• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Premio Strega Giovani 2023
  • La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023
  • Novità in libreria – Giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Giallo e thriller
  • Eventi letterari nel mese di giugno 2023
  • Novità in Libreria – Giugno 2023. Romanzo Storico
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 12 Dicembre 2011
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 12 Dicembre 2011

KettyDa Ketty12 Dicembre 2011Aggiornato:5 Febbraio 20222 commentiTempo di lettura: 5 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

In questo periodo di crisi economica e di grande fermento politico e sociale, di poche cose si può essere sicuri. Una di queste è che tra poco sarà Natale e nonostante le ristrettezze del momento, pochi rinunceranno allo scambio di doni sotto l’Albero.

Anche il mercato librario farà la sua parte: la scelta spazia tra libri di ogni genere, adatti a qualsiasi età, oltre a sconti e offerte che li rendono appetibili per ogni tasca. Fiere e manifestazioni che si sono svolte un po’ in tutta Italia (tra le quali ricordiamo la decima edizione di Più libri- Più liberi, appena conclusasi a Roma e Leggere è volare, la mostra mercato giunta alla ventunesima edizione, che si è tenuta a Siena dal 4 al 20 novembre scorso) hanno reso noto al grande pubblico anche il lavoro delle piccole e medie case editrici, fornendo così un ampio quadro che consente di accontentare qualsiasi acquirente. Sarà poi la conoscenza dei gusti e delle esigenze della persona alla quale vogliamo fare questo tipo di dono, ad evitarci di acquistare un thriller per chi preferisce i romanzi d’amore- e viceversa- o di regalare un libro di ricette a chi ha appena intrapreso una dieta.

In attesa di osservare se e quanto la classifica verrà influenzata da questo particolare periodo dell’anno, ecco cosa è accaduto per questa edizione, caratterizzata da due nuove entrate, un ritorno e vari cambiamenti di posizione tra i libri che erano già presenti.

1.
Resta saldamente al primo posto Le prime luci del mattino, il nuovo romanzo di Fabio Volo. Uno scrittore molto amato, che raccoglie consensi sia tra i giovani sia tra chi, almeno anagraficamente, non lo è più. Recentemente ha ricevuto alcune critiche poco benevole dal mondo letterario per una sua presunta povertà lessicale, appunto al quale non sembra però avere dato molta importanza.

 

2.
Sale in seconda posizione Tre atti e due tempi, di Giorgio Faletti. Pur non essendo un thriller, come i romanzi che lo hanno preceduto, la trama è tesa e coinvolgente, anche per la scelta narrativa di scriverlo in prima persona.

 

 

3.
Che Vasco Rossi fosse uno dei rocker italiani più amati, era già assodato. Se qualcuno ne aveva dei dubbi, a smentirlo ci pensa l’ascesa della sua autobiografia, La versione di Vasco, oggi al terzo posto, nella quale racconta la sua vita senza reticenze né censure.

 

 

4.
La quarta posizione è occupata da una nuova entrata: Luciana Litizzetto accoppia la sua indubbia verve comica a quella di Franca Valeri, l’attrice italiana che ha fatto la storia del cinema, del teatro e della radiotelevisione. L’educazione delle fanciulle è un libro divertente e ironico, che racconta come gli uomini e le donne si approcciano alla vita, partendo dagli anni Trenta del secolo scorso fino ai giorni nostri, rimarcando le differenze non solo tra i due generi, ma anche quelle che scaturiscono dall’esperienza e dall’età.

 

5.
E’ quinto Mare al mattino, di Margaret Mazzantini: una trama che prende spunto dai rapporti tra l’Italia e la Libia, iniziando dalla colonizzazione, alla cacciata degli italiani fino ad oggi, con la caduta del regime di Gheddafi e la fuga di tanti disperati, che cercano di sfuggire una realtà di miseria e violenza.

 

 

6.
Perde ben quattro posizioni Inheritance. L’eredità, capitolo conclusivo della saga fantasy dello scrittore Cristhopher Paolini. Finalmente tutti i misteri verranno svelati e i fan dei cavalieri, dei draghi e degli elfi che popolano questa serie e che ormai da tempo appassionano molti lettori, sapranno cosa ne sarà di Alagaesia.

 

 

7.
L’altra novità di questa settimana occupa il settimo posto. Si tratta del romanzo di Karen Swan Un diamante da Tiffany. La gioielleria newyorchese più famosa del mondo sembra ultimamente ispirare molto il mondo letterario: il libro Un regalo da Tiffany, di Melissa Hill, è stato uno dei best seller della scorsa estate e vedremo se anche questo ripeterà un tale successo. La storia narra la vita di Cassie, che scopre quanto il suo matrimonio perfetto fosse in realtà una mera illusione e così comincia a viaggiare tra New York, Parigi e Londra, ospitata da amiche che le permetteranno di vivere molte nuove ed interessanti esperienze. Ma chi sarà la persona misteriosa che, ogni volta che arriva ad una nuova destinazione, le fa trovare una specie di nota con elencati vari impegni da sbrigare? Arriverà mai il gioiello che tanto sogna di poter sfoggiare?

8.
Guadagna due posizioni ed è ottavo il libro biografico Steve Jobs, che racconta la vita dell’uomo che, con la sua morte avvenuta il cinque ottobre scorso, è ormai entrato nella leggenda dell’informatica. Scritta da Walter Isaacson, è stata narrata dallo stesso protagonista, che non nasconde eccessi e mancanze.

 

 

9.
Un’altra biografia occupa la nona posizione: Io, Ibra, scritta da David Lagercrantz, in collaborazione con il campione di calcio Zlatan Ibrahimovic, attualmente attaccante del Milan oltre che della nazionale svedese, Paese nel quale è nato da due immigrati serbo- croati. Una vita inizialmente molto dura, riscattata da una bravura che lo hanno reso amatissimo da tutti i suoi tifosi.

 

10.
Torna in classifica dopo una breve assenza ed occupa il decimo posto, il nuovo romanzo di Gianrico Carofiglio Il silenzio dell’onda. I lettori hanno voluto premiare la storia di due persone, Roberto e Lucia, che condividono la sorte di avere la loro vita segnata da profondi e dolorosi segreti che, pur essendo diversi, li rendono simili e bisognosi di conforto. Riusciranno ad aiutarsi a superare le loro angosce?

Tre sono i libri che ci lasciano: 1Q84 di Haruki Murakami, Mr. Gwyn di Alessandro Baricco e Dimagrire senza dieta, di Raffaele Morelli.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, è un piacere leggerla.

Classifiche Libri
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 29 Maggio 2023

Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

Leggi 2d Commenti

2 commenti

  1. ambra on 12 Dicembre 2011 12:02

    Credo che comprerò il libro della Litizzetto. Lei è così esilarante con la sua ironia intelligente.
    La foto che hai postato è veramente bella, particolare.

    Reply
    • Galatea on 12 Dicembre 2011 22:29

      Credo che sia un’ottima scelta, i precedenti della Litizzetto li ho letti tutti e non mi hanno deluso, il sorriso lo strappano sempre, la foto ha colpito anche me quando l’ho vista 😀

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
7 Giugno 2023

Premio Strega Giovani 2023

5 Giugno 2023

La classifica dei libri più venduti – 05 Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in libreria – Giugno 2023

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Narrativa Rosa

1 Giugno 2023

Novità in Libreria – Giugno 2023. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2011
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.