Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Eventi e Curiosità sui Libri » Masterpiece: un talent show su l’arte di scrivere
Eventi e Curiosità sui Libri

Masterpiece: un talent show su l’arte di scrivere

15 Novembre 2013Updated:7 Gennaio 20202 commenti2 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Parte la prima puntata del primo talent al mondo dedicato alla scrittura, Domenica 17 novembre su Rai3, in seconda serata.

La parola Masterpiece in inglese è usata per identificare un capolavoro, si presuppone che sia questo quello che ne dovrebbe venir fuori.
Il programma si compone di due fasi.
Nella prima si raccontano le selezioni dei concorrenti: tutti coloro che non hanno mai pubblicato nulla si fanno giudicare. In ogni puntata uno scrittore passa, mentre gli altri sono eliminati.
Nella seconda, la fase finale, gli scrittori qualificati si sfidano tra loro in varie prove attitudinali che consentono di misurare, oltre al talento letterario, anche la capacità di scrittura e di comunicazione.
Nell’ultima puntata del programma la giuria proclama il vincitore, che pubblicherà il suo romanzo con Bompiani (100mila copie in edizione cartacea e digitale) e presenterà l’opera al Salone del libro di Torino.

Massimo Coppola lo presenterà, mentre i tre giudici sono: Giancarlo De Cataldo (scrittore, drammaturgo, magistrato, sceneggiatore teatrale e televisivo, la sua opera più conosciuta “Romanzo Criminale”), Andrea De Carlo (scrittore, musicista, pittore e fotografo, noto per i suoi best seller, il romanzo più noto “Due di due”) e la più sconosciuta Taiye Selasi (scrittrice, ha scritto “La bellezza delle cose fragili).

La Rai ha invitato i telespettatori, senza limiti di età, a inviare i loro lavori e di romanzi ne sono arrivati circa cinquemila, dai quali ne sono stati selezionati 500, che attraverso ad un ulteriore selezione sono rimasti i 70 concorrenti che conosceremo durante la puntata.

La mia curiosità è tanta, ma cammina di pari passo con la paura di vedere qualcosa di brutto, perché secondo me questo genere di cose cammina sempre sul filo del rasoio e le polemiche non mancheranno, ne riparliamo la prossima settimana.

Il sito del programma: www.masterpiece.rai.it
Foto: Drew Coffman via Flickr.

libri - curiosità
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Eventi letterari nel mese di maggio 2025
Eventi e Curiosità sui Libri

Eventi letterari nel mese di maggio 2025

Premio Strega Saggistica 2025: i cinque finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega Saggistica 2025: i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2025 i cinque finalisti
HomeLibroCaffè

Premio Strega Europeo 2025: i cinque finalisti

View 2 Comments

2 commenti

  1. Ambra on 15 Novembre 2013 21:33

    Non mi piacciono questi concorsi. Ho la tua stessa paura.

    Reply
    • Galatea on 16 Novembre 2013 11:07

      Ci ho pensato parecchio, ma non riesco a capire come possano creare interesse senza annoiare a morte oppure senza creare una mostruosità 😀

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto