• Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook Twitter Instagram
Ultimi Articoli
  • La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023
  • Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)
  • Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America
  • Giornata mondiale dell’acqua 2023
  • La Cura di Franco Battiato: testo e significato
  • Giornata mondiale della poesia: la poesia vive
  • La classifica dei libri più venduti – 20 Marzo 2023
  • James Patterson – Il giorno della giustizia
Facebook Twitter Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Food & Coffee » Dolce » Decorazioni dolci » Nido di cioccolato: speciale Pasqua
Decorazioni dolci

Nido di cioccolato: speciale Pasqua

KettyDa Ketty5 Aprile 2012Aggiornato:9 Aprile 20224 commentiTempo di lettura: 1 min.
Condividi Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

nido di cioccolatoCome fare il nido di cioccolato:

Cereali All Bran oppure mikado tagliati in due
Cioccolato fondente circa 4 quadratini

Preparate un quadrato di carta forno con sotto qualcosa che possa dare una forma conca.

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato, temperatelo, dopo versate dentro i bastoncini e mescolate il tutto con le mani e delicatamente, devono essere tutti ricoperti ma non si devono spezzare.

Con le mani prelevate delle porzioni di cereali e sistemateli sulla carta da forno, fateli asciugare e staccate molto delicatamente la carta forno e girate il nido, se vi sono delle parti non bene ricoperte potete ritoccarle col cioccolato sciolto avanzato, fate indurire bene.

Infine basta mettete al centro degli ovetti al cioccolato del colore scelto o tutti colorati ed il gioco è fatto.

Variante: potete utilizzare cioccolato bianco invece del fondente, ricordatevi però che quello bianco ci mette molto di più ad indurire.

nido di cioccolato (5) F

Cioccolato Decorazioni dolci Pasqua
Ketty
  • Sito web

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Articoli correlati

Pasqua

Buona Pasqua 2019

Pasqua

Buona Pasqua 2018

Pasqua

Buona Pasqua 2017

Leggi 4d Commenti

4 commenti

  1. Vituozzo on 5 Aprile 2012 00:24

    Fooorte!!!

    Reply
  2. Emanuele Secco on 5 Aprile 2012 19:05

    Chissà che buono che deve essere 🙂

    E.

    Reply
  3. barbara on 15 Ottobre 2012 16:58

    Gnaaaaam!
    Io li ho decorati con l’oro alimentare, era la prima volta che lo usavo, ma fa un effetto incredibile!!
    L’effetto veniva tipo questo http://www.manetti.it/contenuto2.php?n=Pasticceria&cid=4_19&pid=34
    Bellissimo!

    Reply
    • Galatea on 15 Ottobre 2012 17:45

      Ciao Barbara sono d’accordo con te l’effetto dell’oro alimentare, specialmente sul cioccolato, è strepitoso, io non l’ho mai utilizzato, ma appena ne avrò occasione voglio provarlo.
      Grazie per il tuo consiglio, se hai foto della tua creazione puoi mandarle e le pubblico qui e nella pagina di Facebook dove ho creato un album con le foto delle vostre creazioni 😀

      Reply

Rispondi Cancella risposta

@pausacaffeblog
  • Facebook 4.2K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 652
Cerca nel sito
Ultimi articoli
27 Marzo 2023

La classifica dei libri più venduti – 27 Marzo 2023

25 Marzo 2023

Agatha Christie – Tre topolini ciechi e altre storie (Recensione)

23 Marzo 2023

Happy Days: la serie che ha fatto sognare l’America

22 Marzo 2023

Giornata mondiale dell’acqua 2023

21 Marzo 2023

La Cura di Franco Battiato: testo e significato

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

…. arance, sciarpe, ombrelli colorati, nasi arrossati, calzettoni, fumo dai camini e profumo di legna, stivali, zuppe calde, cappuccini, neve sui monti, Natale, coriandoli, sfumature di grigio come foto in bianco e nero, abbracci caldi, piedi freddi, piumoni morbidi …

“Impara nella semina, insegna nel raccolto ed in inverno godi.”
(William Blake)

Calendario Articoli
Aprile 2012
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Mag »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto