Close Menu
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Facebook X (Twitter) Instagram
Ultimi Articoli
  • Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica
  • Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti
  • Massimo Polidoro – Una vita ben spesa
  • La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
  • Giornata Mondiale della Lentezza
  • Novità in libreria – Libri in uscita a Maggio 2025
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Romanzo Storico
  • Libri in uscita a Maggio 2025. Giallo e thriller
Facebook X (Twitter) Instagram Pinterest
Pausa CaffèPausa Caffè
  • Home
  • Blog
  • Libro Caffè
    • Biografie Autori
    • Novità in libreria
    • Classifiche Libri
    • Recensioni
    • Eventi e Curiosità sui Libri
    • Narrativa
    • Narrativa rosa e Chick Lit
    • Giallo – Thriller – noir
    • Fantasy – Gotico – Horror
    • Narrativa per Ragazzi
    • Saggistica
    • Poesie
    • Racconti
    • Miti e leggende
  • PausArt
  • Food & Coffee
    • Salato
    • Dolce
    • Drinks
    • Stile alimentare
  • Costume & Società
Pausa CaffèPausa Caffè
SEI QUI: Home » Libro Caffè » Classifiche Libri » La Classifica Dei Libri Più Venduti – 14 Novembre 2011
Classifiche Libri

La Classifica Dei Libri Più Venduti – 14 Novembre 2011

14 Novembre 2011Updated:5 Febbraio 20222 commenti6 Mins Read
Share Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Reddit Telegram Email

In questi tempi di crisi economica, non potendo rinunciare alla soddisfazione dei bisogni primari, è facile che si finisca col sacrificare la cultura, limitando così l’acquisto dei libri e le serate al cinema od a teatro.

Per evitare di ritrovarsi con lo stomaco bene o male abbastanza pieno, ma la testa vuota, sembra riprendere slancio un fenomeno iniziato in America nel 2001, che riguarda appunto il mondo della letteratura: si tratta del bookcrossing, ovvero l’atto di abbandonare un libro in un luogo pubblico, affinché qualcun altro possa raccoglierlo, leggerlo e poi rimetterlo dove lo aveva trovato, a disposizione di chiunque ne sia interessato e in modo del tutto gratuito.

L’ideatore di questa simpatica catena è Ron Hornbaker, di Kansas City, che unì al primo libro abbandonato un biglietto, nel quale spiegava che non si trattava di un semplice smarrimento e come procedere. Adesso è possibile stampare targhette da attaccare ai romanzi che intendiamo destinare a questo scopo, collegandosi al sito www.bookcrossing.com, senza alcuna spesa. E’ stato calcolato che più di 300.000 persone in tutto il mondo hanno già aderito all’iniziativa e sembrerebbe che il numero sia destinato ad aumentare.

La classifica di questa settimana fa però giungere alla conclusione che, se ne vale la pena, i lettori continuano ad acquistare i libri: sono addirittura cinque le nuove entrate, che cambiano quasi completamente la scena.

1.
Al primo posto, resiste per ora il nuovo romanzo di Fabio Volo Le prime luci del mattino.
La protagonista, Elena, ha visto il proprio matrimonio trasformarsi lentamente in una specie di società di mutuo soccorso: manca ormai del tutto la passione, l’amore pare essersi trasformato in un quieto affetto. Troppo poco, per il suo carattere e per le sue aspettative. Delusa, capisce però che niente è immutabile e che, se vuole, potrà dare una svolta alla sua vita: basterà solo avere il coraggio di rimettersi in gioco.

2.
Tallona il primo posto Steve Jobs, l’unica biografia autorizzata sul geniale cofondatore della Apple, scritta da Walter Isaacson, è stata fortemente voluta dallo stesso Steve Jobs che ha voluto lasciare un libro che servisse ai suoi figli per capire cosa aveva veramente fatto il loro padre per tutti quegli anni durante i quali si erano forse sentiti un po’ trascurati.

 

3.
Anche la terza posizione rimane stabile con il romanzo di Gianrico Carofiglio Il silenzio dell’onda: lo scrittore, giornalista del La Stampa di Torino, offre ai suoi lettori una storia profonda e romantica con due protagonisti che cercano di aiutarsi vicendevolmente a lenire le sofferenze che hanno nel loro cuore.

 

4.
Rimane stabile anche La setta degli angeli, il romanzo di Andrea Camilleri.
Una storia ambientata nella Sicilia degli inizi del 1900, che vuole far riflettere su come possa essere rapido il passaggio di una persona dalla parte dell’accusatore a quella dell’accusato, con tutte le conseguenze che questo comporta.

 

5.
Il quinto posto è occupato dalla prima nuova entrata. Si tratta del saggio Alla mia sinistra, scritto dal giornalista Federico Rampini.
Una vera lettera aperta, indirizzata da un uomo di sinistra alla parte politica della quale lui stesso fa parte, per cercare di spiegare le ragioni delle sconfitte subite negli anni, gli errori da non ripetere e possibili vie di uscita per recuperare credibilità all’estero e superare la crisi economica che sembra attanagliare soprattutto i Paesi europei.

6.
Novità anche in sesta posizione, appannaggio di Alessandro Baricco e del suo nuovo romanzo Mr Gwyn.
Il protagonista è Jasper Gwyn, scrittore di un certo successo, che abita a Londra. All’improvviso però, sembra che la sua vita non lo soddisfi più, pare in procinto di mollare tutto e il suo comportamento diventa un mistero anche per chi gli è più vicino. Quale episodio gli sarà accaduto, per farlo cambiare così repentinamente?

7.
Entra direttamente al settimo posto Ho il tuo numero, di Sophie Kinsella.
Cosa c’è di peggio, al giorno d’oggi, che essere derubati del proprio cellulare, con tutti i numeri e gli indirizzi e- mail in esso memorizzati? A ben guardare c’è molto di peggio, ma è sicuramente una gran seccatura per chiunque, compresa Poppy, fisioterapista, in procinto di sposarsi, che subisce questa sorte proprio quando si accorge anche di avere perduto il meraviglioso anello di fidanzamento appena ricevuto. Per fortuna trova un altro telefonino smarrito da chissà chi e se ne appropria. Non sa che quel gesto, fatto solo per poter continuare a sbrigare tutte le incombenze di quel particolare periodo, è destinato a cambiarle la vita.

8.
Fa il suo ingresso in ottava posizione il nuovo libro di Giorgio Faletti, Tre atti, due tempi.
Un romanzo breve, contrariamente a come questo autore ha abituato i suoi lettori, ma che non li deluderà. Una storia ambientata in un paese di provincia, con un protagonista, Silvano, detto Silver, che in gioventù ha fatto il pugile e che adesso si ritrova magazziniere per una squadra di calcio locale. Proprio grazie alla sua attività, scopre un giro di scommesse clandestine, volte a falsare i risultati di quel campionato e si batterà con tutto se stesso, per cercare di rendere regolare almeno la partita finale.

9.
L’ultima nuova entrata è al nono posto: Cose che nessuno sa, di Alessandro D’Avenia.
L’autore affronta la sua seconda prova da scrittore, con una trama che sembra rivolgersi soprattutto alle ragazzine, ma in realtà fruibile da tutti. Il libro racconta la storia di Margherita, una ragazzina quattordicenne che vede il suo mondo crollare, quando suo padre annuncia, con una scarna telefonata, che non farà più ritorno a casa. Sarà però proprio questa difficile situazione a darle una nuova coscienza di sé ed a trasformarla in una giovane donna.

10.
Scende al decimo posto e chiude la classifica di questa settimana il thriller di ambientazione medioevale Il mercante di libri maledetti, di Marcello Simoni.
Una trama che riecheggia un po’ le atmosfere del celebre Il nome della rosa, scritto da Umberto Eco nel 1980 e considerato da molti il vero primo thriller italiano.

Travolti da tante novità, lasciano la classifica I pesci non chiudono gli occhi di Erri De Luca, I menù di Benedetta di Benedetta Parodi, I guerrieri del ghiaccio di George R. R. Martin, Aleph di Paulo Cohelo e La dieta Dukan di Pierre Dukan.

Fonte: www.sienafree.it
Ringrazio il sito e l’autore di questa rubrica, Annamaria Vanni, è un piacere leggerli.

Classifiche Libri
Ketty
  • Website

Faccio i conti con la mia insaziabile voglia di conoscenza, mi piace condividere con gli altri le cose che imparo e confrontarmi, questo blog tenta di raccogliere i pezzi confusi di me.

Related Posts

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 28 Aprile 2025

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025
Classifiche Libri

La classifica dei libri – 21 Aprile 2025

View 2 Comments

2 commenti

  1. ambra on 14 Novembre 2011 10:27

    Questa del bookcrossing è un’iniziativa fantastica. Sono andata sul sito. Ora poi guardo con più calma. Ancora però non ho capito quali sono i punti a Milano dove posso lasciare un libro. Il tuo post mi ha stimolato, approfondirò la cosa.

    Reply
    • Galatea on 14 Novembre 2011 12:09

      Si anch’io trovo che sia un’iniziativa grandiosa infatti già anni fa ne avevo parlato, ai tempi si trattava del circuito Librocaffè, fu il mio ispiratore per il blog con la frase “se ami i libri lasciali liberi”.
      Magari puoi cercare come Librocaffè, purtroppo nella mia città non esiste 🙁

      Reply
Leave A Reply Cancel Reply

@pausacaffeblog
  • Facebook 5.4K
  • Twitter 594
  • Pinterest 98
  • Instagram 741
Cerca nel sito
Ultimi articoli
Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024: Una sola Terra
8 Maggio 2025

Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025: Stop alla plastica

Umanità senza bandiere quel 'Mai più' che deve valere per tutti
7 Maggio 2025

Umanità senza bandiere: quel ‘Mai più’ che deve valere per tutti

6 Maggio 2025

Massimo Polidoro – Una vita ben spesa

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025
5 Maggio 2025

La classifica dei libri – 5 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza
2 Maggio 2025

Giornata Mondiale della Lentezza

Pausa Caffè

La pausa caffè è quello stacco dal lavoro o dalla tua vita che ti rimbalza in una zona neutra di cazzeggio, di non voglio pensare, di spettegoliamo su o di mi sfogo di tutto. La pausa caffè assume una sua forma in quel preciso momento in cui tu sei là. Dipende da te, dal caffè e dal tuo interlocutore. Non è mai uguale a se stessa. Questo è il senso di questo blog.

E’ tempo di …

… rinascita, clima dolce, mandorli in fiore, luce forte, canti di uccelli, colori, prati fioriti, bambini che giocano in cortile, profumi, aria aperta, carezze di sole, di amori ed innamoramenti…

I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli. (Khalil Gibran)

Calendario Articoli
Novembre 2011
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »
Libro Caffè
  • Autori
  • Narrativa
  • Narrativa rosa e Chick Lit
  • Giallo, Thriller, noir
  • Fantasy, Gotico e Horror
  • Narrativa per Ragazzi
  • Saggistica
  • L’angolo della poesia
  • Racconti, storie e leggende
  • Eventi e Curiosità sui Libri
Cibo & Caffè
  • Salato
  • Dolce
  • Bevande
  • Alimentazione
  • Alimenti
  • Spezie e aromi
  • Pesi e Misure
  • Ricette Speciali
DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Il blog non ha alcun fine di lucro e contiene Immagini, Video, Racconti e Foto prelevate dalla rete, pertanto tutti i diritti rimangono dei rispettivi autori ed editori.

STRUMENTI
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Social
  • eMail
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
Copyright © 2023 PausaCaffeBlog.it - Tutti i diritti sono riservati. [email protected] - Web Developer: Biagio Vasi

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto