Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 15 Settembre 2025
  • Tyler Robinson e l’ombra dei Groyper
  • Premio Campiello 2025: Il vincitore
  • Le armi non cambiano le idee, le uccidono
  • Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
  • Classifica libri – 8 Settembre 2025
  • Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso
  • Chi è Robert Langdon
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » L’eolico potrebbe essere l’energia del futuro… è una vita che lo dico!
Costume & Società

L’eolico potrebbe essere l’energia del futuro… è una vita che lo dico!

12 Settembre 2012Updated:3 Marzo 2025Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Non so voi, ma io ogni mattina mi sorseggio il caffè spulciando le notizie sul web, da due giorni questa notizia è una delle più frequenti, quando l’ho letta ho pensato subito “finalmente ci sono arrivati… è una vita che lo dico!”

Sarebbe davvero bello se si mettessero d’impegno per fruttare ciò che la natura gentilmente, ed a volte anche non gentilmente, ci regala senza doverla distruggere, io vivo in un posto dove il vento non manca mai, le correnti sono così forti che spesso le autostrade sono impercorribili, perchè non sfruttare tutto ciò a nostro favore per creare qualcosa di pulito.

Articolo letto qui su www.nextme.it/scienza/energia

L’energia del futuro potrebbe essere quella eolica. La forza del vento potrebbe infatti soddisfare il fabbisogno energetico mondiale. Un nuovo studio realizzato presso il Lawrence Livermore National Laboratory, in California, ha calcolato che l’eolico sarebbe in grado da solo di alimentare il pianeta ma deve soddisfare alcune caratteristiche.

Le turbine devono essere collocate ad alta quota. Lì infatti il potere del vento potrebbe incidere in maniera sostanziale sul clima. La ricerca portata avanti da Kate Marvel ha fatto emergere gli attuali limiti dell’eolico, che allo stato attuale potrebbe influenzare la temperatura della superficie di circa 0,2 gradi Fahrenheit e influenzare le precipitazioni per l’1 per cento.
In collaborazione con Ben Kravitz e Ken Caldeira della Carnegie Institution Department of Global Ecology, Marvel ha calcolao che finché le turbine sorgeranno a bassa quota e in un numero di aree limitate della Terra non si potrà fare il grande salto.

Utilizzando un modello climatico, ha tuttavia calcolato che ad alta quota i venti potrebbero dare una grossa mano all’uomo. Secondo gli esperti, infatti, le turbine eoliche sulla superficie potrebbero estrarre energia cinetica ad una velocità di almeno 400 terawatt, mentre ad alta quota l’energia eolica potrebbe estrarre più di 1.800 terawatt.

Ciò avviene perché ad alta quota le correnti a getto sono generalmente più stabili e veloci. “Abbiamo dimostrato che quantità equivalenti di energia estratta hanno conseguenze diverse per il clima della Terra e sulla circolazione in generale se ottenute sulla sola superficie o in tutta l’atmosfera” ha spiegato la ricercatrice.

Ma non facciamoci illusioni. Ci sono dei problemi purtroppo non risolvibili dalle tecnologie. Secondo Marvel il mancato decollo dell’energia eolica “probabilmente sarà determinato da vincoli economici, politici e tecnici piuttosto che da limiti geofisici”.

Lo studio è stato pubblicato su Nature Climate Change.

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Tyler Robinson e l’ombra dei Groyper
Pensiero Libero

Tyler Robinson e l’ombra dei Groyper

Charlie Kirk Le armi non cambiano le idee, le uccidono
Pensiero Libero

Le armi non cambiano le idee, le uccidono

Giornata mondiale della Gratitudine
Per non dimenticare

Giornata mondiale della Gratitudine: la forza silenziosa

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 15 Settembre 2025
15 Settembre 2025

Classifica libri – 15 Settembre 2025

Tyler Robinson e l’ombra dei Groyper
14 Settembre 2025

Tyler Robinson e l’ombra dei Groyper

14 Settembre 2025

Premio Campiello 2025: Il vincitore

Charlie Kirk Le armi non cambiano le idee, le uccidono
12 Settembre 2025

Le armi non cambiano le idee, le uccidono

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
9 Settembre 2025

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2012
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto