Buona settimana a tutti con la classifica dei libri più venduti che si presenta con due sole nuove entrate.
La domestica a ore, il nuovo romanzo di Sveva Casati Modignani, entra in classifica, secondo posto al debutto, con una storia che profuma di quotidiano, di resilienza, di quella forza silenziosa delle donne che sanno cadere, rialzarsi, e ricominciare. Sempre.
Intanto, Dan Brown, con L’ultimo segreto, torna a guardare tutti dall’alto, riacciuffa la vetta, scalzando la giovane promessa Hazel Riley, che appena una settimana fa trionfava e ora scivola fino al settimo gradino.
Fa il suo ingresso in classifica Federico Rampini con La lezione del Giappone, un saggio che osserva con calma e lucidità un mondo in cui i paesi riscoprono il capitalismo di Stato, le politiche industriali, la geoeconomia. E mentre l’Occidente corre e inciampa, il Giappone, silenzioso, metodico, offre una mappa preziosa per il futuro che ci riguarda tutti.
Ritroviamo anche Gianrico Carofiglio, con Con parole precise. Manuale di autodifesa civile, titolo che è già una dichiarazione d’intenti: difendersi con la chiarezza, resistere con le parole.
Non mancano i nomi solidi come Ken Follett con Il cerchio dei giorni, Viola Ardone con Tanta ancora vita, e la coppia d’autore Aldo Cazzullo e Alessandro Barbero, che con San Francesco riportano la Storia ai primi posti del cuore dei lettori.
“Amico discretissimo, il libro non è petulante, risponde solo se richiesto, non urge oltre quando gli si chiede una sosta. Colmo di parole, tace.”
(Giovanni Pozzi)
Classifica libri – 27 Ottobre 2025
- L’ultimo segreto di Dan Brown
- La domestica a ore – Sveva Casati Modignani
- Francesco. Il primo italiano – Aldo Cazzullo
- Il cerchio dei giorni – Ken Follett
- Missione risata – Pera Toons
- Con parole precise – Gianrico Carofiglio
- Game of lust. Tentazione – Hazel Riley
- San Francesco – Alessandro Barbero
- La lezione del Giappone – Federico Rampini
- Tanta ancora Vita – Viola Ardone
In basso trovate i libri in dettaglio e altre curiosità letterarie della settimana.
Podio della classifica libri di narrativa italiana
- La domestica a ore – Sveva Casati Modignani
- Game of lust. Tentazione – Hazel Riley
- Tanta ancora Vita – Viola Ardone
Podio della classifica libri di narrativa straniera
- L’ultimo segreto di Dan Brown
- Il cerchio dei giorni – Ken Follett
- Alchemised – SenLin Yu
Podio della classifica libri di saggistica
- Francesco. Il primo italiano – Aldo Cazzullo
- Con parole precise – Gianrico Carofiglio
- San Francesco – Alessandro Barbero
Podio della classifica libri di narrativa per ragazzi
- Il ladro di foglie – Alice Hemming e Nicola Slater
- Lupo che non credeva ai fantasmi. Amico lupo – Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier
- Al centro dell’universo. Dory fantasmagorica – Abby Hanlon
I NatiOggi letterari della settimana
Margaret Mazzantini (27 ottobre 1961), scrittrice italiana.
Dylan Thomas (27 ottobre 1914 – 1953), poeta, scrittore gallese.
Sylvia Plath (27 ottobre 1932 – 11 febbraio 1963), poetessa e scrittrice statunitense.
Lee Child (29 ottobre 1954), scrittore britannico di thriller.
Paul Valéry (30 ottobre 1871 – 20 luglio 1945), scrittore, poeta e aforista francese.
Eventi letterari della settimana
Il 27 ottobre, a Pontremoli (MS), sarà assegnato il Premio Bancarella della Cucina.
Classifica dei libri più venduti della settimana in dettaglio
1. (2)
In classifica da 6 settimane. Risale in prima posizione, L’ultimo segreto di Dan Brown.
Tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, Langdon si trova a esplorare il lato oscuro della città, deciso a portare alla luce segreti rimasti celati per secoli. Ma la sfida che gli si para davanti si rivelerà diversa, e ancora più difficile, di quelle che ha vinto in passato. Una sfida per salvare non solo la propria vita e quella di Katherine, ma il destino dell’umanità intera.
A otto anni dal suo ultimo libro, Origin, Dan Brown torna con un thriller di grande forza.
Segnalazione: Dan Brown – L’ultimo segreto
2.
Nuova entrata in seconda posizione, La domestica a ore di Sveva Casati Modignani.
Dietro la facciata rispettabile di una famiglia perfetta, si nasconde una storia di violenza che minaccia di travolgere anche i due figli della coppia. Mentre la giustizia fatica a fare il suo corso tra bugie e omertà, Isabella si ritrova coinvolta personalmente sempre di più nella vicenda, scoprendo la forza della solidarietà femminile e la fragilità di chi sembra invincibile.
Accanto a lei, Duccio Soldanieri, un capitano dei carabinieri affascinante e determinato, anche lui nobile, porta nella sua vita un sentimento nuovo e inatteso. Tra segreti, passioni e scelte difficili, Isabella dovrà affrontare le proprie paure e imparare che, a volte, avere coraggio significa lasciarsi amare. Un romanzo intenso e appassionante che racconta la forza silenziosa delle donne e la possibilità di ricominciare, sempre.
3. (3)
In classifica da 5 settimane. Stabile in terza posizione, Francesco. Il primo italiano di Aldo Cazzullo.
Comincia così il nuovo libro di Aldo Cazzullo: Francesco. Il primo italiano.
Dopo lo straordinario successo del libro sulla Bibbia, l’autore affronta un altro tema religioso, inquadrandolo nella contemporaneità. Francesco è il primo italiano perché è fondamentale nel costruire l’identità italiana. Perché scrive la prima, splendida poesia in italiano: il Cantico delle Creature. Perché percorre l’Italia, dalle grandi città alla campagna, e inventa il presepe. E perché esprime il meglio – l’amore per il prossimo, il rispetto per tutte le creature, la cortesia, il buon umore – dell’animo degli italiani.
Cazzullo racconta la vita straordinaria di Francesco, la giovinezza piena di ideali cavallereschi, la rottura con il padre, la spoliazione, l’incontro con il Papa, fino al grande mistero: le stimmate. Miracolo che fa di lui il nuovo Gesù? O un modo inventato dalla Chiesa per relegarlo nel cielo e allontanarlo dalla terra?
Lavorando direttamente sulle fonti medievali – a cominciare dalla prima biografia del santo, quella di Tommaso da Celano, condannata al rogo – e sugli studi più recenti di Jacques Le Goff e Chiara Frugoni, l’autore traccia anche la storia del francescanesimo attraverso i personaggi ispirati dal santo – sant’Antonio, Giotto, Dante, Cristoforo Colombo, padre Pio – fino al primo Papa chiamato Francesco.
4. (5)
In classifica da 4 settimane. Sale in quarta posizione, Il cerchio dei giorni di Ken Follett.
Seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la Grande Pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l’inizio di un nuovo anno. Il ragazzo trasporta con fatica le pietre che verranno barattate alla Cerimonia di Mezza Estate, un appuntamento importante celebrato con canti e danze dalle sacerdotesse del luogo, cui partecipano tutte le tribù dei dintorni. Seft spera di incontrare Neen, la ragazza di cui è innamorato, e sogna di cambiare vita.
La famiglia di lei vive in prosperità all’interno di una comunità di pastori, e gli offre una via di fuga dal padre violento e dai suoi spietati fratelli. Joia, la sorella di Neen, è una ragazza con grandi doti carismatiche. Da bambina, osservando affascinata la Cerimonia di Mezza Estate, sogna la realizzazione di un nuovo monumento miracoloso, un grande cerchio eretto con le pietre più grandi del mondo.
Quando diventerà sacerdotessa avrà come principale alleato Seft che si dedicherà anima e corpo a questo progetto visionario e all’apparenza impossibile. Ma tra le colline e le foreste della Grande Pianura si preannunciano tempi difficili per tutti. Mentre la siccità devasta la terra, i pastori, i contadini e gli abitanti dei boschi sono sempre più sfiduciati, e un atto di violenza selvaggia porta a una guerra aperta…
“Stonehenge è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili al mondo, ma in realtà se ne sa molto poco. Come è stato costruito? Perché è stato costruito? Chi lo ha costruito? Ho raccontato in precedenza grandi conquiste umane e sono sempre stato attratto dalle storie di persone comuni che fanno cose apparentemente impossibili, e cosa c’è di più straordinario che la costruzione di questo monumento enorme? È un’impresa incredibile ed è uno dei più grandi misteri di tutti i tempi: un binomio fantastico per una storia.” (Ken Follett)
Segnalazione: Ken Follett – Il cerchio dei giorni
5. (4)
In classifica da 2 settimane. Scende in quinta posizione, Missione risata di Pera Toons.
Tra pianeti bizzarri, creature imprevedibili e un nemico misterioso che opera nell’ombra, i nostri eroi scopriranno che l’umorismo può essere molto più di una risata… può essere la salvezza!
Una nuova avventura a fumetti, piena di battute e freddure, firmata PERA TOONS.
6. (6)
In classifica da 2 settimane. Stabile in sesta posizione, Con parole precise. Manuale di autodifesa civile di Gianrico Carofiglio.
In questo libro Gianrico Carofiglio ci guida dentro l’officina della comunicazione politica e civile, mostrando come slogan, metafore e cornici linguistiche possano diventare strumenti di manipolazione o, al contrario, di liberazione. Partendo da esempi concreti – dai comizi di Trump alle retoriche dell’odio, dalle tecniche della propaganda alle parole oscure del diritto – Carofiglio insegna a riconoscere le trappole del linguaggio e a disinnescarle con chiarezza, rigore e immaginazione.
Questa nuova edizione, aggiornata e ampliata, si presenta come un vero e proprio manuale di autodifesa civile: un invito a esercitare il pensiero critico, a scegliere le parole giuste, a non cadere nell’ipnosi della lingua manipolata. Perché la qualità del discorso pubblico è la qualità della nostra democrazia. “Dare il nome giusto alle cose può essere un gesto rivoluzionario.”
Le parole non sono mai neutre. Saper distinguere quelle che mistificano da quelle che illuminano significa difendere lo spazio comune della verità e della democrazia.
7. (1)
In classifica da 2 settimane. Precipita in settima posizione, Game of lust. Tentazione di Hazel Riley.
Questa volta non c’è un copione e sul palco bisogna improvvisare. In un campus che lo tratta come un mostro, Hermes dovrà decidere se togliersi la maschera o diventare il personaggio che tutti si aspettano. È lui, infatti, la chiave per accedere a Pandora, che si dice contenga le prove dei crimini dei patriarchi della famiglia.
Quando sui cellulari dei Lively compare una misteriosa app, ormai è chiaro: Urano vuole svelare i segreti che tutti nascondono e costringerli ad affrontarsi in un perverso gioco nel tentativo di distrarli dalla ricerca della verità.
Mentre il mistero di Pandora incombe, Hermes dovrà affrontare l’ultima sfida, tra le tentazioni dell’agente Love Liakos, che sembra l’unica capace di riconoscere il dolore che nasconde, e i suoi sentimenti sempre più confusi per Lockie. Ma costruire un lieto fine non è semplice, soprattutto quando i riflettori illuminano anche le fragilità.
8. (8)
In classifica da 5 settimane. Stabile in ottava posizione, San Francesco di Alessandro Barbero.
Non è così. I testimoni si contraddicono continuamente: chi li ascoltava non amava ricordare che Francesco era stato un uomo pieno di durezze e di contraddizioni, che aveva sperimentato la delusione e la sconfitta. Volevano ricordare un santo perfetto in tutto, privo di dubbi e di amarezze e, in definitiva, simile a Cristo.
Era tale il contrasto tra le versioni di san Francesco proposte dai suoi biografi che, quarant’anni dopo la sua morte, l’Ordine prese una decisione senza precedenti: far distruggere tutte le biografie esistenti e sostituirle con una nuova e definitiva, la Legenda maior scritta dal generale dell’Ordine, Bonaventura. I codici contenenti le vite del santo scritte da chi lo aveva conosciuto vennero cercati nelle biblioteche e fatti sparire.
Solo dopo secoli hanno cominciato a riemergere dall’oblio grazie a fortunati ritrovamenti, rivelandoci un Francesco molto diverso. Non il santo sempre lieto che parlava agli uccellini, raffigurato negli affreschi di Giotto ad Assisi, il santo che ammansiva i lupi, precursore dell’ecologismo moderno, che discuteva amichevolmente con i musulmani, precursore del pacifismo e dell’ecumenismo.
Non è questo il Francesco che i suoi discepoli ci hanno raccontato. Il Francesco che emerge dai loro ricordi è un uomo tormentato, duro, capace di gesti dolcissimi e di asprezze inaspettate. Ma soprattutto non raccontano un solo Francesco perché ognuno lo ricordava a suo modo. E dunque? Chi è stato davvero quest’uomo straordinario?
9.
Nuova entrata in nona posizione, La lezione del Giappone. Il Paese che anticipa le sfide dell’Occidente di Federico Rampini.
Più vistoso è invece il «soft power» di Tokyo, che dilaga da decenni nella cultura di massa: dai manga agli anime, dai videogame alla letteratura, dal cinema al J-pop, adolescenti e adulti occidentali assorbono influenze nipponiche talvolta senza neppure saperlo. Il sushi è ormai globale quanto la pizza. Se si elencano tutte le mode nate nel Sol Levante, colpisce un’analogia con quel che fu l’Inghilterra dei Beatles negli anni Sessanta. Persino la sua spiritualità, dallo shintoismo al buddismo zen, ha esercitato una presa potente su noi occidentali, anticipando l’ambientalismo e il culto della natura come «divinità diffusa».
Il Giappone è soprattutto un laboratorio d’avanguardia per le massime sfide del nostro tempo: fu il primo a conoscere denatalità, decrescita demografica, aumento della longevità. Dentro le soluzioni che sperimenta per invecchiare bene c’è una lezione per tutti noi. Federico Rampini, che lo frequenta da oltre quarant’anni, ci guida in questo viaggio fra i misteri di una civiltà antichissima e affascinante, un paese che condensa modernità e rispetto della tradizione come nessun altro, e ciononostante deve far fronte a numerosi paradossi: il paradiso delle buone maniere può essere vissuto come una prigione di conformismo, tanto che alcuni decidono di scomparire, evaporando nel nulla.
E come conciliare i tassi di criminalità più bassi del mondo con l’esistenza della temuta mafia Yakuza? Anche la sua centralità geopolitica è fondamentale. Ottant’anni di dibattito sull’atomica acquistano una prospettiva nuova, quando li si ricostruisce da Hiroshima. Per non parlare del futuro della Cina e della sfida che essa lancia all’Occidente: nessuno è in grado di decifrarlo meglio dei giapponesi, che hanno millecinquecento anni di esperienza.
Il Sol Levante, inoltre, è stato il primo a sperimentare i fulmini del protezionismo americano, fin dagli anni Settanta, ispirando Donald Trump. In un mondo in cui sempre più paesi riscoprono il capitalismo di Stato, le politiche industriali, la geoeconomia, la lezione del Giappone, preziosa quanto silenziosa, è la mappa di un futuro che riguarda tutti noi.
10. (9)
In classifica da 4 settimane. Scende in decima posizione, Tanta ancora Vita di Viola Ardone.
Una mattina Vita apre la porta di casa e trova, accoccolato sull’uscio, Kostya. Lui, che neppure parla la sua lingua, le cambierà l’esistenza. Perché ogni figlio nato sulla terra è il figlio di tutte, di tutti. Nei romanzi di Viola Ardone l’incontro fra esseri umani ha sempre la potenza di un miracolo, capace di scardinare la solitudine, di ricomporre la speranza. Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli.
Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l’Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare. Vita, la signora per cui la nonna lavora, lo scopre addormentato sullo zerbino. Quattro anni fa lei ha perso suo figlio e ora passa le giornate da sola, o con Irina, che ha letto Dante e parla italiano come un poeta del Duecento.
Il piccolo ospite inatteso la costringe di nuovo in quel ruolo che il destino le ha tolto. Poi, quando il padre di Kostya è dato per disperso, Irina torna nel suo Paese a cercarlo. D’impulso, Vita decide di raggiungerla, per aiutarla. Tentare di salvare un altro, del resto, è l’unico modo per salvare noi stessi.
Fonte IBUK
(Questa classifica si riferisce alla settimana dal 13 al 19 ottobre 2025)
Il blog è affiliato ad Amazon quindi cliccando sui miei link e acquistando percepirò una piccola commissione che utilizzerò per gestire il blog e comprare libri.
pace amore gioia benessere grazie ti amo




