• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023
  • Premio Strega Poesia: la cinquina finalista
  • Paulo Coelho – Maktub. Destino
  • Andrea Vitali – Genitori cercasi
  • La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton
  • La classifica dei libri più venduti – 15 Maggio 2023
  • Julia Quinn – La regina Carlotta
  • Lucinda Riley – Le sette sorelle 8 – Atlas. La storia di Pa’ Salt
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Autori Libri » Sparks Nicholas » Nicholas Sparks – Ogni respiro
Narrativa rosa e Chick Lit

Nicholas Sparks – Ogni respiro

KettyDa Ketty24 Dicembre 2018Aggiornato:23 Maggio 2023Nessun commentoTempo di lettura: 6 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Nicholas Sparks – Ogni respiro

Ogni respiro è un romanzo di Nicholas Sparks, pubblicato in Italia nel 2018. La storia di un incontro voluto dal caso, una storia travolgente, destinata a durare oltre il tempo, a spaziare oltre i continenti e a sfidare i capricci del destino, la storia di un amore che toglie il respiro.

“L’amore vero era spontaneo, imprevedibile, e poteva nascere semplicemente ascoltando un uomo leggere una lettera d’amore trovata in una cassetta delle lettere in mezzo al nulla in un tempestoso pomeriggio di settembre.”

Trama del libro “Ogni respiro”

Tru Walls non è mai stato in North Carolina. Lui è nato e cresciuto in Africa, dove fa la guida nei safari. Si ritrova a Sunset Beach dopo aver ricevuto una lettera da un uomo che sostiene di essere suo padre, e spera finalmente di sciogliere il mistero che ha sempre circondato la sua vita. E quella della madre, perduta insieme ai suoi ricordi nell’incendio che l’ha portata via tanti anni fa.

Hope Anderson è a un punto cruciale della vita: ha sempre immaginato un futuro diverso, ma è fidanzata da sei anni con un eterno bambino e non si aspetta più una proposta di matrimonio. Dopo l’ennesima pausa di riflessione, Hope decide di visitare per l’ultima volta il cottage di famiglia a Sunset Beach, dove ha passato le meravigliose estati della sua infanzia.

Quando Hope e Tru s’incontrano, tra loro nasce un’intesa immediata, qualcosa di forte e disarmante, come se si fossero riconosciuti oltre il tempo e lo spazio. Come se si fossero sempre amati in attesa di trovarsi. Ma la realtà presenta presto il conto e ognuno deve fare una scelta: tra amore e dovere, tra passato e presente, tra rimpianti e felicità.

“«I ricordi sono una porta sul passato, e più si custodiscono con amore, più la porta si spalanca.» Era quello che ripeteva sempre il padre di Hope e, come capitava spesso, la saggezza delle sue parole risultava più evidente con il passare del tempo.
D’altra parte, il tempo aveva un modo tutto suo di cambiare il corso della vita.”

Nicholas Sparks ritorna regalando sempre emozioni per amanti dei sentimenti in rosa. Le lettere, con il loro fascino, sono il filo conduttore di questa storia, e sulla una spiaggia di Sunset Beach c’è una cassetta delle lettere, chiamata Kingred Spirit ovvero “Anime gemelle”, dove tutti anonimamente possono lasciare un messaggio, che sia un semplice pensiero o un desirio.

Sparks parte con una prefazione dove ci tiene a sottolineare che si tratta di una storia tratta dal reale, durante la lettura la storia perde ogni collegamento alla realtà e se è questo che cercate lo sconsiglio, però se vi piacciono le storie d’amore magiche, dove tutto è possibile , allora fa al caso vostro e preparate i fazzoletti. La scrittura è sempre molto fluida e piacevole, ma non posso dire che sia tra i miglori dell’autore. Le recensione in generale sono positive.

Incipit del libro “Ogni respiro”

Kindred Spirit
CI sono storie che nascono da luoghi misteriosi, ignoti, e altre che semplicemente vengono scoperte, e sono dono di qualcun altro. La storia che sto per raccontare è una di queste. In una giornata fredda e burrascosa della tarda primavera del 2016, mi recai a Sunset Beach, nel North Carolina, una delle tante isolette che si trovano tra Wilmingtone il confine con il South Carolina. Parcheggiai accanto al molo e raggiunsi a piedi la spiaggia, diretto a Bird Island, una riserva naturale sulla costa. Gli abitanti del luogo mi avevano consigliato di visitare un posto in particolare; meritava, avevano detto, e forse sarebbe addirittura finito in uno dei miei romanzi. Dovevo cercare una bandiera americana: quando l’avessi scorta in lontananza, avrei capito di essere quasi arrivato a destinazione.
Dopo aver individuato la bandiera, aguzzai la vista. Dovevo trovare una cassetta delle lettere, chiamata Kindred Spirit, cioè Anime Gemelle. La cassetta, collocata su un vecchio palo di legno portato dalla corrente, accanto a una montagnola ricoperta di ciuffi di falasco, era lì dal 1983 e non apparteneva a nessuno in particolare. Chiunque poteva lasciarvi una lettera o una cartolina; chiunque passasse di lì poteva leggere ciò che conteneva. Migliaia di persone lo fanno ancora oggi. Nel corso degli anni,Kindred Spirit ha custodito speranze e sogni in forma scritta… e anche storie d’amore.
La spiaggia era deserta. Accanto alla cassetta delle lettere scorsi una solitaria panchina di legno. Era un luogo ideale per riposarsi, un avamposto per riflettere.
Guardai nella cassetta e trovai due cartoline, diverse lettere già aperte, una ricetta per lo stufato alla Brunswick, un diario scritto forse in tedesco e una voluminosa busta gialla. C’erano anche biro, blocchi di carta bianca e buste, probabilmente a disposizione di chi, sentendosi ispirato, volesse aggiungere la propria storia alle altre. Mi accomodai sulla panchina ed esaminai le cartoline e la ricetta prima di passare alle lettere. Quasi subito mi accorsi che non c’erano cognomi. In alcune lettere comparivano i nomi, in altre soltanto le iniziali, altre ancora erano del tutto anonime, e questo non faceva che aumentare il senso di mistero.
L’anonimato, oltretutto, invitava alla sincerità. Lessi di una donna che, dopo aver combattuto una dura battaglia contro il cancro, aveva incontrato l’uomo dei suoi sogni in una libreria, ma temeva di non essere alla sua altezza. Di un bambino che sperava di diventare astronauta, un giorno. C’era la lettera di un ragazzo che voleva chiedere alla fidanzata di sposarlo e un’altra di un uomo che non trovava il coraggio di invitare la sua vicina di casa a cena per timore di essere respinto. C’era la lettera di un tizio appena uscito di prigione, che non aveva altro desiderio se non quello di ricominciare a vivere. L’ultima missiva era di un uomo che da poco aveva dovuto far sopprimere il suo cane, Teddy. Lo sconosciuto soffriva ancora per la perdita e, finito di leggere, rimasi a osservare la fotografia che accompagnava il foglio e mostrava un labrador nero dagli occhi buoni e il muso ingrigito. L’uomo si era firmato A.K. e io mi augurai con tutto il cuore che riuscisse a riempire il vuoto lasciato da Teddy.
Intanto il vento era aumentato e le nubi in cielo erano diventate più cupe. Stava arrivando un temporale. Rimisi a posto la ricetta, le cartoline e le lettere, domandandomi se fosse il caso di aprire la busta gialla. Dato il peso, conteneva senz’altro parecchie pagine e io non avevo alcuna intenzione di farmi sorprendere dalla pioggia mentre tornavo verso l’auto. Rigirando la busta tra le mani, incerto sul da farsi, notai che qualcuno aveva scarabocchiato sul retro: La storia più stupefacente di sempre!
Si trattava di una frase di apprezzamento? O era una sfida? Chi l’aveva scritta? L’autore o qualcuno che aveva letto il contenuto? Ero perplesso, ma come potevo resistere?
Aprii la busta. Dentro c’erano una decina di pagine, le fotocopie di tre lettere e di alcuni disegni che raffiguravano un uomo e una donna, chiaramente innamorati. Li misi da parte e presi la storia. L’incipit mi colpì:
Quello che più conta nella vita di ciascuno di noi è il destino dell’amore.

Narrativa rosa e Chick Lit Nicholas Sparks
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

In Primo Piano

Julia Quinn – La regina Carlotta

Narrativa rosa e Chick Lit

Novità in Libreria – Marzo 2023. Narrativa Rosa

Narrativa rosa e Chick Lit

Novità in Libreria – Gennaio 2023. Narrativa Rosa

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
22 Maggio 2023

La classifica dei libri più venduti – 22 Maggio 2023

20 Maggio 2023

Premio Strega Poesia: la cinquina finalista

19 Maggio 2023

Paulo Coelho – Maktub. Destino

18 Maggio 2023

Andrea Vitali – Genitori cercasi

17 Maggio 2023

La regina Carlotta: Una storia di Bridgerton

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.

(Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2018
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.