Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Classifica libri – 30 Giugno 2025
  • Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
  • Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
  • Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
  • Libri in uscita in estate 2025. Narrativa Rosa
  • Classifica libri – 23 Giugno 2025
  • Quando la guerra si traveste da pace
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Costume & Società » Per non dimenticare » Giornata Mondiale dell’Ambiente: 5 giugno 2012
Per non dimenticare

Giornata Mondiale dell’Ambiente: 5 giugno 2012

5 Giugno 2012Updated:5 Febbraio 2022Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Evento di portata internazionale, ogni anno il 5 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale dell’Ambiente (W.E.D. World Enviroment Day), istituita dall’O.N.U. per ricordare la Conferenza di Stoccolma sull’Ambiente Umano del 1972 nel corso della quale prese forma il Programma Ambiente delle Nazioni Unite (U.N.E.P. United Nations Environment Programme).

Si tratta della quarantesima ricorrenza dell’evento, che in qualche modo intende aprire un dibattito sulle principali questioni che stanno alla base della sostenibilità ambientale e che devono essere esposte a tutti, promuovendo una discussione globale su un argomento che coinvolge tutto il mondo. Al centro della riflessione è la green economy, la ricetta essenziale per andare pienamente incontro allo sviluppo sostenibile. Quest’ultimo si rivela fondamentale per garantire il futuro del nostro pianeta.

Gli eventi in programma in tutto il mondo per il 5 giugno sono tantissimi, alcuni molto interessanti anche nel nostro Paese. Ad esempio possiamo ricordare il “golf a porte aperte“. Si vuole puntare l’attenzione in particolare sul golf ecosostenibile. D’altronde questo sport è stato accusato dagli ambientalisti di creare ingenti danni a causa del consumo di acqua e del ricorso ai pesticidi utilizzati per il buon mantenimento dei campi.
Gli appassionati di cinema non possono perdere l’occasione di vedere il film “La vita negli oceani” di Jacques Perrin e Jacques Cluzaud, in uscita proprio il 5 giugno. Si tratta di un prodotto cinematografico che intende rendere testimonianza riguardo alla biodiversità marina, la quale necessita di una specifica tutela. Anche in ballo l’azienda Coca – Cola, che ha deciso di organizzare delle visite negli stabilimenti.
La Giornata mondiale dell’ambiente è incentrata sul tema – domanda: “La green economy include anche te?“. Si tratta di una domanda che intende far prendere consapevolezza del ruolo che ciascuno di noi ha all’interno di un sistema globale economico – ambientale.
A questo proposito molto significativo è stato l’intervento del segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, che ha spiegato: “Dobbiamo lasciarci alle spalle il mito che economia e benessere ambientale sono in contraddizione. Rio+20 sarà l’occasione per convincerci che valutare lo sviluppo e il benessere solo con il Pil è ormai inadeguato“. Conciliare sviluppo e innovazione con la sostenibilità ambientale è una delle sfide che attende il mondo negli anni a venire.
Serve l’impegno da parte di tutti, di ogni Stato del mondo, consapevoli dell’importanza del rispetto dell’ambiente, affinché si riesca in questo scopo, che appare rilevante per il benessere globale.

Quest’anno la Giornata Mondiale dell’Ambiente, vedrà come palcoscenico lo straordinario Brasile, da cui verrà inviato il messaggio: anche le azioni dei singoli contano e possono avere un impatto esponenziale sul pianeta, aiutando a ridurre l’inquinamento. La scelta del Brasile non è casuale.
Il paese sudamericano ha preso negli ultimi anni decisioni importanti per affrontare finalmente il problema della deforestazione in Amazzonia ed è anche in prima linea sul fronte dello sviluppo di un’economia che includa il riciclo, l‘energia rinnovabile e la generazione di posti di lavoro “verdi“.

Inoltre, la manifestazione arriverà poco prima del vertice sullo Sviluppo Sostenibile di Rio de Janeiro (“Rio + 20”), vent’anni dopo lo storico Summit della Terra del 1992.

Con tutto quello che sta succedendo, specialmente in questo momento, dovremmo capire che solo curando il nostro pianeta e prevenendo si posso limitare i danni di una natura ribelle, che già da sola fa paura, non abbiamo bisogno di aggiungere altri problemi cercando quel “progresso” che di sta trasformando in “regresso”.

Fonte:
www.ecoo.it
www.tuttogreen.it

Pensiero libero Per non dimenticare
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

Quando la guerra si traveste da pace
In Primo Piano

Quando la guerra si traveste da pace

Giornata mondiale degli oceani
Per non dimenticare

Giornata mondiale degli oceani 2025

Caccia libera per tutti? Il disegno di legge che sfida logica e scienza
In Primo Piano

Il disegno di legge sulla caccia che sfida logica e scienza

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Classifica libri – 30 Giugno 2025
30 Giugno 2025

Classifica libri – 30 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025
29 Giugno 2025

Novità in Libreria – Libri in uscita in Estate 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Romanzo Storico

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Giallo e thriller

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy
29 Giugno 2025

Libri in uscita in estate 2025. Fantasy

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Giugno 2012
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mag   Lug »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto