• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
  • Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione
  • Oscar 2023 e i libri che hanno ispirato i film
  • La classifica dei libri più venduti – 13 Marzo 2023
  • La legge di Lidia Poët – Recensione
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci al Cucchiaio » Tiramisù » Tiramisù alla nutella … senza uova
Pausa al cioccolato

Tiramisù alla nutella … senza uova

KettyDa Ketty13 Giugno 2009Aggiornato:21 Giugno 2016Nessun commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

tiranutLa nutella è talmente buona che va anche provata in questa variante del classico tiramisù, per chi vuole un dolce veloce da preparare, per chi ha paura di usare le uova crude, qui non se ne usano, per tutti gli amanti della crema alla nocciola più famosa al mondo, queste sono le ricette giuste!

 

Ricetta n. 1 per Tiramisù alla nutella:

maxresdefault400 g di Nutella
300 g di mascarpone
Caffè freddo (se volete potete aromatizzare con mezzo bicchierino di liquore o se preferite potere sostituire con il latte, se lo volete più cioccolattoso potete unire al latte 1 cucchiaio di Nesquik)
Savoiardi
Cacao amaro

Unire il mascarpone alla Nutella
Intingete i savoiardi nel caffè e formate il primo strato del tiramisù in una pirofila di vetro, coprire con uno strato di crema, ricopritelo con altri savoiardi bagnati nel caffè e ripetere, finire con uno strato di crema.
Conservate in frigo e servite almeno un paio d’ore dopo.
Spolverare la superficie con il cacao e granella di nocciole.

Ricetta n. 2 per Tiramisù alla nutella:

Per la crema:
ac9cf24d1a19750 g nutella (potete utilizzare qualsiasi una crema alla nocciola)
250 g mascarpone
200 g panna montata
500 ml latte (potete usare il caffè o potete aromatizzare con mezzo bicchierino di liquore)
2 cucchiai di zucchero
nocciole tritate
Savoiardi

Preparate la bagna facendo riscaldare il latte insieme allo zucchero e le nocciole tritate. Lasciate raffreddate, lasciando le nocciole in infusione finchè il liquido non sarà ben freddo, otterrete un latte profumato alla nocciola che userete per bagnare i biscotti.
Preparare crema amalgamando bene il mascarpone e la nutella ed infine la panna già montata mescolando delicatamente.
Comporre il tiramisù uno strato di savoiardi versare con il cucchiaio la bagna di latte alla nocciola, potete filtrare il liquido oppure utilizzarlo con le nocciole, dopo versare abbondante crema alla nutella, proseguire con altri strati fino a terminare tutta la crema.
Spolverare con cacao in polvere, come per il tiramisù classico.

Dolci Tiramisù
Ketty
  • Sito web

Appassionata di tutto e di niente, cerca quotidianamente di combattere la sindrome da "Nessuna ne fa e cento ne pensa". Non essendo ancora riuscita a scoprire cosa farà da grande, non le resta che provare ... un giorno scoprirà il suo talento!

Articoli correlati

Autunno

Il giorno dei morti e la leggenda della frutta Martorana

Dessert alla Frutta

Mele cotte al forno

Torte

Torta all’acqua

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

20 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023

19 Marzo 2023

James Patterson – Il giorno della giustizia

16 Marzo 2023

Festa del papà: origini e idee

14 Marzo 2023

Libri e racconti erotici: quando la letteratura diventa seduzione

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Giugno 2009
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto