• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico
  • Eventi letterari nel mese di aprile 2023
  • Premio strega 2023: le 12 opere finaliste
  • Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Dolci vari » Dolcetti e Pasticcini » Cuori glassati di San Valentino
Dolcetti e Pasticcini

Cuori glassati di San Valentino

KettyDa Ketty13 Febbraio 2012Aggiornato:15 Febbraio 20211 commentoTempo di lettura: 2 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Cuori glassati (1)F 2Il giorno delle coppie, il giorno del romanticismo “forzato” e dell’invasione di cuori e cuoricini sta per arrivare, per chi ama il giorno di San Valentino ecco un’idea semplice e golosa.

L’altro giorno ho preparato una torta, per esigenze di ricetta ho dovuto tagliate la parte superiore del pan di spagna, per non buttarla ho avuto l’idea di creare questi cuori glassati.

Ricetta cuori glassati:

Per il Pan di spagna al cioccolato:
Cuori glassati (2)F 2200 gr di farina 00
100 gr di zucchero semolato
100 gr di zucchero a velo
230 gr di burro
185 gr di tuorli
220 gr di albumi
50 gr di cacao amaro
12 gr di lievito
1 bacca di vaniglia

Per la decorazione di glassa:
250 g. zucchero a velo
1 albume d’uovo
1 cucchiaino di succo di limone
3 cucchiaini di cacao

Preparare il pan di spagna: Montare a neve gli albumi con lo zucchero semolato il composto deve risultare soffice e allo stesso tempo sodo.
Mettere da parte gli albumi.
Montare il burro morbido con lo zucchero a velo e incorporare a filo i tuorli leggermente sbattuti, aggiungere poi la vaniglia, unire le farine setacciate poco alla volta con una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
Mettere il composto nella tortiera imburrata ed infarinata e livellarlo leggermente.
Infornare a 160° per 20-25 minuti.
Vale sempre la regola del regolarsi col proprio forno.
Una volta raffreddato tagliare in 3 dischi e creare dei cuori con un taglia pasta.

Preparare la decorazione di glassa:

Montare l’albume a neve con qualche goccia di limone, poi incorporare poco alla volta lo zucchero e mescolare con delicatezza.
Quando avrà una consistenza cremosa spalmarlo sui dolci o creare decorazioni.
Dividere un due parti ed in una aggiungere 3 cucchiaini di cacao amaro per la glassa al cioccolato.

Glassare con fantasia i cuori di pan di spagna.

P.S per la decorazione potete usare anche una semplice glassa all’acqua, oppure la glassa reale con polvere di meringa, che sono entrambe senza uovo crudo.

Cioccolato Dolci San Valentino
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Autunno

Il giorno dei morti e la leggenda della frutta Martorana

Dessert alla Frutta

Mele cotte al forno

Torte

Torta all’acqua

Leggi 1 Commento

1 commento

  1. ambra on 13 Febbraio 2012 12:06

    Sono dei piccoli e grandi capolavori. Così come li hai presentati sono davvero di grande effetto “artistico”. E poi immagino quanto siano buoni.

    Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Giallo e thriller

1 Aprile 2023

Novità in Libreria – Aprile 2023. Romanzo Storico

1 Aprile 2023

Eventi letterari nel mese di aprile 2023

31 Marzo 2023

Premio strega 2023: le 12 opere finaliste

30 Marzo 2023

Carlo Rovelli – Buchi Bianchi (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.