• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Decorazioni dolci » Stampo Colomba pasquale fatto in casa
Decorazioni dolci

Stampo Colomba pasquale fatto in casa

KettyDa Ketty2 Aprile 2012Aggiornato:9 Aprile 20224 commentiTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Stampo Colomba pasquale fatto in casaQuanti di noi, dilettanti allo sbaraglio, hanno rinunciato a fare la classica colomba di pasqua o anche un dolce con la forma della colomba per il non facile reperimento dello stampo adatto.

Per chi volesse acquistarlo su internet si trova,  anche se ritengo che siano un po’ troppo cari, la voglia di fare un dolce a forma di colomba che possa essere consumato per questa pasqua e non per la prossima, senza aspettare i tempi di spedizione, ha avuto la meglio.

Mi sono fatta lo stampo colomba in casa, basta una teglia di alluminio e piegarla in modo da ottenere la forma desiderata, per spingere bene  le forme tonde mi sono aiutata con delle tazze di diversa grandezza e poi l’ho ricoperto delicatamente con la carta forno.

L’unico consiglio è quello di posizionare lo stampo sulla teglia da forno prima di riempirlo col composto scelto, farlo dopo diventa più complicato spostarlo perché non è troppo rigido, insomma come succede anche con gli stampi in silicone.

Lo stampo è già stato collaudato con la ricetta della torta alle mandorle

Per chi invece volesse acquistare degli stampi si può scegliere tra:
Stampi colomba di carta, questi sono i classi stampi per i grandi lievitati e non vanno estratti dopo la cottura.

Stampi colomba antiaderenti, questi sono facilmente lavabili, devono essere trattati con cura per non essere graffiati e perdete l’antiaderenza, per alcune marche c’è rischio di ruggine, sono perfetti per tutte le tipologie di impasto.

Stampi colomba di silicone, sono pratici, necessitano di essere unti e infarinati solo la prima volta che si utilizzano, l’impasto non si attacca allo stampo il che rende più facile l’estrazione del dolce, sopportano varie temperature dal freezer al forno, sono adatti a vari tipi d’impasto e perfetti per dolci difficili da estrarre come budini e dolci al cucchiaio in generale.

Colomba Decorazioni dolci Pasqua
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Pasqua

Buona Pasqua 2019

Pasqua

Buona Pasqua 2018

Pasqua

Buona Pasqua 2017

Leggi 4d Commenti

4 commenti

  1. ambra on 2 Aprile 2012 17:27

    Ma caspita! Hai una bella inventiva!
    Per quel che mi riguarda mi è difficile pensare di fare la colomba di Pasqua. Non è un dolce che amo in modo particolare. Però posso augurarti Buona Colomba e Buona Pasqua.

    Reply
  2. .......del cuore on 3 Aprile 2012 16:14

    VERAMENTE GENIALE…….. MA ALLORA MI SONO PERSA QUALCOSA?!?!!!!

    Reply
    • Galatea on 4 Aprile 2012 10:46

      l’esigenza aguzza l’ingegno 😀

      Reply
  3. LIVIA on 5 Aprile 2020 16:41

    Brava Ketty, di questi tempi e´proprio l´idea che cercavamo

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto