Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Estate » Gelato alla mela
Autunno

Gelato alla mela

15 Settembre 2015Updated:22 Settembre 2022Nessun commento2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

gelatomela 600L’estate sta davvero finendo, però noi abbiamo ancora voglia di gelato, essendo settembre il mese del raccolto delle mele ho pensato di dire addio all’estate e dare il benvenuto all’autunno con questo gelato fuori dal comune, ma buono e genuino.

Ricetta per il gelato alla mela:

per 4 persone
500 g di mela (indicata anche la Granny Smith)
succo di mezzo limone
500 ml di latte (potete anche usare 350 ml di latte e 150 ml di panna)
130 g di zucchero semolato
4 tuorli (circa 80 g)
1 bacca di vaniglia (oppure 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)

Frullare la polpa di mela con il succo di limone e un poco zucchero (circa 30 g che togliete dai 130 g in elenco ingredienti).

Mettere a riscaldare il latte con la vaniglia (ed eventualmente la panna).
Lavorare bene i tuorli con lo zucchero con l’aiuto di una frusta fino a diventare bianchi.
Una volta caldo il latte, versare dentro la pentola il composto di tuorli e continuare a mescolare, senza mai fare bollire, fin quando il latte addensato avrà velato o come si dice in gergo “nappato” il cucchiaio. (La cottura migliore sarebbe quella a bagnomaria)
Fare raffreddare completamente la crema (sarebbe meglio metterla a bagnomaria in acqua molto fredda).

* la crema appena fatta è una crema inglese, è molto delicata nella sua preparazione, non deve mai prolungare la cottura fino all’ebollizione, perché l’albumina delle uova coagulerebbe, si isolerebbe dal latte e la crema impazzisce. La cosa migliore sarebbe l’uso di un termometro da pasticcere per raggiungere la temperatura ottimale che è di 83-84°C, cioè quando ha raggiunto la cosiddetta “cottura alla rosa”.

Una volta che la crema è fredda aggiungere il passato di mela.
Versarlo nella gelatiera e seguite le istruzioni della macchina.

Se non avete la gelatiera versate il composto in un contenitore d’acciaio, ponetelo ricoperto con pellicola trasparente nel freezer, dopo 30 minuti tirate il gelato fuori dal freezer e mescolatelo con una frusta, ripetere l’operazione per circa 6 volte, finché il gelato avrà raggiunto la giusta consistenza.

Servite il gelato come meglio preferite, magari decorato con spicchi di mela, cialde e biscotti e magari spolverate con la cannella.
Se vi piace l’uva passa potete, dopo averla precedentemente ammollata nel rum, unire in gelatiera alla fine della lavorazione, diciamo gli ultimi 5 minuti.

Gelateria Gelati Mele
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Autunno

Il giorno dei morti e la frutta Martorana

Mele cotte al forno
Dessert alla Frutta

Mele cotte al forno

HomecucinaAutunno

Torta di mele della nonna

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Settembre 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ago   Ott »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto