• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Ottobre 2023
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di ottobre 2023
  • Ken Follett – Le armi della luce
  • La classifica dei libri – 25 settembre 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Giardino » Il Pesco
Giardino

Il Pesco

KettyBy Ketty20 Giugno 2009Updated:18 Novembre 20192 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

pesco (7) 450Il pesco è un albero originario della Cina, dove è considerato simbolo d’immortalità, ed i cui fiori sono stati celebrati da poeti, pittori e cantanti.
Il nome latino è Prunus persica, della famiglia Rosaceae.
In Egitto, la pesca era sacra ad Arpocrate, dio del silenzio e dell’infanzia, tanto che ancora oggi le guance dei bambini vengono paragonate alle pesche, per la loro morbidezza e carnosità. Il frutto arrivò a Roma nel I secolo d.C. e grazie ad Alessandro Magno si diffuse in tutto il bacino del Mar Mediterraneo. Pare infatti, secondo lo scrittore romano Rutilio Tauro Emiliano Palladio, che esso ne fosse rimasto affascinato quando lo vide per la prima volta nei giardini di re Dario III, durante la spedizione contro la Persia.

Il Pesco dovrebbe essere piantato in pieno sole in un’area moderatamente ventilata per attutire i rigori delle gelate invernali e delle arsure estive.
Per una crescita ottimale il Pesco richiede un’irrigazione regolare da aumentare poco prima della raccolta dei frutti per migliorarne il gusto.
Un eccessivo numero di pesche porta alla formazione di frutti piccoli, poveri di zuccheri e poco saporiti.
La maturazione dei frutti avviene tra la prima e la seconda decade di maggio nelle zone meridionali, fino alla fine di settembre per le cultivar più tardive.

Ho sempre desiderato avere degli alberi da frutto e quando mi son trasferita nella casa in cui abito, ho approfittato dei due terrazzi che questa mi offre, in uno ci sono svariate piante, l’altro l’ho dedicato agli alberi da frutto ed alle aromatiche, uno degli alberi che ho sempre voluto avere è il pesco, adoro quando in primavera si riempie di minuscoli fiorellini rosa e poi che soddisfazione vedere crescere e maturare i suoi frutti. Ogni mattina passo a controllare lo stato di maturità dei frutti, non avrei mai voluto raccoglierle, mi piace vederlo pieno, ma si sa i frutti maturano ed è un peccato non raccoglierli ed assaporarli, adesso è giunto il momento, ieri sera le ho raccolte, che profumo che emanano, il gusto è davvero eccezionale, così diverso dalla frutta che si trova in commercio e poi queste si che sono biologiche!

Giardinaggio - alberi da frutto Giardino
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Miti e leggende

I giorni della vecchia

HomePrimavera

Primavera in Arte

HomePrimavera

Gianni Rodari – Primavera

View 2 Comments

2 commenti

  1. Lilybets on 13 Giugno 2012 23:35

    Anche io ho sempre sognato di avere alberi da frutto,mele soprattutto,non so perche’ ma amo questo albero..nel balconcino di 1 m per 1.5 metri che ho adesso ho due alberi,un seme da treviso ed un cipressino alto un metro e mezzo…poi pomodoro,cactus e rose…l’unico balcone verde della zona,sempre zozzo di terra e foglie,ma quanto lo amo!!!!

    Reply
    • Galatea on 14 Giugno 2012 09:44

      Come ti capisco, anch’io prima di avere questo terrazzo avevo un balcone stracolmo di piante, chi non ama il verde non può capire 😀

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Ottobre 2023

Novità in libreria – Ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Narrativa Rosa

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Giugno 2009
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.