Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 17 Giugno 2013
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 17 Giugno 2013

17 Giugno 2013Updated:7 Gennaio 2020Nessun commento9 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Il solstizio identifica il giorno in cui il sole raggiunge la massima distanza dall’equatore ed il 21 giugno quando il sole determina il giorno più lungo, sin dai tempi più antichi è visto come un momento magico e proprio in questo giorno che determina l’inizio dell’estate si festeggia la notte bianca delle librerie italiane, l’evento Letti di notte è alla sua seconda edizione e per questa edizione 2013 lo slogan è “L’estate comincia in libreria”.
Tutta la notte, dal tramonto all’alba, numerose librerie e biblioteche di tutta Italia, resteranno aperte illuminando la notte, troverete anche letture spettacolari, ma anche letture bendate, minimostre fotografiche, tornei letterari con parole magnetiche, laboratori di fumetto, un concorso che ti manda in gattabuia, gruppetti musical-thriller, sindaci e personaggi celebri che fanno i librai.
In alcune città, biciclettate itineranti da una libreria all’altra.
Ma anche piazzette del libro, librerie dove i bambini possono riciclare giocattoli, inventare nuove storie, ascoltare racconti della mezzanotte.

Allora che dite il 21 giugno accendiamo insieme la prima notte d’estate?

Se siete indecisi su cosa acquistare, ma non credo, la classifica di questa settimana con le sue due novità potrebbe aiutarvi.

1.
Andrea Camilleri straccia pure Dan Brown e svetta in prima posizione, con il nuovo caso del commissario Montalbano, che in Un covo di vipere si ritrova a indagare sull’assassinio di un uomo apparentemente irreprensibile.
Salvo Montalbano si sveglia all’alba, per quello che pare essere il fischio di un usignolo. E’ invece un senza tetto, che ha trovato riparo nel suo villino, per quella notte appena trascorsa. Chi sarà quell’uomo molto istruito e perché si sarà ridotto a vivere in quelle condizioni? Non è però l’unico quesito al quale il commissario deve dare una risposta: è stato ritrovato il corpo del ragioniere Cosimo Barletta, assassinato con la freddezza di un’esecuzione e non sembra esistere alcun motivo per avere spinto qualcuno a compiere questo omicidio. Le soluzioni arriveranno, ma questa volta il finale lascia un po’ di amarezza.

2.
Le fiamme dell’Inferno hanno bruciato altissime solo tre settimane, ma non sono affatto spente infatti in seconda posizione troviamo il romanzo di Dan Brown Inferno, con Robert Langdon alle prese con un mistero che serpeggia tra le vie di Firenze.
Nei suoi bestseller (Il Codice da Vinci, Angeli e demoni e Il simbolo perduto), Dan Brown ha mescolato in modo magistrale storia, arte, codici e simboli. In questo nuovo e avvincente thriller, ritorna ai temi che gli sono più congeniali per dare vita al suo romanzo più esaltante. Robert Langdon, il professore di simbologia di Harvard, è il protagonista di un’avventura che si svolge in Italia, incentrata su uno dei capolavori più complessi e abissali della letteratura di ogni tempo: l'”Inferno” di Dante. Langdon combatte contro un terribile avversario e affronta un misterioso enigma che lo proietta in uno scenario fatto di arte classica, passaggi segreti e scienze futuristiche. Addentrandosi nelle oscure pieghe del poema dantesco, Langdon si lancia alla ricerca di risposte e deve decidere di chi fidarsi… prima che il mondo cambi irrimediabilmente.

3.
Scende un po’ Roberto Saviano , ma consolida un’ottima terza posizione con ZeroZeroZero l’autore denuncia il marcio che si accompagna al mondo della droga, documentando in modo ineccepibile le proprie affermazioni.
La cocaina: la merce più usata, trafficata, desiderata del nostro tempo. Il sogno dell’eccesso senza limiti che corrode le nostre vite e la nostra società. Il petrolio bianco che accende i corpi ma distrugge le menti. Le infinite vie del narcotraffico. Dal Messico alle spiagge di Miami, dalla Colombia alla Russia, dall’Africa alle strade di Milano, New York, Parigi. Il viaggio di un grande scrittore nei gironi infernali del mondo contemporaneo. Dove la ferocia dilaga incontrastata ma i boss hanno imparato tutte le regole più sofisticate del business. Le radici profonde della crisi economica attuale, il dilagare del capitalismo criminale, l’assalto mafioso ai santuari della finanza da Wall Street alla City. Il bisogno di raccontare, la potenza delle storie. Uno straordinario romanzo-verità, il capolavoro di uno degli autori più importanti e più amati.

4.
Guadagna una posizione La verità sul caso Henry Quebert, di Joel Dicker, oggi quarto: non è facile scagionare un amico da un’accusa di omicidio, quando tutte le prove sono contro di lui. Ci riuscirà Marcus Golman?
Marcus Goldman ha conosciuto la gloria letteraria ma da qualche tempo è in piena crisi di ispirazione; per questo si rivolge a Harry Quebert, il suo anziano professore di letteratura che già anni prima l’aveva salvato da un percorso pericoloso, per chiedergli aiuto. Harry gli offre subito uno spunto narrativo: gli racconta infatti di una ragazza, Nola, con cui oltre trent’anni prima ebbe una storia tormentata (segnata dalla grande differenza d’età), che a un certo punto – era il 1975 – sparì all’improvviso. Pochi giorni dopo essere rientrato a New York, Marcus viene però a sapere che il cadavere della ragazzina è stato ritrovato proprio nel giardino di Harry e che quest’ultimo, accusato dell’omicidio, rischia ora la pena di morte. Ma Marcus non può credere a questa ipotesi e decide di indagare per scoprire la verità e scagionare il suo amico.

5.
Sale al quinto posto L’uomo che sussurra ai potenti, una vera e propria intervista rilasciata da Luigi Bisignani al giornalista Paolo Madron, che svela gravi fatti riguardanti uomini politici e rappresentanti del mondo della finanza.
Ne “L’uomo che sussurra ai potenti” Bisignani racconta di sé, ma soprattutto delle centinaia di personaggi incontrati e spesso “consigliati”, a una delle firme più note del giornalismo economico e d’inchiesta, Paolo Madron. Questa lunga intervista ha l’andamento di una spy­story mozzafiato. I protagonisti sono quelli che tutti conosciamo, da Andreotti a papa Wojtyla, da Berlusconi a Bernabè, a Geronzi (di cui traccia un ritratto impietoso) e alle vicende di Mediobanca.

6.
E’ ambientato in un parco di divertimenti del Nord Carolina nei primi anni ’70, il nuovo libro “Joyland” di uno scrittore molto amato in tutto il mondo, nonostante la critica non gli abbia risparmiato qualche ironica recensione. Stephen King è così, o piace o non convince. In Italia è senz’altro molto apprezzato, tanto è vero che entra oggi già in sesta posizione con la storia di un giovane giostraio, che viene a conoscenza di un tragico fatto, avvenuto proprio in quel Luna Park e sul quale decide di indagare. Dopo aver avvinto il lettore con la forza di un vero giallo deduttivo, la storia regala un finale che commuove.

7.
Resta al settimo posto Luca Bianchini con Io che amo solo te, divertente romanzo d’amore ed equivoci.
Ninella ha 50 anni ed è la sarta più bella di Polignano, uno dei paesi più amati in Puglia. È una donna affascinante e dura, che ha un conto aperto con il passato e con il suo paese: molti anni prima non aveva potuto sposare Mimi Scagliusi – il re delle patate – perché suo fratello era stato arrestato per contrabbando e la famiglia di lui aveva fatto interrompere il fidanzamento. Ninella sposa così un salentino che non ama, fa due figlie, resta vedova e si chiude in casa a cucire. Ma il destino, dopo vent’anni, le offre una rivincita: Chiara, la sua primogenita, s’innamora proprio del figlio di don Mimi, Damiano, e i due decidono di sposarsi. Il matrimonio di Chiara e Damiano diventa così un matrimonio per interposta persona, perché la tensione (e l’attrazione) più grande è tra i loro genitori. Il tutto sotto gli occhi vigili della suocera, dei figli e del paese. In una tre giorni impregnata di preparativi, parenti, cibo e bomboniere, si svolgerà un matrimonio da favola, tra piccoli drammi, colpi di scena e un grande amore. Nella girandola dei protagonisti, spiccano la sorella della sposa, Nancy (Annunziata all’anagrafe), diciassettenne che deve perdere 5 chili e la verginità, e il fratello gay dello sposo, Orlando, che si presenta alle nozze con una “finta fidanzata” per salvare le apparenze.

8.
Scende in ottava posizione Il mio diario di Violetta, giovanissima protagonista dell’omonima telenovela per ragazzi, che qui confida ai suoi fan aneddoti e riflessioni nei quali molti altri adolescenti potranno riconoscersi.

 

 

9.
Entra al nono posto una novità che potrebbe rivelarsi un vero fenomeno letterario. Si tratta di Io ti guardo di Irene Cao, il primo volume di una trilogia che si annuncia perfino più sensuale di Cinquanta sfumature, che tanto ha venduto lo scorso anno. La protagonista è Elena, una restauratrice: ama il suo lavoro e la vita tranquilla. A cambiare tutti gli equilibri sarà Leonardo, che intuirà la carica sensuale che la donna possiede e le proporrà di vivere una storia di solo sesso. Purtroppo però Elena capirà ben presto che questa condizione è quasi impossibile da rispettare: cosa accadrà tra i due?

10.
Precipita al decimo posto Andrea Vitali che a suo modo con Un bel sogno d’amore fa i conti con l’erotismo. È infatti la proiezione del torbido Ultimo tango a Parigi a segnare il destino della storia d’amore tra Adelaide e Alfredo, ma non è detto che, per la ragazza, fidanzarsi con Ernesto si riveli una buona idea.
A Bellano gira voce che presso il cinema della Casa del Popolo verrà proiettato Ultimo tango a Parigi. Siamo nel febbraio del 1975, e per i vicoli del paese si scatena una guerra senza frontiere. A combattersi due fazioni ben distinte: da una parte gli impazienti che fantasticano sulle vertiginose scene di nudo che ci si aspetta di vedere sullo schermo; dall’altro, schierati con il parroco, coloro che pretendono di evitare a Bellano una simile depravazione. I tempi però sono cambiati, e nulla può fermare il “progresso”. Adelaide, giovane e volitiva operaia del cotonificio, mette con le spalle al muro Alfredo, il fidanzato eternamente indeciso su ogni cosa: o la porterà al cinema o lei ci andrà lo stesso, magari con quel bel fusto di Ernesto, che le ha già messo gli occhi addosso e che a lei non dispiace, per quanto sia una testa matta e non ci vuole molto a capire che finirà per mettersi nei guai. Cosa che puntualmente accadrà di lì a qualche mese, quando Ernesto finirà implicato nel contrabbando di sigarette riuscendo a inguaiare la stessa Adelaide. In Un bel sogno d’amore assistiamo alla messa in scena di un paese scosso dalla modernità che si insinua fra le contrade sotto forma di ammiccanti locandine cinematografiche, attraversato da una criminalità ancora romantica e pasticciona e della normalità di chi spera in un amore felice che possa coronare il sogno di una famiglia come si deve.

Ci lasciano Il bambino segreto, di Camilla Lackberg e Oltre la rottamazione, di Matteo Renzi.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 30 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Classifica libri – 23 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 23 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2013
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto