Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimenti » Pesce, crostacei e molluschi
Alimenti

Pesce, crostacei e molluschi

17 Agosto 2008Updated:16 Aprile 2023Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Pesce crostacei e molluschi

In questo post parleremo dei Pesce, crostacei e molluschi.

Tutti i pesci sono caratterizzati dal corpo allungato e appiattito lateralmente, sul dorso o sull’addome, dalla presenza di uno scheletro interno e di pinne che fungono da organi di locomozione.

Il messaggio dei nutrizionisti è ormai chiaro a tutti, mangiare pesce fa bene, si dovrebbe farlo almeno tre volte alla settimana, privilegiando soprattutto il pesce azzurro, più ricco di quei famosi acidi grassi omega 3, che hanno mostrato d’avere un ruolo importante nella prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Ma proprio il pesce azzurro, per intenderci alici, sgombri e sardine, è quello più negletto, il meno consumato, tranne in quelle regioni dove fa parte di una tradizione culinaria consolidata. Eppure è anche quello che costa meno, si trova quasi sempre ed è fresco, perchè essendo più grasso non si può conservare a lungo.
Nel gruppo dei pesci rientrano acciughe, anguille, aringhe, cernie, carpe, cefali, dentici, merluzzi, naselli, orate, pesce spada, platesse, salmoni, sardine, scorfani, sgombri, sogliole, spigole, tonno, triglie, trote ecc.

I Molluschi

I molluschi devono il proprio nome alla caratteristica principale che li accomuna, ovvero l’assenza di uno scheletro interno, mollusco deriva infatti dal latino mollis (molle).
Rientrano in questo gruppo i cefalopodi (totani, seppie, moscardini, polipi e calamari), i gasteropodi marini (patelle, lumache di mare e, più in generale, tutte le specie dotate di conchiglia) ed i bivalve (cozze, vongole, fasolari, ostriche, cappesante, telline).

I Crostacei

Del gruppo dei crostacei fanno parte gamberi, aragoste, astici, granchi, cicala di mare, scampi; tutti dotati di una corazza che riveste il corpo (carapace) e di arti articolati.

Acquistare Pesce, crostacei e molluschi

Quando acquistate pesci, molluschi o crostacei assicuratevi sempre che siano realmente freschi, col termine pesce fresco si intende quello che si trova in pescheria e che si presuppone sia stato pescato la notte prima, senza subire nessun procedimento di conservazione, solo il mantenimento a temperatura controllata.
Spesso basta osservarne l’aspetto per essere certi di avere fatto la scelta giusta:
I crostacei ad esempio devono avere un aspetto brillante, l’occhio nero e i muscoli rigidi.
Lo stesso vale per i cefalopodi (carni sode e tentacoli resistenti).
I bivalve vanno invece acquistati chiusi, con il mollusco vivo, dopo essersi accertati che il peso della conchiglia sia proporzionato al volume.

I pesci veri e propri devono presentarsi con le scaglie ben aderenti al corpo, la carne deve essere soda ed elastica (se al tocco rimane impressa l’impronta del dito, non acquistatelo), le branchie di colore rosso vivo. Attenzione all’occhio: il pesce fresco ha l’occhio in rilievo con cornea trasparente.

Ci sono dei periodi più indicati per consumare una varietà di pesce specifica, come avviene anche per alcuni prodotti agricoli.
Seguire la stagionalità del pesce fa bene alla salute e all’ ambiente ed in un momento di crisi come il nostro anche al portafoglio.

I mesi più indicati all’acquisto di pesce e molluschi e crostacei

Gennaio: anguilla, branzino, merluzzo, moscardino, ricciola, rombo, scorfano, trota, vongola, nasello, sardina, sogliola, spigola, triglia.

Febbraio: anguilla, branzino, calamaro, cernia, mazzancolla, merluzzo, moscardino, ostrica, polpo, razza, ricciola, seppia, scorfano,  sgombro, nasello, sardina, sgombro, sogliola, spigola.

Marzo: acciuga, anguilla, calamaro, carpa, cefalo, granchio, cernia, merluzzo, moscardino, razza, ricciola, rombo, sardina, scorfano, seppia, tonno, nasello, sogliola, triglia.

Aprile: acciuga, anguilla, aragosta, calamaro, carpa, cefalo, gambero, granchio, mazzancolla, merluzzo, ostrica, polpo, razza, ricciola, rombo, scorfano, seppia, dentice, nasello, pesce spada, sardina, sgombro, sogliola, spigola, tonno, totano, triglia.

Maggio: acciuga, anguilla, aragosta, cefalo, cozza, dentice, gambero, granchio, merluzzo, polpo, nasello, pesce spada, razza, ricciola, sardina, sogliola, spigola, tonno, triglia, totano, trota, vongola.

Giugno: aragosta, branzino, calamaro, carpa, cefalo, cozza, dentice, gambero, granchio, merluzzo, nasello, orata, ostrica, polpo, pesce spada, razza, ricciola, sardina, seppia, sogliola, spigola, tonno, triglia, trota, totano, vongola.

Luglio: acciuga, aragosta, calamaro, cefalo, cozza, dentice, gambero, granchio, merluzzo, nasello, orata, ostrica, pesce spada, polpo, ricciola, sardina, seppia, sgombro, sogliola, spigola, vongola.

Agosto: acciuga, aragosta, calamaro, cozza, dentice, merluzzo, nasello, orata, ostrica, pesce spada, ricciola, sardina, seppia, sgombro, sogliola, triglia, trota e vongola.

Settembre: aragosta, alalunga, calamaro, cefalo, cozza, dentice, gambero, mazzancolla, moscardino, orata, ostrica, pesce spada, polpo, ricciola, sardina, seppia, sogliola, spigola, triglia, vongola.

Ottobre: aragosta, alalunga, calamaro, cefalo, cozza, gambero, mazzancolla, moscardino, merluzzo, nasello, orata, ostrica, pesca spada, polpo, ricciola, sardina, seppia, sogliola, tonno, triglia, vongola.

Novembre: acciuga, anguilla, aragosta, calamaro, cefalo, cozza, dentice, gambero, mazzancolla, moscardino, merluzzo, nasello, moscardino, orata, ostrica, polpo, pesce spada, razza, sardina, seppia, sogliola, triglia, trota, vongola.

Dicembre: anguilla, aragosta, calamaro, cefalo, cozza, dentice, gambero, mazzancolla, moscardino, merluzzo, nasello, moscardino, orata, ostrica, polpo, pesce spada, sardina, seppia, sogliola, spigola, vongola.

Ricette con Pesce, crostacei e molluschi

Calamari ripieni
Calamari ripieni al sugo
Lasagne al Salmone
Pasta al tonno
Polpette di merluzzo
Risotto mare monti
Risotto zucca e gamberetti
Tartellette di mousse al salmone

Fonte:  “Il libro del pesce” editore Demetra

Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Alimenti

La cipolla

Alimenti

Le nocciole

Alimenti

La zucchina spinosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Agosto 2008
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug   Set »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto