Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
  • Classifica libri – 29 Settembre 2025
  • Giornata mondiale degli insegnanti 2025
  • Botanica della meraviglia di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
  • L’Italia in piazza. Sciopero per Gaza
  • Classifica libri – 22 Settembre 2025
  • La storia della Global Sumud Flotilla
  • Classifica libri – 15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La classifica dei libri più venduti – 18 Giugno 2012
Classifiche Libri

La classifica dei libri più venduti – 18 Giugno 2012

18 Giugno 2012Updated:5 Febbraio 20221 commento7 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Erano in dodici, sono rimasti in cinque: si tratta della cinquina di libri che si contenderanno la vittoria al Premio Strega 2012.
Ce l’hanno fatta, tra la dozzina che era già riuscita a superare una prima dura selezione, Emanuele Trevi con Qualcosa di scritto, Gianrico Carofiglio con Il silenzio dell’onda, Alessandro Piperno con Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi, Marcello Fois con Nel tempo di mezzo e Lorenza Ghinelli con La colpa. Edoardo Nesi, già vincitore lo scorso anno con Storia della mia gente, ha condiviso l’onere di questa non facile scrematura con Tullio De Mauro.

L’annuncio ufficiale è stato dato mercoledì 13 giugno e adesso non resta che attendere il prossimo 5 luglio, quando, presso Villa Giulia a Roma, sarà consegnato questo prestigioso riconoscimento al primo classificato. Un premio ambito, anche perché in grado di influenzare molti lettori ancora alla ricerca di un libro che li faccia compagnia per l’estate. Solitamente chi se lo aggiudica riesce ad assurgere al titolo di best seller ed in alcuni casi, diviene addirittura un classico della letteratura: è accaduto a Il gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che trionfò nel 1959, a La ragazza di Bube, di Carlo Cassola, che se lo meritò l’anno dopo ed a Umberto Eco con Il nome della rosa che lo vinse nel 1981, solo per citarne alcuni tra i più famosi.

Dal 18 giugno al 1 settembre la Biblioteca comunale Ghisa di Follonica in collaborazione con l’Associazione stabilimenti balneari metterà a disposizione gratuitamente dei libri da noleggiare direttamente in spiaggia, a quanto dicono saranno per tutti i gusti per tutte le età. Più di 200 libri per adulti e circa 100 libri per bambini. Il servizio prevede anche la possibilità di prenotare il libro per la settimana, se si ha la fortuna di rimanere in vacanza ovviamente. Per chiunque andrà in vacanza a Follonica o per chi deciderà dopo aver letto questo post che vale la pena andarci in vacanza, trovate tutte le informazioni qui. Insomma potete trovare un vero Kafka sulla spiaggia.
Un’iniziativa interessante, spero che abbia successo e che si propaghi velocemente, magari qualcuno scoprirà l’esistenza dei libri e continuerà a leggere anche d’inverno.

In attesa di questi eventuali nuovi ingressi tra i dieci libri più venduti in Italia, già l’odierna edizione della classifica si presenta con un paio di novità, una delle quali assolutamente capace di stravolgere equilibri che sembravano ormai consolidati.

1.
Pochi autori riescono a piazzare i loro nuovi romanzi direttamente in prima posizione. Uno di questi è Andrea Camilleri che, con Una lama di luce, regala ai suoi fan un nuovo caso del suo personaggio più famoso, il commissario Montalbano. Ci sono trafficanti di opere di arte rubate e di armi e perfino una violenza carnale, in questa storia, e c’è anche un uomo, Salvo Montalbano, che, giunto ormai ad un’età più matura, comincia a sentire il peso della solitudine: il commissario ha ancora la sua storica fidanzata, Livia, ma come sempre vivono separati da tanti, troppi chilometri. Proprio seguendo questo intricato caso, conoscerà una bellissima donna e chissà se i turbamenti del cuore influenzeranno lo svolgersi delle indagini o, più semplicemente, gli cambieranno la vita.

2.
Scende al secondo posto Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI. Gianluigi Nuzzi è il giornalista che ha raccolto, in questo libro, documenti e carte riservate in grado di dimostrare intrighi e lotte di potere, all’interno della Chiesa Cattolica Romana, non coerenti con il ruolo che certe persone dovrebbero rivestire.

 

 

3.
Arretra in terza posizione anche Massimo Gramellini, con il romanzo fortemente autobiografico Fai bei sogni.
Era un bambino, Massimo Gramellini, quando sua madre morì. Il dolore di questa perdita improvvisa, il senso di abbandono che ne scaturì, lo rese timoroso e spaventato anche solo all’idea di amare. La figura della mamma venne così da lui esaltata e resa perfetta, a scapito del padre, che sembra poco sensibile e quasi incapace di comprendere il suo dolore. Ma è solo apparenza: dopo quaranta anni, il ritrovamento di una lettera scardinerà certezze e false idee, donando una dimensione più umana anche a chi non c’è più e facendogli rivalutare chi, con la sua durezza, voleva solo proteggerlo.

4.
Si consolida il quarto posto di Léonie, romantica e misteriosa protagonista del nuovo romanzo di Sveva Casati Modignani.
Cantoni è il cognome di una famiglia di industriali, nel settore delle rubinetterie, che abita vicino Milano. Sembrano scevri da qualsiasi difetto, ma in realtà ognuno di loro custodisce un diverso segreto, del quale non parla mai, sebbene tra loro ne sappiano l’esistenza. Quando Léonie Tardivaux sposa Guido Cantoni, entra a far parte di questa specie di tacito accordo. Ma lei stessa nasconde un mistero, che per una sola volta all’anno la tiene lontana dalla sua casa e dai suoi figli, isolata da tutto e da tutti: in cosa consisterà?

5.
Risente della forza di Montalbano, perdendo ben due posizioni, Fulvio Ervas con Se ti abbraccio non aver paura, che con una storia dedicata al rapporto tra un padre ed un figlio affetto da autismo, si piazza quinto.
Andrea ha diciotto anni ed una gran voglia di vivere. E’ autistico e questa notizia, a suo tempo, sconvolse la vita della sua famiglia. Dopo aver tentato qualsiasi terapia, suo padre Franco decide di portarlo in America, per un viaggio in moto che durerà per tre mesi. In questo periodo, ricco di esperienze, non poche volte i ruoli tra lui e suo figlio si rovesceranno: ma allora, che cos’è la normalità?

6.
E’ sesto Il respiro del drago, nuovo giallo di Michael Connolly, nel quale il detective Harry Bosch deve scoprire chi può avere ucciso il commerciante cinese John Li: non sarà semplice indagare, per lui, sapendo che sua figlia è nelle poco rassicuranti mani della Triade.

 

 

7.
E’ stabile, al settimo posto, Il momento è delicato, raccolta di sedici racconti di Niccolò Ammaniti, pensati per essere letti nell’ordine che si vuole e capaci di suscitare molteplici stati d’animo nel lettore.

 

 

8.
Gli Europei di calcio sono in corso: ancora non sappiamo se l’Italia passerà il turno o per gli Azzurri sarà già l’ora di tornarsene a casa. Certamente si fa sentire l’assenza di un campione della caratura di Alessandro Del Piero, che con la sua autobiografia Giochiamo ancora saluta dall’ottava posizione tutti i tifosi che lo hanno amato.

 

 

9.
Occupa il nono posto la seconda nuova entrata di questa edizione della classifica. E. L. James è lo pseudonimo della scrittrice inglese Erika Leonard, che con il romanzo Cinquanta sfumature di grigio racconta la storia di una giovane donna, Anastasia Steele. Ella prova un’immediata attrazione per Christian Grey, stranamente non motivata dal fatto che lui sia un miliardario bellissimo, ma dall’aura di mistero che lo circonda e che lo rende ancora più affascinante. Poiché l’interesse è reciproco, iniziano una storia che porterà Anastasia, ancora molto ingenua, a scoprire i suoi stessi più intimi desideri ed a conoscere un erotismo particolare, del quale ignorava l’esistenza.

10.
Resiste, in decima ed ultima posizione, la coraggiosa Katniss Everdeen, protagonista del libro Hunger Games, con il quale Suzanne Collins iniziò la sua fortunata saga di fantascienza, tanto amata dai ragazzi. E’ un mondo crudele e post apocalittico, quello nel quale degli adolescenti devono giocare e vincere un reality game se vogliono salvarsi la vita, ma Katniss tenterà di cambiarne le feroci regole: ci riuscirà?

 

Escono dal gruppo dei primi dieci Hunger Games. Il canto della rivolta, di Suzanne Collins e Maigret e il signor Charles di Georges Simenon.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, leggerla è un piacere.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Classifica libri – 29 Settembre 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 29 Settembre 2025

Classifica libri – 22 Settembre 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 22 Settembre 2025

Classifica libri – 15 Settembre 2025
Classifiche Libri

Classifica libri – 15 Settembre 2025

View 1 Comment

1 commento

  1. ambra on 18 Giugno 2012 09:17

    Hai ragione, ma Camilleri è un fenomeno unico ed eccezionale.
    Più che mai interessante questa puntata della classifica per tutte le notizie sul Premio Strega e la …. curiosissima foto.

    Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Eventi letterari nel mese di ottobre 2025
1 Ottobre 2025

Eventi letterari nel mese di ottobre 2025

Classifica libri – 29 Settembre 2025
29 Settembre 2025

Classifica libri – 29 Settembre 2025

Giornata mondiale degli insegnanti 2025
29 Settembre 2025

Giornata mondiale degli insegnanti 2025

24 Settembre 2025

Botanica della meraviglia di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

L'Italia in piazza. Sciopero per Gaza
23 Settembre 2025

L’Italia in piazza. Sciopero per Gaza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto