Ieri ho comprato tante mele per preparare le Tortine di mele montate di Luca Montersino tratte dal libro da “Croissant e Biscotti“, ma leggendo la facilità di esecuzione ho deciso di complicarmi la vita realizzando delle rose di mele da sistemare in superficie, il risultato è stato un successo sia le buonissime tortine che la decorazione.
Ricetta per fare le tortine di mele montate:
per circa 20 tortine
250 g farina 00
250 g burro ammorbidito
200 g zucchero a velo setacciato
80 g tuorli
160 g albumi (5 uova in totale)
7 g lievito in polvere
15 g rum
scorza di 1/2 limone
1/2 baccello di vaniglia (o 1 cucchiaino di estratto)
250 g mele tagliate a cubetti
Montare gli albumi e tenere da parte.
Montare il burro con lo zucchero a velo, aggiungere i tuorli, il rum e la vaniglia.
Aggiungere la farina con il lievito setacciati e lavorare fino ad ottenere un composto chiaro e ben montato.
Incorporare gli albumi precedentemente montati.
La ricetta prevede i cubetti di mele solo sopra le tortine, mentre a questo punto io ho inserito i pezzi nell’impasto e ne ho tenuto da parte un po’ da mettere successivamente in superficie.
Versare il composto negli stampi per muffins imburrati ed infarinati oppure con i pirottini appositi da forno, riempite bene, livellare e sistemare sopra i cubetti di mele.
In superficie ho deciso di mettere su alcuni tortini delle rose fatte di mele, per rendere i tortini più romantici, io li ho regalati alla mia mamma che ama i fiori.
Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per circa 12 minuti, il tempo di cottura dipende sempre dal vostro forno, infatti al dodicesimo minuto ho messo il forno solo sotto ed ho continuato la cottura fino a 15 minuti complessivi.
Alla fine per lucidarle ho scaldato 4 cucchiaini di confettura di albicocche con la quale ho spennellato la superficie, ma vanno bene anche senza.
Per le rose di mele:
500 ml acqua
250 di zucchero
potete unire spezie a piacere (cardamomo, cannella e anice stellato)
Tagliare le mele in modo da ottenere delle fette sottili.
Preparare lo sciroppo di acqua e zucchero mettendo a bollire i due ingredienti.
Unire le mele e cuocerle finché non diventano più trasparenti e morbide, ma attenzione a non farle scuocere.
Adagiarle su carta assorbente ed asciugarle.
Con delicatezza creare le rose, incidere una fetta e arrotolarla, fare la stessa cosa con le altre, ogni rosa è composta da 3 fette.
2 commenti
Hai ragione. Dalle foto le tortine con la rosetta di mele hanno un aspetto talmente invitante e non solo perché sono esteticamente belle ed evocatrici di profumi della natura e del forno.
Grazie Ambra … con questo freddo sono stata felice di riaccendere il forno 🙂