• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)
  • La classifica dei libri – 04 settembre 2023
  • Novità in libreria – Settembre 2023
  • Eventi letterari nel mese di settembre 2023
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Fantasy
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Giallo e thriller
  • Novità in Libreria – Settembre 2023. Romanzo Storico
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Stagioni e Feste » Estate » Semifreddo Tartufo con cuore di panna
Estate

Semifreddo Tartufo con cuore di panna

KettyBy Ketty18 Luglio 2012Updated:11 Giugno 20234 commenti3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email
Semifreddo Tartufo con cuore di panna

Finalmente il caldo si è attenuato e la mia cucina ha ripreso a vivere, per la serata playstation che ha organizzato mio fratello ho deciso di cimentarmi nella preparazione del semifreddo tartufo.

Come ormai capita spesso, mi sono ispirata alla ricetta tartufo nero di Luca Montersino per realizzare il semifreddo al cioccolato e confermo anche questa volta che non delude mai, un successone!

Mentre per il cuore di panna avevo una ricetta scritta nel mio quaderno e chissà quale sia l’origine, non ho una gran memoria, per questo adesso scrivo tutto, ma è uguale al famoso cuore di panna della famosa marca.

Ricetta per circa 12 semifreddi Tartufo con cuore di panna

Per il semifreddo al cioccolato:
120 g di pasta al cioccolato
100 g di zucchero, 100g di cacao amaro, 130g di acqua)
255 g di meringa italiana
100 g di crema pasticcera
525 g di panna montata

Per il semifreddo cuore di panna:
150 g di meringa
300 g di panna montata

Per decorare:
150 g di cacao amaro
100 g di zucchero semolato
qualche goccia di cioccolato (facoltativo)

Per preparare tutta la meringa che vi serve per la ricetta:
165 g di albumi
335 g di zucchero semolato
75 g di acqua

1. Preparare la pasta al cioccolato sciogliendo nell’acqua lo zucchero e quando arriva a bollore spegnere il fuoco ed unire il cacao, mescolare fino a formare una pasta omogenea. Conservare.

2. Preparare la crema pasticcera e conservare in frigo. I puntini neri sono i semini del baccello di vaniglia, quando li trovate è indice che è stato usato un prodotto naturale, non vanillina o altra roba chimica.

3. Preparare la meringa mettendo in un pentolino acqua e circa 250- 280 g di zucchero e portate a cottura di circa 121°C, ho usato un termometro a sonda per regolarmi. Nel frattempo mettere gli albumi nella planetaria con il resto dello zucchero e cominciate a montarli, ma piano, appena lo zucchero raggiunge la temperatura di 121°C aumentate la velocità della planetaria ed unite lo zucchero a filo agli albumi semimontati e montare fino al totale raffreddamento.

4. Con uno sbattitore elettrico o planetaria montare la panna.

5. Preparare il semifreddo al cioccolato unendo prima la crema pasticcera con la pasta al cioccolato, poi la meringa ed in fine la panna, mescolando sempre dal basso verso l’alto.

6. Preparare il cuore di panna unendo la panna alla meringa.

7. Assemblare il tartufo riempiendo la formina o lo stampo in silicone con il composto al cioccolato lasciando quasi 1 cm dal bordo, poi utilizzando sempre la sac a poche, farcite l’interno con il semifreddo alla panna inserendo il beccuccio all’interno del composto al cioccolato, se volete potete inserire alcune gocce di cioccolato.
Mettere in freezer per 3 ore, meglio se per tutta la notte.

Se non avete le forme in silicone, potete usare qualsiasi contenitore in plastica o alluminio ricoperto da pellicola per alimenti come ho fatto io l’anno scorso.
Decorare unendo il cacao con lo zucchero, sformare i tartufi ed impanarli nel mix di cacao e zucchero.

Potete decorare a piacere con scaglie di cioccolato.

Semifreddo Tartufo con cuore di panna
Cioccolato Gelateria Luca Montersino Semifreddo Tartufo
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Estate

Federico Garcia Lorca – Agosto

Estate

Libri: l’estate si colora di Rosa

Estate

Libri gialli da leggere in estate

View 4 Comments

4 commenti

  1. Cristina on 7 Agosto 2012 22:37

    Che meraviglia, complimenti!

    Reply
  2. Galatea on 8 Agosto 2012 09:38

    Grazie Cristina 🙂

    Reply
  3. grazia on 20 Luglio 2015 22:59

    Dolce stupendo e goloso.
    Spiegazione chiarissima e dettagliata..
    Impossibile non riuscire ad ottenere un risultato simile al tuo!!
    Compliments!

    Reply
    • Ketty on 21 Luglio 2015 10:43

      Grazieeee …infatti è così. E’ uno di quei dolci che faccio più spesso, mi garantisce sempre il risultato:)

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
5 Settembre 2023

Stephen King – Holly (Sperling & Kupfer, Italia)

4 Settembre 2023

La classifica dei libri – 04 settembre 2023

1 Settembre 2023

Novità in libreria – Settembre 2023

1 Settembre 2023

Eventi letterari nel mese di settembre 2023

1 Settembre 2023

Novità in Libreria – Settembre 2023. Narrativa Rosa

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… venti caldi, mare, papaveri rossi, vacanze, macchie di more, sagre, montagne da scalare, frutti succosi e ortaggi gustosi, abbronzatura, condizionatori, gelati freschi e colorati, terre arride, bagni di mezzanotte, pomeriggi afosi e silenziosi, falò, serate festose, granite, tuffi, incendi, arrivi e partenze, granelli di sabbia …

Non c’è che una stagione: l’estate. Tanto bella che le altre le girano attorno. L’autunno la ricorda, l’inverno la invoca, la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.

(Ennio Flaiano)

Calendario Articoli
Luglio 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Giu   Ago »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.