Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci al Cucchiaio » Budini » Budino al latte
Budini

Budino al latte

29 Settembre 2010Updated:8 Febbraio 20222 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Qualche giorno fa ho deciso di fare il budino di banane, dire che ci siamo rovinati il dopo cena è poco, ho fatto davvero una pappetta orribile sia di gusto che di consistenza, mi sono chiesta come sia potuto succedere? Ho seguito la ricetta alla perfezione.
Allora ho deciso di rivedere tutte le ricette di budino che ho raccolto e di provarle.
Ho deciso di cominciare con il classico budino al latte, che poi, sostituendo l’aroma, è la base per altri budini.
L’idea e la voglia mi è venuta pomeriggio e mi sono accorta che nella mia dispensa mancava sia la stecca di vaniglia che la vanillina così ho deciso di cambiare l’aroma utilizzando sempre la stessa ricetta e sostituendo la scorza di limone alla vaniglia, certo il gusto cambia tantissimo e non a tutti piace.

Il budino che avevo capovolto per fare la foto lo ha mangiato mio fratello!

Ricetta del budino al latte:

Per circa 8 porzioni

1 litro di latte
200g di zucchero
100g amido (30g di farina o fecola e 70 di amido)
50g burro

Si può aromatizzare a piacere con 1 stecca di vaniglia o una bustina di vanillina o con una stecca di cannella o con la scorza di limone o di arancia o di mandarino o altri aromi.

Scaldare il latte con l’aroma scelto.
Unire lo zucchero e l’amido setacciato.
Mescolare energicamente per 1 minuto e filtrare, rimettere sul fuoco, far cuocere il composto a fuoco lento e sempre mescolando finchè non si addensa, unire il burro e versare il composto in stampi inumiditi e lasciare raffreddare, dopo mettere in frigo per 3 ore.

Per un Budino con le uova: unire 4 tuorli sbattuti con lo zucchero e poi uniti al lattee diminuire al 50% l’amido o eliminarlo del tutto.

Variazioni:
Si possono unire biscotti tritati o amaretti.
Per fare il budino con le uova aggiungere 4 tuori d’uovo che vengono sbattuti con lo zucchero e
dopo aggiunti al latte caldo..

 

Budini Dolci al cucchiaio
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Sweet Blood: speciale Halloween
Dolci al Cucchiaio

Sweet Blood: speciale Halloween

Rosa di panna cotta
Dolci al Cucchiaio

Rosa di panna cotta e geleè di fragole

Creme e Farce

Mousse al caffè

View 2 Comments

2 commenti

  1. alice on 27 Gennaio 2013 10:17

    Ma questa ricetta x quante persone basta? grazie in anticipo,alice.

    Reply
    • Galatea on 27 Gennaio 2013 10:58

      Ciao Alice, hai ragione non ho messo le porzioni, dipende dal tipo di contenitore che si utilizza e quanto se ne mangia :D, scherzi a parte, per una coppetta media vengono fuori circa 8 porzioni.

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2010
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.