Pausa Caffè
La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.
E’ tempo di …
…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …
“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)
4 commenti
Eccoti qui,io sono di Palermo anche se vivo a Malta, vedere le nostre citta’ coperte di neve,anche solo un velo e’ un sogno per noi , che bella fotografia,mi piace moltissimo!
E’ molto emozionante, chi la vede sempre non può capire la nostra emozione 😀
Ma no, non è vero. Anche chi la neve nella propria città la vede quasi tutti gli anni, non può fare a meno di emozionarsi. E’ sempre uno spettacolo fiabesco che riporta all’infanzia.
Da quando mia figlia vive in Toscana, ogni anno, alla prima neve io le faccio subito una telefonata piena di entusiasmo per avvertirla che de me la neve è arrivata.
Mi fa piacere sapere che mi sono sbagliata e che la gente ancora si emoziona davanti a certi eventi 😀