Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Le piazze piene gridano basta: non saremo complici
  • Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Fantasy
  • Libri in uscita a Ottobre 2025. Narrativa Rosa
  • Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Pensiero Libero » Le piazze piene gridano basta: non saremo complici
In Primo Piano

Le piazze piene gridano basta: non saremo complici

3 Ottobre 2025Updated:3 Ottobre 2025Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Le piazze piene gridano basta non saremo complici

Le piazze sono piene. Era ora.
Uno sciopero generale, sacrosanto, e finalmente tornano a farsi vedere le persone di coscienza, chi non ha dimenticato cosa significhi la parola umanità. Non tutto è perduto.

Intanto, la marina israeliana ha bloccato le navi della flottiglia. Navi cariche di aiuti, di uomini e donne disarmati. Alcuni commentatori, da giorni, ripetono che quell’operazione è stata inutile. No. Non era inutile. Era un atto di dignità. Era il gesto di chi non si gira dall’altra parte di fronte a un popolo umiliato, schiacciato, martoriato.

Dopo il 7 ottobre, un attacco terroristico terribile, nessuno discute questo. Ma la risposta di Israele non è stata la difesa di uno Stato democratico: è stato il comportamento di uno Stato criminale. Duecentomila morti, città rase al suolo, scuole, ospedali distrutti. Questo non è “guerra”. Le guerre si combattono tra eserciti. A Gaza non c’è un esercito. Ci sono donne, bambini, anziani, due milioni di persone intrappolate da anni in una prigione a cielo aperto.

E siamo arrivati a vietare perfino un biscotto, un vasetto di marmellata dentro gli aiuti umanitari. È il punto più basso che si possa immaginare. Vietare a un bambino un biscotto quando a fame e sete. Non ci sono parole.

Dal 2007 Israele decide cosa entra e cosa esce da Gaza. Ha sequestrato perfino il mare ai suoi abitanti, è stato vietato anche di fare il bagno, sembra incredibile, ma è vero, basta leggere negli archivi gli articoli del tempo. E ci sono ancora politici che parlano di “operazione inutile”?

Il diritto internazionale è stato calpestato nel momento stesso in cui quelle navi, in acque internazionali, sono state sequestrate con la forza e gli attivisti rapiti. Ma il nostro Ministro degli Esteri, con leggerezza imbarazzante, ha detto che il diritto internazionale vale “fino a un certo punto”. È un analfabeta istituzionale, politico, morale.

E la Presidente del Consiglio ha avuto il coraggio di dire che non avrebbe mandato l’aereo di Stato per riportare a casa i nostri connazionali della flottiglia. Come se l’aereo di Stato fosse cosa sua, non pagata dai cittadini italiani. Abbiamo usato quell’aereo per rimpatriare Almasri, un torturatore e assassino di bambini, ma non per chi porta cibo. È indegno.

La flottiglia non voleva sfamare Gaza con qualche pacco di viveri. Voleva svegliare i governi, inchiodarli alle loro responsabilità. È stata un’azione morale, prima che politica. Un segnale che dice: “noi non siamo complici”.
Le rivoluzioni non nascono dai carri armati, nascono dalle idee. Da piccoli gesti che incrinano il muro dell’indifferenza. Quelle barche, come le piazze di oggi, sono un seme di speranza.

E c’è una sola raccomandazione da fare, restate pacifici. Non cadete nelle provocazioni, prendete esempio dagli attivisti della Flotillia, restate pacifici e se vedete violenti emarginateli, denunciateli subito, non lasciate che cento violenti distruggano la dignità di migliaia di persone in piazza. La dignità di chi oggi, finalmente, ha avuto il coraggio di dire basta.

Pensiero Libero

Pensiero libero
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Il fango conosce i nomi Per Giampilieri
In Primo Piano

Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
In Primo Piano

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025

Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di ottobre 2025

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Le piazze piene gridano basta non saremo complici
3 Ottobre 2025

Le piazze piene gridano basta: non saremo complici

Il fango conosce i nomi Per Giampilieri
1 Ottobre 2025

Il fango conosce i nomi. Per Giampilieri

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025
1 Ottobre 2025

Novità in libreria – Libri in uscita a Ottobre 2025

Libri in uscita a Ottobre 2025. Romanzo Storico
1 Ottobre 2025

Libri in uscita a Ottobre 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita a Ottobre 2025. Giallo e thriller
1 Ottobre 2025

Libri in uscita a Ottobre 2025. Giallo e thriller

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.