Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Fantasy
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » PausArt » Marcello Barenghi e il suo Iperrealismo
PausArt

Marcello Barenghi e il suo Iperrealismo

9 Luglio 2014Updated:7 Novembre 20171 commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

headCon Marcello Barenghi il disegno prende vita, questo artista milanese, illustratore e graphic designer è diventato popolare sul web grazie alle sue opere che mischiano disegno e realtà, opere che ingannano l’occhio facendo percepire prospettive e profondità che in realtà non ci sono, crea disegni iperrealistici quasi da toccare con mano.

Sul suo sito Marcello Barenghi racconta che il suo talento si manifesta già a 9 anni, quando, affascinato dalla Monna Lisa, prova a riprodurla.
Il suo percorso di studi comprende il Liceo Artistico Umberto Boccioni, la Scuola d’Arte e Messaggio e il Politecnico di Milano, dove si è laureato in architettura, classe 1969.
Cresce tra supereroi Marvel e robot giapponesi, preferendo Spiderman, Jeeg e Mazinga.
Inizialmente ispirato da Derek Riggs, il leggendario illustratore della band heavy metal britannico Iron Maiden e grande appassionato di Eddie The Head, negli anni ’80 si evolve incontrando grandi artisti come Hajime Sorayama e la sua incredibile robot di cromo, Tanino Liberatore e il suo magnifico Ranxerox, Eleuteri Serpieri e la sua bella Druna, Richard Corben e Simon Bisley.

Marcello sceglie oggetti ordinari, una banconota, un pacchetto di patatine, un mazzo di carte o una bottiglia di birra ed ognuno di loro prende forma sul foglio bianco, processo che viene registrato e condiviso sul suo sito e sul suo canale YouTube in timelapse che lasciano lo spettatore stupito ed affascinato.
Potete seguire questo artista su Facebook, Twitter e Instagram.

Ecco una gallery con alcuni dei suoi lavori, il resto lo trovate sul suo sito:

Arte
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La magia di Piazza Idea trasforma Messina arte di Strada e Emozioni
Cultura e Spettacolo

La magia di “Piazza Idea” trasforma Messina: arte di strada ed emozioni

Piazza Idea - Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024
Cultura e Spettacolo

Piazza Idea – Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024

Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

View 1 Comment

1 commento

  1. Ambra on 9 Luglio 2014 23:03

    Si, lo conoscevo. E’ una galleria di disegni eccezionale.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
1 Maggio 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Luglio 2014
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu   Set »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto