• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
  • Festa del papà: origini e idee
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimentazione » Dieta vegana: moda alimentare o voglia di mangiare sano ?
Alimentazione

Dieta vegana: moda alimentare o voglia di mangiare sano ?

KettyDa Ketty10 Ottobre 2015Nessun commentoTempo di lettura: 3 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

eda-salat-zdorovoe-pitanie1Il mondo del marketing appena scopre come può fare più soldi sfrutta qualsiasi cosa anche a se a discapito dei consumatori. Possiamo affermare che la cucina vegana è la nuova moda alimentare, ma questo può creare dei danni seri al nostro organismo. Partiamo dal fatto che essere vegani è una filosofia di vita basata sul rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali, comprendendo il campo d’alimentazione, dell’abbigliamento, dello spettacolo e ogni altro scopo. Molti non prendono in considerazione tutti gli aspetti dell’essere vegano, ma gli basta solo dedicarsi a quello alimentare, anche perché è proprio questo il settore dove la moda del momento sta spingendo.

La differenza tra vegetariano e vegano?

Nel primo caso si intende una dieta che esclude di fatto solo pesce e carne, ma utilizza i prodotti degli animali, come il latte e le uova, mentre il vegano esclude anche tutti i derivati animali, quindi uova, latte e formaggi, ma anche il miele, la pappa reale o la propoli. Come studiato a tavolino dagli esperti del marketing, il popolo vegano sta aumentando ed aumentano anche le richieste, nascono così i menù vegani ed in genere la ristorazione vegana. E posso dire per esperienza personale dei miei 12 anni di vegetariano, che è una benedizione, perché si fa, anzi si faceva davvero fatica ad alimentarsi fuori casa.

Ma allora fa male o fa bene la dieta vegana?

Se vi siete avvicinati alla cucina vegana solo per moda e se credete che basti eliminare gli alimenti animali allora fa malissimo e potete creare dei seri danni al vostro organismo. Ma se avete scelto con consapevolezza di essere vegani, se avete consultato un nutrizionista che vi insegni come introdurre gli alimenti necessari che il vostro corpo richiede, se siete pronti a studiare, scoprire e cucinare alimenti, fino ad oggi sconosciuti, che contengono le sostanze nutritive per una alimentazione equilibrata, se siete pronti a dedicare del tempo alla cucina più di prima, dalla scelta della spesa fino al metodo di cottura, allora la dieta vegana fatta in modo corretto e ben studiata non è per niente pericolosa, anzi porta dei benefici alla salute.

Ci sono tante ricette vegan gustose e di preparazioni facili e molte sono già conosciute ed utilizzate anche dai carnivori, come ad esempio un buon pesto genovese, una salsa alle noci, la famosa pasta e fagioli o ceci, gli gnocchi, il cous cous alle verdure, risotto con piselli o carciofi, per non parlare delle ricette con patate o melanzane.

Alimentazione Dieta Vegana
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Alimentazione

Occhio all’etichetta!

Alimentazione

La dieta crudista

Alimentazione

Festeggiare in salute

Aggiungi un commento

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

21 Marzo 2023

Giornata mondiale della poesia: la poesia vive

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Ottobre 2015
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Set   Nov »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto