Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Le armi non cambiano le idee, le uccidono
  • Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
  • Classifica libri – 8 Settembre 2025
  • Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso
  • Chi è Robert Langdon
  • Ken Follett – Il cerchio dei giorni
  • Dan Brown – L’ultimo segreto
  • Dan Brown – Biografia e Libri
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Cultura e Spettacolo » Piazza Idea – Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024
Cultura e Spettacolo

Piazza Idea – Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024

27 Giugno 2024Updated:14 Settembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Piazza Idea - Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024

La mia città piano piano si risveglia dal suo torpore, come Biancaneve, baciata da chi la ama, da persone straordinarie che ogni giorno mettono in campo quello che hanno, poco o tanto, per curarne la bellezza e nutrire l’anima dei suoi cittadini. Attraverso le parole “libertà, rinascita e bellezza” è arrivata l’ispirazione ai direttori Artistici Lelio Naccari e Daniele Mircuda per lo sviluppo di questa prima Festa degli Artisti di Strada Messinese.

E’ quindi con estremo piacere che vi annuncio che domenica 30 giugno a Messina si svolgerà “Piazza Idea – Festa degli Artisti di Strada”, un evento per rendere l’arte accessibile a tutti, promuovendo l’inclusione e la libertà di espressione e evidenziando l’importanza dell’interazione tra artisti e pubblico, sottolineando come l’arte di strada possa rivitalizzare gli spazi urbani e stimolare la riflessione, capace non solo di divertire, ma di elargire il suo valore culturale.

Il programma della giornata, che inizia alle 17:00 a Piazza del Popolo (Lo Sardo), è ricco e variegato, per tutti i gusti, per grandi e piccini, con spettacoli di bolle di sapone, magia, clownerie, giocoleria, circo e fuoco.  Il pubblico sarà il cuore pulsante della festa. Gli artisti si esibiranno a stretto contatto con gli spettatori, incoraggiando la partecipazione attiva e lo scambio diretto. Ciliegina sulla torta è la bellissima locandina dell’evento disegnata da Lelio Bonaccorso.

Piazza Idea - Festa degli Artisti di Strada. Messina 2024

Come ci ricorda Lelio Naccari:

Uno dei primi artisti di strada a diventare celebre è stato il padre fondatore degli Stati Uniti Benjamin
Franklin. La sua capacità di coinvolgere direttamente le persone è poi stata alla base della sua carriera
politica più che straordinaria. Al netto della straordinarietà del personaggio noi qui vogliamo ricordarlo peruno dei suoi motti più celebri:

“Tell me and I forget, teach me and I learn, involve me and I remember.”

“Raccontami e dimenticherò, insegnami e imparerò, coinvolgimi e ricorderò.”

Ecco dove crediamo stia il valore dell’arte di strada, nel suo essere coinvolgente, nel suo esistere a diretto contatto con le persone, nella sua totale mancanza di elitarismo. E dunque quale scenario migliore che a Piazza del Popolo, poiché le arti di strada sono prima di tutto popolari, nel senso più bello del termine.

A fare da cornice alle diverse performance ci sarà un’installazione performativa “Meat” the Artist – Leggende Incarnate di Lelio Naccari (con la collaborazione artistica di Marika Di Bella).

“Meat the Artist” nasce per permettere al pubblico di riscoprire in carne e ossa tre artisti iconici della grande
arte figurativa, e includerà un cameo di Leonardo Mercadante. Frida Kahlo, Salvador Dalí e Vincent Van Gogh sono tre artisti emblematici e molto diversi l’uno dall’altro, ma condividono alcuni tratti di personalità e nella loro arte: Eccentricità e Originalità, Passione e Intensità, Espressione Personale Profonda, Innovazione e Rottura con il Passato, Impatto Duraturo. La loro opera riflette esperienze personali, emozioni e stati mentali.
Pur avendo stili e background diversi, condividono un’intensità emotiva e personale che si riflette
profondamente nelle loro opere. Sono tutti esempi di come l’arte possa essere un mezzo potente per
esplorare e comunicare le esperienze umane più profonde.

Il Programma di Piazza Idea – Festa degli Artisti di Strada

17:00 – “Una Piazza per Lavagnetta” – Workshop per l’infanzia con Martina Camano
18:00 – “Alla ricerca della Bolla Perduta” – Spettacolo di bolle di sapone con Marilene Distefano (Miss Magic Bubble)
19:00 – Spettacolo di Magia: Carmelo Alati in arte “Buatta”
20:00 – “Fame” – Spettacolo di clownerie, danza e canto con Luca D’Addino
21:00 – “Aporia” – Spettacolo di giocoleria sperimentale di Giorgioliere
22:00 – Marco Previtera: “Circo Ramingo”
23:00 – Spettacolo di Fuoco / Serpenti: Noel Spinella
23:45 – Chiusura festival e saluti

Ci sarà anche tanta musica e altre forme d’arte.

Il video promozionale dell’evento

https://www.pausacaffeblog.it/wp/wp-content/uploads/2024/06/Video-WhatsApp-2024-06-27-ore-12.17.11_67bfb09c.mp4

L’iniziativa è stata promossa nell’ambito del progetto di coesione sociale denominato “Aracne – Azioni di promozioni e di qualificazioni del territorio della città di Messina”. Per maggiori dettagli sul programma, gli orari e gli artisti partecipanti, è possibile consultare il sito web del Comune di Messina o seguire le pagine social dedicate all’evento.

 

Arte Cultura e Spettacolo Pausart Street art
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival con Bollari Memorie dallo Jonio
Cultura e Spettacolo

IL NONNO GLI DISSE: “SE LO RACCONTI MI ARRESTANO” Carlo Gallo al Cortile Teatro Festival

La magia di Piazza Idea trasforma Messina arte di Strada e Emozioni
Cultura e Spettacolo

La magia di “Piazza Idea” trasforma Messina: arte di strada ed emozioni

lelio-naccari-festival-degli-artisti-a-messina p1
Cultura e Spettacolo

In mezzo a una strada. Lelio Naccari, il Festival e la Street Art

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Charlie Kirk Le armi non cambiano le idee, le uccidono
12 Settembre 2025

Le armi non cambiano le idee, le uccidono

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole
9 Settembre 2025

Addio a Stefano Benni, il giocoliere di parole

Classifica libri – 8 Settembre 2025
8 Settembre 2025

Classifica libri – 8 Settembre 2025

Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso
5 Settembre 2025

Giancarlo Siani, libri per conoscere il giornalista coraggioso

Chi è Robert Langdon
4 Settembre 2025

Chi è Robert Langdon

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.