Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa
  • Alfabetizzazione: il primo passo verso la libertà
  • Classifica libri – 25 Agosto 2025
  • Classifica libri – 18 Agosto 2025
  • IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival
  • Classifica libri – 11 Agosto 2025
  • Davide Cardone – Brutte persone (Recensione)
  • Classifica libri – 4 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » PausArt » LatteArt: un cappuccino a regola d’arte
PausArt

LatteArt: un cappuccino a regola d’arte

28 Settembre 2013Updated:22 Settembre 20221 commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

LatteArt un cappuccino a regola d'arteIl buongiorno si vede dal mattino!

Già è difficile preparare un cappuccino davvero degno di questo nome, dicono che per essere perfetto basti un espresso di ottima qualità e del latte montato, poi trasformato in una soffice e morbida schiuma, sembra facile!
Negli ultimi anni si è diffusa la mania di creare disegni con la schiuma del latte e l’aiuto di caffè, cacao e cioccolata sulla superficie del cappuccino, abbiamo visto fiori e cuori di ogni genere pronti a metterci di buon umore ed a farci iniziare la giornata con un sorriso, con solo un bricco da latte, un polso esperto e tanta fantasia.

Se vi piace il caffè scuro o il cappuccino caldo fumante allora non apprezzerete appieno queste opere bevibili, infatti spesso la schiuma utilizzata deve essere fredda ed unendo pure il tempo per lavoraci su, fa si che il cappuccino che vi trovate davanti sarà pure bellissimo, ma il gusto non è certo quello del nostro italianissimo e buonissimo cappuccino.

Come è nata la LatteArt

Latte Art, detta Free Pour, a “schiuma libera”, nel nostro Paese è sempre esistita, il suo inventore ufficiale, l’americano David Schomer, racconta di aver avuto l’idea in un bar di Verona da un barista rimasto sconosciuto, da quell’idea nata negli anni ottanta, Schomer ha prodotto un DVD, un libro, ha fatto corsi per insegnare l’arte e campionati.

Un artista del latte, Yuuichi Ito, una barista che lavora nel ristorante italiano Belcorno a Ichinomiya City, Giappone, ha portato la Latte Art al livello successivo con le sue creazioni incredibili. Invece di lavorare sulla semplice schiuma bianca del cappuccino ha voluto inserire delle note di colore utilizzando coloranti alimentari per portare dare vita ai suoi disegni.

Come fa anche il giapponese Nowtoo Sugi per le opere bevibili che richiamano i manga o i cartoni animati.

Fino ad oggi, però, si erano visti solo disegni piani, ma come è già successo in altri campi come i puzzle, il cinema, il mondo dei video games si stanno evolvendo proiettandosi verso il mondo del 3D, ed anche questa forma di arte sta mutando.
A lanciare la nuova moda è il barista-artista del bar Cafe10g di Osaka in Giappone, Kazuki Yamamoto, che utilizza le tazze di cappuccino come fossero una tela su cui scolpire le proprie opere.

Ma non è finita qui, possiamo anche ottenere dei cappuccini personalizzati con la nostra foto, praticamente si sono inventati una stampante ad inchiostro di cacao, con la quale nemmeno il più talentuoso dei baristi può competere, il tutto è stato ideato dalla catena Let’s Café di Taiwan.
Una foto al cliente e il gioco è fatto: la macchina usa il caffè come inchiostro per riprodurre l’immagine sulla schiuma della bevanda.

cappuccino Latteart
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
Bevilacqua Giacomo Keison

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
Bonaccorso Lelio

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

View 1 Comment

1 commento

  1. Ambra on 28 Settembre 2013 23:08

    Da non credere! Ma è un’arte però creare tutti quei “giochi”. Si, è vero che viene snaturato il senso del nostro buonissimo cappuccino, però …

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata mondiale della Gratitudine
26 Agosto 2025

Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa

Giornata internazionale dell'alfabetizzazione
26 Agosto 2025

Alfabetizzazione: il primo passo verso la libertà

Classifica libri – 25 Agosto 2025
25 Agosto 2025

Classifica libri – 25 Agosto 2025

Classifica libri – 18 Agosto 2025
18 Agosto 2025

Classifica libri – 18 Agosto 2025

Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
12 Agosto 2025

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto