per definirli … quello che scelgo è sempre troppo poco per loro…

    Reply
  6. Susy on 26 Febbraio 2011 17:00

    Non ho parole……
    ormai abbiamo, o hanno è meglio,
    raschiato il fondo del barile,
    che schifo!! Comunque i genitori,
    in qualche maniera centrano sempre !
    La pazzia parte tutta da loro,
    e sono una mamma anch'io, di due ventenni, ma non mi sarei mai neanche sognata una schifezza simile! mah!
    °SUSY°

    Reply
  7. Cristina on 28 Febbraio 2011 13:06

    Anche io sono rimasta senza parole, alla stupidità unama non c'è mai limite.

    Reply
  8. Sandra on 1 Marzo 2011 20:41

    L'ho visto anche io sul TG…credo sia davvero di cattivo gusto! Che esempio diamo ai bambini?? Mah!!

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
26 Maggio 2023

Premio Campiello 2023: la cinquina finalista

26 Maggio 2023

Premio Bancarellino 2023: il vincitore

25 Maggio 2023

Premio Bancarella 2023: la sestina finalista

22 Maggio 2023

Premio Strega Europeo 2023: il vincitore

22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.