Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 02 Dicembre 2013
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 02 Dicembre 2013

2 Dicembre 2013Updated:7 Gennaio 20201 commento6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Sta per scadere il concorso letterario del Messaggero riservato alle donne “Donne che fanno testo”.
Ancora qualche settimane per poter esprimere la propria vocazione letteraria e il proprio estro mettendosi alla prova perché i racconti potranno essere inviati entro e non oltre il 15 dicembre.
Per cogliere l’opportunità, le autrici dovranno registrarsi nel sito dedicato al concorso, www.donnechefannotesto.it, e poi, seguendo le indicazioni, allegare il proprio racconto, lunghezza massima consentita diecimila battute.
I racconti inediti, autobiografici o di fantasia, si ispireranno al tema: “Donne e lavoro. Il coraggio e la capacità di dividersi in molti ruoli”.
I migliori testi saranno selezionati da una giuria qualificata e pubblicati integralmente a dicembre sul Messaggero.

Una vetrina, un occasione di visibilità, quello che sognano e inseguono molti aspiranti scrittori e che sembra divenire la nuova moda del momento.

La classifica di questa settimana apre il mese di dicembre con un po’ movimento.

1.
Consolida la prima posizione Michele Serra, con Gli sdraiati, ironico racconto autobiografico sulle difficoltà nei rapporti tra padri e figli adolescenti.
Un padre cresciuto con gli ideali tipici della sinistra, che ha sempre voluto porsi come un amico, più che come una guida, per il proprio figlio, come ne affronta uno dei periodi più delicati della sua crescita, cioè l’adolescenza? In questo libro ironico, l’autore offre spunti di riflessione utilissimi per tutti quei genitori che si ritrovano alle prese con giovani distratti da tante- forse troppe- cose, fino a sembrare quasi incapaci di ascoltare.

2.
Sale infatti fino alla seconda posizione Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza, un romanzo di Luis Sepùlveda, che ha il sapore della favola, ma piace anche agli adulti.
C’è un prato che la colonia di chiocciole che lo abitano, chiama Paese del Dente di leone. Là passano il tempo a strisciare lentamente e cercare di nascondersi dai predatori. Non hanno nemmeno un nome proprio. Una di loro, però, non sopporta più quella vita e comincia a desiderare di esplorare il mondo circostante : grazie all’amicizia che farà cin un gufo e una tartaruga, riuscirà, una volta tornata indietro, a cambiare per sempre le regole della sua comunità e a insegnare alle altre che cos’è la libertà.

3.
Patisce l’attacco delle lumachine Fabio Volo con La strada verso casa e i difficili rapporti tra due fratelli tanto diversi tra loro che scende in terza posizione.
Andrea e Marco: due fratelli che non sembrano neanche lontani parenti, tanto le loro vite sono differenti tra loro. Marco, il più giovane, è ancora alla ricerca della sua strada, nella vita e nei sentimenti, mentre Andrea sembra ormai perfettamente inserito nella società, con un matrimonio solido alle spalle e un’esistenza assolutamente tranquilla. Eppure il destino riserverà loro delle sorprese che li porteranno a riavvicinarsi e ritrovarsi più uniti che mai.

4.
Jo Nesbo è considerato un vero maestro del thriller e può vantare molti estimatori anche in Italia. Non stupisce quindi che con Polizia, riesca, a pochi giorni dall’uscita, a occupare subito la quarta posizione. Harry Hole questa volta è alle prese con un serial killer che pare proprio aver deciso di uccidere tutti gli agenti del corpo di polizia di Oslo. Ben presto si renderà conto che il mostro è una persona della quale i poliziotti si fidano, forse addirittura uno di loro. Ma chi? E’ un giallo dalla trama trascinante, che terrà il lettore col fiato sospeso fino all’ultima pagina.

5.
Scivola al quinto posto Il bordo vertiginoso delle cose di Gianrico Carofiglio: un segreto scottante emerge dal passato di Enrico e sarà la molla che lo spingerà a fare chiarezza in se stesso.
Enrico Vallesi, uno scrittore che ha avuto un grande successo col suo primo libro, sta facendo colazione al bar, mentre scorre rapidamente le notizie della cronaca. Improvvisamente, un nome lo riporta indietro nel tempo, agli anni Settanta, quando stava iniziando il liceo. Enrico sentirà forte il desiderio di tornare nella città natale, dalla quale è in seguito quasi fuggito, e compiere in realtà un vero viaggio dentro se stesso, per scoprire chi veramente è.

6.
Perde due posizioni e si piazza sesto Ildefonso Falcones, con il romanzo di ambientazione storica La regina scalza, che narra le vicende di due donne che il destino farà diventare amiche, sullo sfondo della Spagna del 1700.
Spagna, 1748: Caridad non è più una schiava, è libera e si trova a Siviglia, alla ricerca di un luogo nel quale iniziare la sua nuova vita. Milagros è una gitana, dal carattere molto ribelle. Le due donne si incontreranno e faranno amicizia, proprio mentre sta per iniziare un periodo di vera persecuzione per gli zingari, che un editto dichiara fuorilegge. Le due donne si perderanno di vista, per poi ritrovarsi, a Madrid, pronte a lottare l’una per l’altra.

7.
Si avvicina il Natale e anche alcuni tra i più noti protagonisti di storie poliziesche, devono fare i conti con la scelta dei regali e la soluzione di nuovi casi. Nasce così l’idea di questo libro, Regalo di Natale, che raggruppa i racconti inediti di vari autori del genere, alcuni già molto noti, altri forse un po’ meno, ma comunque godibilissimi, che arriva oggi in classifica e si piazza al settimo posto.

 

8.
Era da poco uscito dal gruppo dei primi dieci, ma il popolo dei lettori lo ha già fatto tornare a occupare l’ottava posizione, scegliendo di continuare a acquistare E l’eco rispose, di Kaled Hosseini. Pubblicato nell’estate scorsa, il romanzo analizza i rapporti familiari esistenti tra fratelli di una stessa famiglia, che si snodano in più generazioni, regalando momenti di vera poesia.

 

9.
Può un ragazzino che odiava il tennis diventare uno dei campioni più osannati di tutti i tempi, solo per compiacere il proprio padre? Nel caso di Andre Agassi è andata proprio così e ci racconta, con rara maestria, tutta la sua vita, senza omettere nulla, in Open. La mia storia, un’autobiografia avvincente come un romanzo, presente al nono posto.

 

10.
Non è molto tenero Federico Rampini col sistema bancario: già dal titolo, Banchieri. Storie dal nuovo banditismo globale, si capisce che il suo libro, oggi decimo, è una vera e propria denuncia verso quelli che, a suo parere, hanno portato il mondo in una situazione di grave crisi economica, dalla quale non è facile uscire.

 

 

Ci salutano, ma chissà che non tornino a trovarci, La banda Sacco, di Andrea Camilleri, Il figlio di Nettuno, di Rick Riordan e Il richiamo del cuculo di Robert Galbraith, alias J. K. Rowling.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 1 Comment

1 commento

  1. Ambra on 2 Dicembre 2013 20:57

    E’ arrivato il nuovo mese ed ecco il cambio della guardia, coi mesi e con i libri.

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Dicembre 2013
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov   Gen »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto