Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile
  • Classifica libri – 16 Giugno 2025
  • Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
  • Classifica libri – 9 Giugno 2025
  • Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)
  • Premio Strega 2025: la cinquina dei finalisti
  • Premio Strega Giovani 2025. Il Vincitore
  • Giornata mondiale degli oceani 2025
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Blog » Musicaffè » YouTubers » Kina Grannis: la musica che fa bene al cuore
YouTubers

Kina Grannis: la musica che fa bene al cuore

13 Febbraio 2012Updated:5 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

Kina Grannis è una cantautrice e chitarrista statunitense, nata a Mission Viejo, California, il 4 agosto 1985, proviene da una famiglia di origini miste: per una metà giapponese, per l’altra metà inglese, irlandese, francese, olandese, gallese e scozzese. Nelle scuole elementari compose diversi brani per pianoforte che presentò a delle competizioni, e presto cominciò a studiare violino, strumento che suonò durante le superiori. A 15 anni imparò da sola a suonare la chitarra, che è diventata ora il suo strumento principale.

Con il diffondersi di internet, la nascita del formato Mp3 e la creazione di supporti tecnologici per la riproduzione sempre più piccoli e portatili (vedi iPod) ,  il mondo della musica ha subito una vera e propria rivoluzione.

Le case discografiche, che prima vedevano in queste innovazioni la causa della propria crisi economica, adesso iniziano a capire che tutta questa condivisione “gratuita” in rete può solo far bene alla musica.  E così, grazie all’estrema facilità di utilizzo, tantissima gente decide ogni giorno di farsi conoscere tramite YouTube: ballerini, pittori, musicisti e naturalmente cantanti.

Nasce oggi su Pausa Caffè la nuova rubrica “YouTubers” dedicata a tutti i nuovi talenti musicali scoperti su YouTube.

La prima artista che vi presentiamo si chiama Kina Grannis. Cantante e chitarrista, nata in California nel 1985, comincia fin da subito ad autoprodursi registrando ben due album One More in the Attic e In Memory of the Singing Bridge nel 2006.

Malgrado avesse già due album alle spalle, raggiunge però grande notorietà quando il 14 novembre 2007  decide di creare la sua pagina YouTube.

La sua bellezza, accompagnata da una personalità umile e molto autoironica, incanta i visitatori della sua pagina che iniziano a seguirla  portando i suoi filmati a raggiungere 35 milioni di visioni. Con un bagaglio di 511.286 iscritti adesso è una delle cantanti più seguite e vanta ormai numerose partecipazioni a programmi televisivi statunitensi.

Malgrado il successo, la giovane Kina, non si è mai montata la testa e continua a pubblicare video in cui si esibisce dalla propria cameretta con la semplicità che la contraddistingue eseguendo interessanti cover: si va dalla classica Remember the time di Michael Jackson passando per Oops! I did it again di Britney Spears o per la più “artistica” Disturbia di Rihanna fino ad arrivare alla più attuale Rolling in the deep di Adele.

Vista la sua grande propensione alla musica “social” collabora con diversi altri Youtubers realizzando meravigliose cover come With Or Without You degli U2  e  Fast Car di Tracy Chapman cantate insieme a Boyce Avenue.

Kina Grannis ha scritto anche numerose canzoni inedite tra cui la splendida Valentine. Un singolo ricco di dolcezza che racconta, tramite un video molto originale,  la storia della ricerca costante dell’amore che caratterizza la vita di ognuno di noi.

Potrebbe essere una bella canzone da regalare per San Valentino….e non dimenticate di aggiungere anche una bella torta a forma di cuore!

kina grannis musicaffe San Valentino youtube youtubers
Blaise

Attirato da tutto ciò che è musica e tecnologia, quando sveste i panni da web designer, conduce un programma radiofonico e si diletta a cercare nuovi talenti musicali in rete proponendoli ai lettori della rubrica "Youtubers" di Pausa e Caffè.

Related Posts

duetto Mina-Battisti
Musicaffè

Lo storico duetto Mina-Battisti

Miti e leggende

La storia di Hellelil e Hildebrand

Auschwitz. La canzone del bambino nel vento - Francesco Guccini
Musicaffè

Auschwitz. La canzone del bambino nel vento – Francesco Guccini

Add A Comment
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giacomo Keison Bevilacqua la forza del Panda fragile
17 Giugno 2025

Giacomo Keison Bevilacqua: la forza del Panda fragile

Classifica libri – 16 Giugno 2025
16 Giugno 2025

Classifica libri – 16 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda
13 Giugno 2025

Lo diceva mia nonna! di Lelio Bonaccorso e Graziano Delorda

Classifica libri – 9 Giugno 2025
9 Giugno 2025

Classifica libri – 9 Giugno 2025

Francesca Giannone - La portalettere
7 Giugno 2025

Francesca Giannone – La portalettere (Recensione)

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Febbraio 2012
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
272829  
« Gen   Mar »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto