Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Torte » Torte Rustiche » Torta al cocco
Torte

Torta al cocco

14 Maggio 2008Updated:16 Giugno 20182 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Ho deciso di condividere la mia passione per la cucina con tutti voi, comincio con le ricette per la  torta al cocco tratte dalla mia personale raccolta, queste sono torte da forno che si prestano bene per una merenda sfiziosa.

 

 

Ricetta Torta al cocco:

175 g farina
175 g burro
175 g zucchero
125 g farina di cocco
3 uova
16 g lievito in polvere (una bustina)
vaniglia q.b (o aroma)

Montare a crema burro e zucchero, dopo unire le uova uno alla volta, poi aggingere la farina ed il lievito setacciati ed infine la farina di cocco.
Amalgamare e versare il composto in una tortiera imburrata ed infarinata.
Cospargere la superficie di cocco.
Per un effetto più simpatico potete, con l’aiuto di un cornetto o una siringa da pasticcere, grigliare la torta con la marmellata o confettura.
Spolverare con lo zucchero a velo.
Cuocere in forno riscaldato a 190° per 40 minuti.

Ricetta della torta al cocco con latte:

Per una tortiera da 28 cm
360 g di farina
250 g di zucchero
160 g di farina di cocco
160 g di burro fuso
250 ml di latte
2 uova
1 bustina di lievito in polvere per dolci
1 scorza di limone
Aroma di vaniglia

Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
Setacciare la farina con il lievito ed unirla allo zucchero.
In un’altra ciotola mescolare i liquidi: le uova, il latte ed il burro fuso e versarli nella farina, amalgamare.
Unire la farina di cocco, la scorza di limone e la vaniglia.
Versate in una teglia imburrata ed infarinata e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.

Ricetta torta al cocco con yogurt:

Per teglia da 24 cm
150 gr farina 00
150 gr zucchero
60 gr cocco grattugiato
2 uova
40 gr di burro fuso
1 bustina lievito
1 pizzico sale
1 vasetto di yogurt al cocco

Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
Montare le uova con lo zucchero fino a formare un composto chiaro e spumoso.
Aggiungere lo yogurt, la farina setacciata insieme al lievito, il cocco grattugiato, il burro ed il sale.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata.
Cuocere nel forno preriscaldato a 180°C per 40/45 minuti, fare la prova stecchino.
Prima di sforname lasciare raffreddare il dolce per almeno 15 minuti.

Per la decorazione della superficie potete utilizzare:
1 cucchiaio di marmellata di albicocche sciolto leggermente e spennelate sulla superficie e poi spolverizzare il cocco grattugiato.
Oppure 1 cucchiaio di miele sciolto con dell’acqua e spennellato sulla superficie della torta e poi spolverizzare il cocco grattugiato.
Oppure se avete la gelatina neutra usate quella.

Ricetta per un ciambellone al cocco:

300 g di farina
200 g di zucchero
100 g di burro
180 ml di latte
125 g di farina di cocco
3 uova
16 g di lievito per dolci (1 bustina)
Scorza di limone
Aroma di vaniglia

Sciogliere il burro a bagnomaria e lasciarlo intiepidire.
Setacciare la farina con il lievito.
Montare a neve gl albumi.
Sbattete i tuorli con lo zucchero, dopo unite la farina setacciata con il lievito, poi il bicchiere di latte, la buccia grattugiata del limone, il burro fuso, 100 g di farina di cocco, la vaniglia.
In fine unire gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l’alto.
Versare il composto in una teglia imburrata e infarinata, spolverizzate con la farina di cocco rimasta.
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti.

Torte
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Torte

Torta all’acqua

HomecucinaAutunno

Torta di mele della nonna

HomecucinaAutunno

Torta al cioccolato e nocciole

View 2 Comments

2 commenti

  1. Carolina on 6 Giugno 2009 19:23

    Complimenti per le ricette, per le foto e per l’impostazione genereale del blog!

    Reply
  2. Galatea on 9 Giugno 2009 21:25

    Grazie, Ho cominciato a fare le foto per metterle nel mio raccoglitore di ricette e poi ho pensato di condividerle con gli altri.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Maggio 2008
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
    Giu »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto