• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
  • La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023
  • Premio Campiello 2023: la cinquina finalista
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimenti » Le pesche
Alimenti

Le pesche

KettyDa Ketty17 Luglio 2016Aggiornato:2 Settembre 2021Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

pesche800Le pesche sono il frutto dell’albero del pesco, genere Prunus, appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originario della Cina, Medio Oriente e Persia.
In nome deriva dal latino persica, sono drupe carnose, succose e zuccherine, hanno la buccia di colore giallo-rossastra che può essere sottile e vellutata o liscia.
La polpa è dolce e profumata, può essere gialla o bianca, può essere aderente al nocciolo (pesche duracine o “percoche”) o non aderente (pesche spiccagnole).

La maturazione dei frutti avviene tra metà di maggio fino alla fine di settembre.
Le varietà si distinguono tra buccia vellutata e buccia liscia:
La pesca gialla ha la polpa succosa e la buccia vellutata e sono le più diffuse.
Quelle bianche hanno la polpa di colore più chiaro e sono meno succose.
La pescanoce o nettarina ha la buccia liscia, una delle varietà più note è la siciliana Sbergia.
La pesca tabacchiera o saturnina è la più facilmente riconoscibile, perché ha una inconfondibile forma schiacciata, famosa è la varietà siciliana della zona dell’Etna.

La medicina tradizionale, anche quella cinese ha sempre riconosciuto le proprietà alle pesche, sono un alimento ricco di acqua e fibre, poco caloriche e prive di grassi, posseggono inoltre proprietà antiossidanti, blandamente lassative grazie alla pectina, ma soprattutto diuretiche.
100 grammi contengono circa 30 kcal, sono ricche di potassio (190 mg), ma anche in quantità minore fosforo, magnesio e calcio. La vitamina C è la più presente, ma contiene anche la vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e vitamina A. Contiene un acido simile all’acido citrico, che elimina le tossine, le pesche sono preziose per chi ha problemi di digestione e per le diete ipocaloriche e aiuta chi soffre di disturbi di circolazione.
Attenzione però al nocciolo, che è tossico.

In cucina le pesche oltre ad essere consumate fresche e in macedonia, possono essere utilizzate per preparare sciroppi, conserve, gelati, confetture, e moltissimi dessert. Si abbinano bene con mandorle e amaretti.

Ricette con le pesche:
Bavarese alle pesche
Bellini cocKtail
Brownies alle pesche
Budino di pesche
Charlotte di pesche
Cheesecake alle pesche
Ciambella alle pesche
Confettura di pesche
Clafoutis alle Pesche
Crema di Pesche
Crostata di Pesche
Costine di maiale con le pesche
Crumble di Pesche
Gelato di Pesche
Granita di pesche
Liquore alle Pesche
Mostarda cremonese
Muffins con le Pesche
Peaches pie
Pasticciotto alle Pesche
Pesche ripiene al forno
Pesche sciroppate
Plumcake alle Pesche
Salsa o coulis di Pesche
Sangria
Semifreddo di Pesche
Sorbetto di Pesche
Sbriciolata alle Pesche
Strudel alle Pesche
Tarte tatin alle pesche
Tiramisù alle Pesche
Torta alle Pesche
Torta di pesche e amaretti

Alimenti Pesca
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Estate

Libri gialli da leggere in estate

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller

1 Giugno 2023

Eventi letterari nel mese di giugno 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.