Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Patterson James » James Patterson – Il giorno della giustizia
Giallo - Thriller - noir

James Patterson – Il giorno della giustizia

19 Marzo 2023Nessun commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
James Patterson - Il giorno della giustizia
James Patterson – Il giorno della giustizia

Il giorno della giustizia è un thriller di James Patterson, in collaborazione con la scrittrice Maxine Paetro, pubblicato in Italia il 7 febbraio 2023, da Longanesi, traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. Come suggerisce il titolo originale, The 20th Victim, questo è il 20esimo capitolo della serie Le Donne del Club Omicidi, con protagonista Lindsay Boxer, detective della polizia di San Francisco, che deve fermare prima che sia troppo tardi un gioco letale, un tiro al bersaglio che getta nel panico gli Stati Uniti.

«Hanno sparato a uno mentre accompagnava il figlio a scuola. A Los Angeles. Gli hanno sparato in mezzo agli occhi. A lui e a nessun altro.» «A che ora?» «Non ho chiesto. Se stava accompagnando il figlio a scuola, saranno state le otto e mezzo» rispose Brady. «La stessa identica ora dell’omicidio dei Baron» commentai.

Trama di Il giorno della giustizia

Tre omicidi che avvengono contemporaneamente a Chicago, San Francisco e Los Angeles, tutti alle stesse ore e tutti i bersagli hanno una doppia vita legata al narcotraffico. La detective Lindsay Boxer, a cui viene affidata l’indagine a San Francisco. Nonostante la sua abilità nell’indagine, la ruota della morte continua a girare e il numero delle vittime aumenta sempre di più. L’opinione pubblica è divisa tra chi condanna gli omicidi e chi ne condivide la matrice giustizialista. Le vittime sono un uomo che accompagnava il figlio a scuola, un produttore discografico e un giocatore di baseball. La scelta dei bersagli è studiata nei minimi dettagli nonostante l’apparente innocenza.

Nel frattempo, le altre donne del Club Omicidi, tra cui l’avvocato Yuki Castellano e il medico legale Claire Washburn, stanno vivendo giorni frenetici. Yuki cerca di salvare un giovane ingenuo di nome Clay Warren dalla condanna, mentre Claire sta lottando contro un nemico invisibile e subdolo. Inoltre, i media stanno creando scandali pubblici sui vari omicidi, mettendo sotto pressione il Club Omicidi.

Le recensioni

Poche recensioni, ma tutte positive, questa serie piace molto, è una di quelle rare serie di lunga durata che improbabilmente migliora con l’età. Non ci resta che leggerlo e sperare di confermare le recensioni.

Incipit di Il giorno della giustizia

1
Cindy Thomas si stava districando nel traffico del venerdì mattina per andare al lavoro al San Francisco Chronicle.
Aveva il radioscanner sintonizzato sulle frequenze della polizia e, dopo un quarto d’ora di scambi di ordinaria amministrazione tra il centralino e le volanti in servizio in città, intercettò qualcosa di interessante.
Il Whistler TRX-1 incominciò a gracchiare furiosamente e Cindy sentì un susseguirsi di voci diverse e codici che ben conosceva: 406, richiesta di soccorso urgente da parte di un agente; 408, richiesta di ambulanza; 410, soccorso in arrivo.
Cindy era una giornalista di cronaca nera e quelle richieste di intervento non erano rivolte a lei, ma decise di andare a vedere. Lo scanner serviva proprio a questo: arrivare sul posto prima della concorrenza.
Avevano sparato a qualcuno in Duboce Avenue, davanti al Taco King. Cindy svoltò a destra da Otis Street e si diresse verso il Duboce Triangle, vicino al centro di San Francisco, fra i quartieri di Mission, Castro e Lower Haight.
Grazie alle sirene delle volanti che la precedevano e all’urlo dell’ambulanza alle sue spalle, Cindy non aveva bisogno dell’indirizzo esatto. Accostò per lasciar passare l’ambulanza e poi la inseguì ignorando i limiti di velocità.
L’ambulanza si fermò davanti al Taco King sull’angolo fra Duboce Avenue e Guerrero Street. Gli agenti avevano chiuso tre corsie su quattro e stavano deviando il traffico, mentre i pedoni si dileguavano spaventati, urlando.
Cindy parcheggiò la Honda lungo il marciapiede e corse verso il ristorante, arrivando giusto in tempo per vedere due paramedici che caricavano una barella sull’ambulanza. Provò a chiedere che cos’era successo, ma quelli le risposero bruscamente di farsi da parte e lasciarli lavorare.
Attraverso i portelloni ancora aperti dell’ambulanza, Cindy li guardò mentre scoprivano il petto del ferito e gli applicavano gli elettrodi del defibrillatore: «Libera!» Ebbe appena il tempo di vedere il ferito sussultare, poi i portelloni si chiusero e l’ambulanza partì a gran velocità lungo Guerrero Street verso il Metro Hospital.
La polizia aveva bloccato l’accesso a quel tratto di strada, al ristorante e al parcheggio. Di guardia, lungo il nastro teso a sbarrare il passaggio, c’era un agente in divisa che Cindy conosceva: Al Sawyer. Era un amico del suo compagno, Richard Conklin, ispettore della squadra Omicidi.
Cindy lo andò a salutare, con penna e taccuino a portata di mano. «Ciao, Al. Cos’è successo?»
«Ciao, Cindy. Devi aspettare. Fra poco ci sarà un comunicato stampa.»
Cindy grugnì.
Al Sawyer rise.
«Avevo sentito che sei un pitbull, nonostante l’aria da angioletto.» Cindy aveva una gran testa di riccioli biondi, un fermaglio di brillantini, occhioni azzurri ed espressione determinata. Non era un look studiato per manipolarlo, però…
«Senti, Al, ti sto solo chiedendo di dirmi cosa hanno visto e sentito tutti quelli che erano dentro e fuori il Taco King. Avete una quarantina di testimoni oculari, dico bene? Mi basta che mi confermi questo e mi dai qualche piccolo dettaglio. Parlerò di ’fonti anonime interne alla polizia’ o qualcosa del genere. Okay?»
«Posso dirti soltanto che hanno sparato al conducente di quel SUV. Il proiettile ha trapassato il parabrezza» disse Sawyer.
Indicò un Porsche Cayenne grigio metallizzato, ultimo modello.
«La moglie era seduta a fianco. Se ho ben capito, è incinta. Non ha riportato ferite e non ha visto chi ha sparato. Ma è ancora tutto da confermare, Cindy. La stanno portando via su quella volante. Mi sembra di averti fatto un bel favore. Adesso fammi riflettere, così ti dico come puoi ricambiare.»
Cindy non gli diede neanche il tempo di finire la frase. «Il nome della vittima? Qualcuno ha visto chi gli ha sparato?»
«Smettila, Cindy.»
«Sono o non sono un pitbull?»
Sawyer sorrise. «Hai visto il SUV?»
«Sì.»
«Guardalo bene. E magari fotografa il retro con il cellulare.»
«Certo. Grazie del consiglio.»
«Ma lo scoop è che la vittima è un personaggio abbastanza famoso» aggiunse. «Se muore, sarà su tutti i giornali.»

Giallo - Thriller - Noir James Patterson Segnalazione
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Isabel Allende - Il mio nome è Emilia del Valle
Allende Isabel

Isabel Allende – Il mio nome è Emilia del Valle

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore
Dalla penna alla pellicola

Gerri: la serie Tv ispirata dai libri di Giorgia Lepore

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski
Giallo - Thriller - noir

Paolo Roversi – L’enigma Kaminski

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Tajani e la bandiera Europea la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo
1 Luglio 2025

Tajani e la bandiera Europea: la Madonna, le 12 Tribù di Israele e un solo imbarazzo

Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb   Apr »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto