Quanti di noi, dilettanti allo sbaraglio, hanno rinunciato a fare la classica colomba di pasqua o anche un dolce con la forma della colomba per il non facile reperimento dello stampo adatto.
Per chi volesse acquistarlo su internet si trova, anche se ritengo che siano un po’ troppo cari, la voglia di fare un dolce a forma di colomba che possa essere consumato per questa pasqua e non per la prossima, senza aspettare i tempi di spedizione, ha avuto la meglio.
Mi sono fatta lo stampo colomba in casa, basta una teglia di alluminio e piegarla in modo da ottenere la forma desiderata, per spingere bene le forme tonde mi sono aiutata con delle tazze di diversa grandezza e poi l’ho ricoperto delicatamente con la carta forno.
L’unico consiglio è quello di posizionare lo stampo sulla teglia da forno prima di riempirlo col composto scelto, farlo dopo diventa più complicato spostarlo perché non è troppo rigido, insomma come succede anche con gli stampi in silicone.
Lo stampo è già stato collaudato con la ricetta della torta alle mandorle
Per chi invece volesse acquistare degli stampi si può scegliere tra:
Stampi colomba di carta, questi sono i classi stampi per i grandi lievitati e non vanno estratti dopo la cottura.
Stampi colomba antiaderenti, questi sono facilmente lavabili, devono essere trattati con cura per non essere graffiati e perdete l’antiaderenza, per alcune marche c’è rischio di ruggine, sono perfetti per tutte le tipologie di impasto.
Stampi colomba di silicone, sono pratici, necessitano di essere unti e infarinati solo la prima volta che si utilizzano, l’impasto non si attacca allo stampo il che rende più facile l’estrazione del dolce, sopportano varie temperature dal freezer al forno, sono adatti a vari tipi d’impasto e perfetti per dolci difficili da estrarre come budini e dolci al cucchiaio in generale.
4 commenti
Ma caspita! Hai una bella inventiva!
Per quel che mi riguarda mi è difficile pensare di fare la colomba di Pasqua. Non è un dolce che amo in modo particolare. Però posso augurarti Buona Colomba e Buona Pasqua.
VERAMENTE GENIALE…….. MA ALLORA MI SONO PERSA QUALCOSA?!?!!!!
l’esigenza aguzza l’ingegno 😀
Brava Ketty, di questi tempi e´proprio l´idea che cercavamo