Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Stile alimentare » Alimentazione » Festeggiare in salute
Alimentazione

Festeggiare in salute

10 Dicembre 2015Updated:3 Gennaio 2024Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Festeggiare in salute

Natale, tempo di abbuffate, associato a tavole imbandite, colorate e allegre, ci si ritrova con parenti ed amici, si riscoprono i piatti della tradizione, ci corteggiano dolci e frutta secca, se poi unite le nonne che magari non vi vedono da tanto tempo, siamo rovinati ed i sensi di colpa ci assalgono.

Per ristabilire un rapporto sereno con il cibo e il proprio corpo, via i sensi di colpa, è inutile fare a sé stessi promesse che non potranno essere mantenute, sottoponendovi ad inutili ed eccessive restrizioni che non faranno altro che influire negativamente sulla situazione, godetevi in piena serenità i pranzi e le cene di queste feste.

L’unico reale rischio è quello che si mangi abbondantemente nei giorni intermedi alle feste con il conseguente aumento di peso, che non è tutto grasso, ma è anche rappresentato da ritenzione di liquidi dovuta all’alto consumo di carboidrati ed alcool, di appesantire il fegato ed irritare l’intestino e magari cercando di rimediare con diete improvvisate danneggiando il metabolismo.

Festeggiare in salute

Per riuscire a superate questo periodo senza eccessivi danni al nostro corpo basta seguire qualche accorgimento ed aiutando il corpo a depurarsi tra una festa è l’altra.

Decisamente diciamo no al digiuno, immaginate il vostro corpo che passa da un’abbuffata di cibo che dovrà metabolizzare per poi ritrovarsi improvvisamente senza cibo per molte ore, uno scombussolamento che crea più danno di quello che si possa pensare.

Fate una colazione molto leggera, ma non saltarla, se vi aspetta una cena importante pranzate evitando il primo piatto e dimezzando il pane, se il giorno di natale mangiamo abbondantemente, la sera non dobbiamo saltare il pasto, ma fare una cena leggera. Mangiare mantenendo le porzioni normali.

Muoversi di più, l’attività fisica resta sempre resta uno dei modi migliori per compensare l’eccesso di cibo, se fate già sport potete aumentare di mezzora, potete andare a piedi o in bicicletta a lavoro, se siete sedentari camminate, approfittare della compagnia per fare delle passeggiate, magari perdervi tra i vari mercatini che il periodo ci regala. L’unica cosa da non fare e arenarsi sul divano aspettando il prossimo pasto.

In aiuto ci vengono incontro le tisane, bere è fondamentale per riequilibrare il corpo, oltre all’acqua, vi potete regalare una bella tazza di tisana, profumata, calda e rilassante, indicati sono il tè verde e tisane drenanti, che consentono di tonificare il corpo e accelerare il metabolismo.

Vi può aiutare la semplice scorza di limone fatta bollire per 5 minuti addolcita con un cucchiaino di miele. Anche un paio di foglie di alloro lasciate in infusione 10 minuti in acqua bollente con una fetta di limone, aiutano la digestione e la diuresi. Oppure un cucchiaino di maggiorana in una tazza di acqua bollente, lasciate in infusione per 8 minuti, ottima anche per contro gonfiori ed aerofagia. Eccezionale la tisana di semi di finocchio, fate bollire circa 1 cucchiaino per 5 minuti, digestiva, diuretica e contro i gonfiori.

Ci aiuta anche sapere che 200 g di panettone o pandoro corrispondono a circa 180g di pane bianco e 25 g di olio, 50 g frutta essiccata corrispondo a 50 g di pane bianco, anche l’alcool ha un ruolo importante e 200 ml di vino corrispondono a 45 g di pane bianco.

Ricordate di festeggiare in salute e che la corsa ai regali e quella per i vari preparativi procurano un notevole stress che si ripercuote anche sulle scelte a tavola e fuori tavola, vivete con serenità e allegria questi giorni.

Non mi resta che augurarvi Buone Feste!

Alimentazione Natale
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Andrea Vitali - Il maestro Bomboletti e altre storie
HomelibridelmeseDICEMBRE

Andrea Vitali – Il maestro Bomboletti e altre storie

Natale

Buon Natale 2021

Natale

Buon Natale 2020

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto