Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 20 Ottobre 2025
  • Classifica libri – 13 Ottobre 2025
  • Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
  • Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
  • Giornata mondiale per la salute mentale 2025
  • Premio Nobel alla Letteratura 2025: Laszlo Krasznahorkai
  • Premio Strega Poesia 2025: il vincitore
  • Il 7 ottobre, due facce della stessa follia
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Bonaccorso Lelio » Lelio Bonaccorso – Fiori di vento
Bonaccorso Lelio

Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

6 Settembre 2022Updated:11 Giugno 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Lelio Bonaccorso - Fiori di vento
Lelio Bonaccorso – Fiori di vento

Fiori di vento è una raccolta di poesie illustrate realizzata da Lelio Bonaccorso, fumettista Messinese, un narratore di storie in punta di matita, ha accompagnato i testi impegnati di Marco Rizzo e la narrazione di Nadia Terranova, mentre con la sua ultima graphic novel “Vento di libertà”, tra realtà storica e finzione, ha narrato le cronache della rivoluzione di una Sicilia del 1266 e le leggendarie Dina e Clarenza, la capacità delle donne sottomesse ad una società patriarcale. Adesso con questo libro ci racconta di se stesso, ma lo fa uscendo dalla sua comfort zone, lo fa con la poesia, perché la poesia ha la capacità di farti andare oltre, di scavare in profondità, di spogliarti.

 

 

L’occhio mio c’era cascato dentro,
lanciatosi a capofitto per un istante
rimase invischiato.

Come di quelle notti in cui la voce,
che vorrebbe chiedere,
rimaneva strozzata nell’impossibilità
di una risposta,
di quel desiderio che resta amaro
su una strada senza ritorno

Il libro è stato pubblicato il 30 luglio 2022 da “Edizioni Smasher“.

Lelio Bonaccorso è nato il 2 agosto 1982, a Messina,  dove ha frequentato ‘Istituto d’Arte. Si è formato presso la Scuola del Fumetto di Palermo dove conosce e inizia una lunga e proficua collaborazione con lo sceneggiatore Marco Rizzo con il quale pubblica: Salvezza e A casa nostra… Cronaca da Riace (Feltrinelli), Peppino Impastato un giullare contro la mafia (BeccoGiallo), Gli ultimi giorni di Marco Pantani (Rizzoli Lizard), Que Viva el Che Guevara (Feltrinelli), Jan Karski l’uomo che scoprì l’Olocausto (Rizzoli Lizard), Gli Arancini di Montalbano di Camilleri (Gazzetta dello Sport), La mafia e l’immigrazione spiegata ai bambini (Beccogiallo), A bord de l’Aquarius e Chez nous, con Marco Rizzo (Futuropolis), poi ha anche pubblicato reportage come Sinai, la terra illuminata dalla luna (Beccogiallo), con Fabio Brucini, e si continua con Le Sarde e Vendetta con lo sceneggiatore Loulou Dedola, Caravaggio e la ragazza, testi Nadia Terranova (Feltrinelli), The Passenger (Tunué), Capi, colleghi, carriere. Questo sconosciuti, libro di Marco Morelli, Ho visto un re di Simone Giorgi, editi entrambi da Gribaudo e per il libro Il leggendario Federico II, scritto da Valentina Certo (Giambra). Ha collaborato con Marvel, DcComics, Disney, Warner Bros e Bonelli. Cura storyboard pubblicitari e ha pubblicato per quotidiani quali La Repubblica, il Corriere della Sera (La Lettura), Gazzetta dello Sport, L’Unità, Wired. Ha realizzato con il regista Antonello Piccione, vari corti d’animazione, tra cui “To the stars” e “U Piscispada”, opere vincitrici di premi nazionali ed esteri.

E’ stato nominato, nella categoria “Miglior artista, disegno e sceneggiatura” al Treviso Comic Book Festival, che si svolgerà dal 23 al 25 settembre 2022.

Potete trovarlo su:
Facebook
Twitter
Instagram


Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.

Lelio Bonaccorso Poesia Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
In Primo Piano

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Il fango conosce i nomi Per Giampilieri
In Primo Piano

Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri

Colamedici Andrea

Botanica della meraviglia di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri 20 Ottobre 2025
20 Ottobre 2025

Classifica libri – 20 Ottobre 2025

Classifica libri 13 Ottobre 2025
13 Ottobre 2025

Classifica libri – 13 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari
11 Ottobre 2025

Girotondo in tutto il mondo di Gianni Rodari

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025
10 Ottobre 2025

Giornata mondiale dell’alimentazione 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2024
9 Ottobre 2025

Giornata mondiale per la salute mentale 2025

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.