• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Novità in libreria – Ottobre 2023
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico
  • Ken Follett – Le armi della luce
  • La classifica dei libri – 25 settembre 2023
  • Pete Maggi – Shakespeare reloved
  • James Patterson – Nel cerchio del male
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » MyLife » Porta a porta
Esercizi di scrittura

Porta a porta

KettyBy Ketty23 Novembre 2010Updated:15 Febbraio 202213 commenti6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Porta a porta

Spinse con forza il portone in legno di un vecchio palazzo del centro città e si trovò nell’atrio fresco e poco illuminato, osservò le grandi scale poste al centro e pensò “bene, niente ascensore”, salì al primo piano e scelse una delle tre porte che di trovò davanti, sistemò la giacca, osservò la borsa che si trascinava dietro ormai da mesi, strinse il manico per farsi coraggio, sospirò e suonò il campanello.

Alex ha 30 anni, è single, timido e ipocondriaco. Purtroppo non ha trovato nulla di meglio da fare nella vita che vendere aspirapolveri porta a porta. Di solito non lo ascoltano neanche e gli chiudono la porta in faccia, quando la porta gliela aprono. Quel giorno la porta si aprì e una giovane donna, bionda, molto carina, un po’ incinta e con lo sguardo da pazza, lo fissò per qualche istante e proprio mentre lui stava per srotolare la litania dell’aspirapolvere lei gridò “amore mio sei arrivato” e con forza gli prese la borsa e la buttò dentro un ripostiglio e lo trascinò in una stanza dove un uomo ed una donna lo osservavano come se fosse un alieno appena arrivato sulla terra aspettandosi che lui pronunciasse “vengo in pace”. Il silenzio per qualche istante tagliò la stanza in due, ma la giovane donna intervenne con la sua voce stridula, tipica di chi sta per avere un crollo di nervi “mamma, papà questo è Piero, il mio compagno ed il padre del vostro nipotino.  Piero questi sono i miei genitori, come sono felice, finalmente vi conoscete” e si girò a guardare Alex con suo sguardo di una pazza che supplica comprensione ed un sorriso isterico.

Alex, cercando di mettere in ordine i pensieri per spiegarsi quello che stava accadendo, strinse automaticamente le mani di quella coppia di sconosciuti e sfoggiò il sorriso più ebete che avesse mai fatto in vita sua. Dopo le presentazioni, con una scusa la ragazza pazza trascinò Alex in cucina e mentre prepara freneticamente qualcosa da offrire ai suoi genitori, spiegò:  “ciao, io sono Cristina, ti prego aiutami, solo per oggi, tanto loro stasera ripartono, se scoprono che non c’è nessun padre sarà una vera tragedia per loro, non voglio ferirli, lo so, lo so, dovrei dire la verità, ma non adesso ”

Alex non fece in tempo ad aprire bocca che la madre della ragazza entro nella stanza tutta entusiasta a comunicare la novità “Cristina, ascolta, io e tuo padre abbiamo pensato di fermarci questa notte in città, perché non ceniamo insieme stasera?” Cristina guardò Alex con lo sguardo della sconfitta, Alex capì che solo da lui dipendeva il miracolo che gli occhi di quella ragazza chiedevano ed istintivamente prese il bicchiere col succo d’ananas e lo offri alla signora proferendo le sue prime parole da quando era entrato in quell’appartamento “con molto piacere, è un’ottima idea ”.

Alex era sconvolto per quello che aveva fatto, lui timido, che ci metteva una vita a prendere anche la più semplice delle decisioni, l’uomo delle mille seghe mentali, aveva preso una decisone senza senso in una situazione ancora con meno senso. E non sapeva ancora che si sarebbe innamorato di quella pazza donna con i suoi  95 cm di circonferenza, che poi lei gli avrebbe spezzato il cuore lasciandolo “è giusto così, è meglio anche per te“ gli avrebbe detto tornando col suo ex , e non sapeva neanche che avrebbe scoperto che non è mai bello trovarsi al 20° piano di un grattacielo, appeso per i piedi a testa in giù, e che è ancora meno bello se ti viene un attacco d’asma e non hai il “Ventolin”, il tuo spray salvavita.

Ma adesso lo sapeva e sentiva il cuore pompava all’impazzata, nausea e vertigini erano stati sostituiti dall’improvvisa fame d’aria, più cercava di respirare più sembrava che l’aria non avesse nessuna voglia di raggiungere i polmoni, il suo pensiero si era ridotto solo a “Ventolin Ventolin Ventolin” .
Alex non poté esimersi dal fissare quella montagna di carne che lo teneva per le caviglie e chiedergli: “hai mica visto il mio ventolin?” , la voce dell’appendi uomo rispose minaccioso “Don Calogero vuole farti vedere cosa potrebbe capitarti se non sposerai sua figlia Cristina”.

Con un filo di voce Alex replicò “ma è lei che non mi vuole, sta con un altro…. Ventolin ti pregooo” . L’appendi uomo lo tirò più su, lo guardò in faccia e dai denti digrignati usci “adesso le cose sono cambiate, lui l’ha lasciata e la figlia di Don Calogero non può restare senza un padre per la sua creatura, mi sono spiegato”.
Alex respirò a pieni polmoni dimenticando sia il ventolin, sia la sua posizione instabile del momento, gridò “mettimi giù, voglio parlare con il signor Calogero” , non riusciva proprio a pronunciare il “Don”.

Parcheggiò lateralmente al palazzo ormai familiare, uscì dall’auto, prese il borsone, ormai fidato amico che gli dava sicurezza, e si avviò lungo il marciapiede. Quando vide l’Ex, il bastardo che aveva abbandonato la sua Cristina, che usciva dal palazzo la rabbia si impossessò del suo cervello, irrorò il viso di un viola pallido e tese ogni singolo muscolo del suo corpo, senza pensare lo raggiunse con aria di sfida, cominciò ad insultarlo, ma Ex non lo fece neppure finire, gli caricò in pugno deciso in pieno occhio esclamando “ vaffanculo, è solo colpa tua” e si allontanò mentre Alex atterrava sul marciapiede, “cazzo, che dolore “ pensò , si ricompose e proseguì verso l’ormai famoso portone in legno.

Alex è davanti a una porta chiusa, come all’inizio, con sotto braccio il suo fido aspirapolvere.
Di diverso ha solo un occhio nero in più.
Tirò un sospiro e si decise a suonare il campanello. Dopo qualche istante la porta si aprì e Cristina, bella più che mai, gli sorride. “Sapevo che saresti tornato”, sussurrando tra un bacio e l’altro “come hai potuto farti lasciare senza far niente, stronzo, hai idea cosa ho passato”, lui ancora stordito avvicina la bocca all’orecchio e sussurrà “giuro che non mi farò mai più lasciare… ecco dov’era finito il mio ventolin”. Stava proprio lì, di fronte a lui, che faceva capolino da un’insenatura del divano, ma ormai non aveva più importanza.

Galatea K.V.

Esercizio di scrittura: da una sola parola, in questo caso “Ventolin” inventa una storia.

#mipiacescriveremanonsonounascrittrice e si vede
#provediordinariafollia

Esercizi di scrittura io Racconti
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

MyLife

Il giardino delle bambole

MyLife

Stanca di essere stanca

MyLife

Una goccia di pioggia

View 13 Comments

13 commenti

  1. Zio Scriba on 23 Novembre 2010 21:48

    Anche se in alcune parti sa un po' di primissima stesura ancora da rifinire, io mi sento proprio di dirlo: mi piace! 😀

    Reply
  2. Alberto R. Renero on 23 Novembre 2010 22:51

    prima che (io) facessi casino coi commenti cancellando quello che ho scritto involontariamente cercavo di dirti che per me non è niente male e poi c'è quello stile alla "Mickey occhi blu" che a me piace…molto molto gradevole…e non lasciarti smontare da nessun commento…se ti piace scrivere credici e vai avanti, sempre…saluti dal bar

    Reply
  3. Galatea on 23 Novembre 2010 22:02

    Il racconto aveva un limite di battute quando è nato e per una che non ha idea di come si scrive è stata dura e questo lo ha reso una bozza, volevo riprenderlo ed ampliarlo, ma il fatto che non sia piaciuto per niente mi ha smontata.

    Reply
  4. Galatea on 24 Novembre 2010 09:50

    Grazie mi avete incoraggiata,intendiamocci non a diventare scrittrice, oggi tutti vogliono essere scrittori è la nuova moda, ma per me, per curiosità, per studiare ed imparare come posso mettere su carta in modo decente le cose che mi passano per la testa.
    E' come la cucina, ho sempre precisato che non sono una cuoca o una pasticcera, mi piace provare a fare le cose, il 90% delle cose che faccio sono brutte, ma quel 10% che riesce benino mi da una soddisfazione incredibile " questo l'ho fatto io " 😀
    Per essere quancosa di ben definito bisogna avere passione e il dono che io non ho, ma come posso scoprire le mie passioni se sto ferma a guardare?
    La mia mente è come una grande metropoli, piena di insegne colorate, strade affollate, teatri, ristoranti, musei, biblioteche, cose da guardare e scoprire, ma la mia vita è come un paesino di montagna di 200 abitanti, bellissimo posto, sicuro, rilassante dove ogni tanto mi piace portare qualcosa dalla città.

    Reply
  5. Pina on 24 Novembre 2010 19:02

    Sei dolce, anche nei commenti….
    Scrivere, per chi ama farlo, è una liberazione. Se a te piace, non è detto che piaccia anche ad altri, ma lo hai fatto perchè piace a te
    Un bacio.
    Pina

    Reply
  6. Sam T. Stoner on 24 Novembre 2010 20:22

    è un bel racconto. ma bisogna lavorarci su. Hai idee. Molte e buone, ma non puoi buttarle sul foglio e pensare che si aggiustino da sole.
    Un rimprovero: perché non ne sapevo nulla? Cinque mail e avresti intagliato questo diamante facendolo diventare un De Beers 😉

    Reply
  7. Galatea on 25 Novembre 2010 10:08

    Pina … se ho capito bene chi sei, tu sei più dolce di me … e qui la melassa scorre a fiumi eheheheh… grazie davvero per le tue parole.

    Sam … lo sai che mi vergogno a chiedere aiuto, soprattutto per queste cose, mi piacerebbe avere dei consigli, mi miacerebbe proprio imparare… lo so appena mi becchi mi fai una lavata di capo.

    Reply
  8. il Socio on 26 Novembre 2010 19:02

    Quoto Zio Scriba, anche se lo ritengo molto piu' valido delle atrocità che avranno riscosso più consensi del tuo racconto (in giro ho letto certa roba..)

    Reply
  9. Galatea on 27 Novembre 2010 10:35

    Socio … grazie dell'apprezzamento, non oso paragonarmi ad altri, a me quelli degli altri sembrano sempre più belli 😀

    Reply
  10. Aurore on 27 Novembre 2010 17:20

    ciao, ti volevo invitare al mio nuovo contest…http//biscottirosaetralala.blogspot.com

    Reply
  11. Galatea on 27 Novembre 2010 18:18

    ciao Aurore grazie per l'invito, un bel blog di cucina, l'unica pecca è la musica, non sopporto la musica nei blog o siti, a volte capita che navigo di sera tardi o di notte e salto in aria, soprattutto quando ho le cuffie, oppure rischio di svegliare mezzo condominio

    Reply
  12. fizzi on 30 Novembre 2010 20:11

    vero, sembra una bozza, ma io darei qualcosa per riuscire a scrivere anche solo una bozza.
    Carino da pazzi "l'escamotage" dai, riscrivilo…

    Reply
  13. Galatea on 1 Dicembre 2010 10:43

    Fizzi… è una bozza 😀 voglio provare ad farlo crescere, magari anche col vostro aiuto

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
1 Ottobre 2023

Novità in libreria – Ottobre 2023

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Fantasy

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Giallo e thriller

1 Ottobre 2023

Novità in Libreria – Ottobre 2023. Romanzo Storico

26 Settembre 2023

Ken Follett – Le armi della luce

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. castagne, vino, funghi, sapori intensi, foglie, sfumature di colori, di piumotti caldi nel letto, di streghe, di primi fuochi nei camini, di arancione e dell’odore delle caldarroste per le strade….

Delizioso Autunno! La mia anima è veramente a lui sposata, e se io fossi un uccello volerei per la Terra in cerca dei successivi Autunni. (George Eliot)

Calendario Articoli
Novembre 2010
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.